Bollettino della Società Geologica Italiana, 1931, vol. 50 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
67005 | BONARELLI-G.G. Il Quaternario della Val di Nora in territorio di Catignano, prov. di Pescara pp. 113 - 116 [PDF] [Buy] |
67006 | SILVESTRI-A. Particolari aspetti lito-paleontologici del Miocene ed Oligocene della Sicilia Occidentale pp. 117 - 125 [PDF] [Buy] |
67007 | MADDALENA-L. Criteri geologici e mineralogici per applicare le iniezioni di cemento allo scopo di consolidare ed impermeabilizzare terreni ed opere d'arte pp. 126 - 134 [PDF] [Buy] |
67008 | COMEL-A. Sulle Terre Rosse dei Colli Euganei pp. 135 - 142 [PDF] [Buy] |
67009 | SCARSELLA-F. Sulla geologia della Valle d'Ussita (Sibillini settentrionali) pp. 143 - 170 [PDF] [Buy] Attached Maps |
67010 | MARTELLI-A. Sui fosfati del Leccese pp. 171 - 188 [PDF] [Buy] |
67011 | SORRENTINO-S. Su di una nuova varietà di Pycnodonta (Ostrea) Cochlear Poli pp. 189 - 192 [PDF] [Buy] |
67012 | MONTANARO-E. Coralli dello "Schlier" di Pantano (Reggio Emilia) pp. 193 - 212 [PDF] [Buy] |
67013 | COMEL-A. Osservazioni sui terreni della Sicilia con speciale riferimento alla Terra Rossa pp. 213 - 220 [PDF] [Buy] |
67014 | DE CRISTO-G. Età dei terreni dell'alta Piana di Gioia in provincia di Reggio Calabria pp. 221 - 226 [PDF] [Buy] |
67015 | SAGUI-C.L. L'origine del carbone pp. 227 - 228 [PDF] [Buy] |
67016 | SERRA-A. Ulteriori notizie su alcuni minerali della Provincia di Sassari pp. 229 - 232 [PDF] [Buy] |
67017 | CLERICI-E. Configurazioni medusoidi nell'argilla pp. 233 - 236 [PDF] [Buy] |
67018 | AMATO-A. Sulla presenza del Miocene nella pianura cirenaica pp. 237 - 240 [PDF] [Buy] |
67019 | MONACI-P. Forno per il trattamento dei minerali di mercurio pp. 241 - 243 [PDF] [Buy] |
67020 | CLERICI-E. Le sabbie del Torrente Siele pp. 244 - 245 [PDF] [Buy] |
67021 | MORI-A. I laghi dell'Orbetellano e del Capalbiese pp. 246 - 248 [PDF] [Buy] |
67022 | NANGERONI-L.G. Osservazioni sulla tettonica delle Alpi Orobie orientali pp. 249 - 253 [PDF] [Buy] |
67023 | CLERICI-E. Le escursioni a Ragusa, Siracusa, Catania e Taormina pp. CIV - CXII [PDF] [Buy] |
67024 | CLERICI-E. Adunanza generale ordinaria tenuta in Roma l'8 novembre 1931 pp. CXIII - CXXIV [PDF] [Buy] |
67025 | NOVARESE-V. Tommaso Tittoni (1855-1931) pp. CXXV - CXXVII [PDF] [Buy] |
67026 | ZUFFARDI COMERCI-R. Anna Martinotti pp. CXXVIII - CXXX [PDF] [Buy] |
67027 | FENOGLIO-M. Emilio Repossi pp. CXXXI - CXXXVI [PDF] [Buy] |
67028 | CIPOLLA-F. Antonio De Gregorio pp. CXXXVII - CXLIX [PDF] [Buy] |
67029 | SORRENTINO-S. Le escursioni del XLIV Congresso della Società Geologica Italiana in Sicilia (29 aprile - 5 maggio 1931) pp. LXXXIII - CIII [PDF] [Buy] |
67030 | CLERICI-E. Il XLIV Congresso della Società Geologica Italiana in Sicilia (30 aprile-9 maggio 1931) pp. XXXV - LXXXII [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1931, vol. 50 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
66995 | VINASSA DE REGNY-P. La geologia delle Alpi Dancale pp. 1 - 24 [PDF] [Buy] |
66996 | ROVERETO-G. Note al rilevamento geologico dei Fogli Rapallo e Chiavari pp. 25 - 45 [PDF] [Buy] |
66997 | CORTESE-E. Due particolarità geologiche presso Iano pp. 46 - 48 [PDF] [Buy] |
66998 | CORTESE-E. Paleogeografia pp. 49 - 56 [PDF] [Buy] |
66999 | BELLUIGI-A. Sull'uso di elettrodi dissimili nella prospezione geoelettrica del sottosuolo pp. 57 - 62 [PDF] [Buy] |
67000 | SILVESTRI-A. Sul Genere Chapmanina e sulla Alveolina Maiellana N. SP pp. 63 - 73 [PDF] [Buy] |
67001 | SORRENTINO-S. Descrizione di alcune Jouannetia pp. 74 - 86 [PDF] [Buy] |
67002 | FLORIDIA-G.B. Osservazioni geologiche sul M.Inici (Trapani) pp. 87 - 112 [PDF] [Buy] Attached Maps |
67003 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco alfabetico dei Soci per l'anno 1931 pp. VI - XVI [PDF] [Buy] |
67004 | CLERICI-E. Adunanza generale ordinaria tenuta in Roma il 1° Febbraio 1931 pp. XIX - XXXIV [PDF] [Buy] |