
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1933, vol. 52 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
67082 | DE VECCHI-G. Studi sulla fauna fossile marina pliocenica e quaternaria dell'isola di Coo (Egeo) pp. 221 - 246 [PDF] [Buy] |
67083 | COMEL-A. Le Terre Gialle del Friuli pp. 247 - 258 [PDF] [Buy] |
67084 | RONDOLINO-R. Contributo allo studio di alcune rocce di Traversella pp. 259 - 264 [PDF] [Buy] |
67085 | BONOMINI-C. Il Montisola e le sue brecce pp. 265 - 268 [PDF] [Buy] |
67086 | PIEPOLI-P. Contributo allo studio dei giacimenti piritoso-cupriferi delle Alpi Occidentali pp. 269 - 284 [PDF] [Buy] |
67087 | PRINCIPI-P. I terreni miocenici nella regione di Antrodoco (Abruzzo) pp. 285 - 292 [PDF] [Buy] |
67088 | MIGLIORINI-C.I. Considerazioni su di un particolare effetto dell'orogenesi pp. 293 - 304 [PDF] [Buy] |
67089 | MASINI-R. Sull'interrimento del lago pliocenico di Barga nella vallata del Serchio pp. 305 - 330 [PDF] [Buy] |
67090 | MADDALENA-L. Sopra il primo pozzo artesiano nella pianura di Sulmona pp. 331 - 332 [PDF] [Buy] |
67091 | CORRADI-C. Contributo alla geologia dell'isola Lero nell'Egeo (zona di Lepida) pp. 333 - 340 [PDF] [Buy] |
67092 | CAFFI-E. Nuove osservazioni sul bacino di Leffe in Val Gandino (Provincia di Bergamo) pp. 341 - 345 [PDF] [Buy] |
67093 | COMEL-A. La "Terra Rossa" di Rodi pp. 346 - 352 [PDF] [Buy] |
67094 | SERRA-G. Di una nuova specie di Phyllocrinus del Neocomiano della Sicilia pp. 353 - 356 [PDF] [Buy] |
67095 | CASTIGLIONI-B. Osservazioni sui calanchi appenninici pp. 357 - 360 [PDF] [Buy] |
67096 | MONTANARO-E. A proposito di un interessante tipo di Eupsammide pp. 361 - 366 [PDF] [Buy] |
67097 | STELLA-A. Nuovi studi sui giacimenti ferriferi dell'isola d'Elba pp. 367 - 373 [PDF] [Buy] |
67098 | CLERICI-E. Bernardino Lotti pp. CXLIII - CLV [PDF] [Buy] |
67099 | CLERICI-E. Adunanza generale ordinaria tenuta in Roma il 17 dicembre 1933 pp. CXXIV - CXLII [PDF] [Buy] |
67100 | CLERICI-E. Il XLVI Congresso della Società Geologica Italiana a Rodi pp. XXXIII - CXXIII [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1933, vol. 52 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
67068 | LIPPARINI-T. Molluschi nuovi, o non noti, nello "Schlier" (Elveziano) bolognese pp. 1 - 7 [PDF] [Buy] |
67069 | SERRA-G. Di alcuni Echinidi del Pliocene di Anzio (Roma) pp. 157 - 172 [PDF] [Buy] |
67070 | BELLUIGI-A. Possibilità sperimentali relative ai metodi geoelettrici Wenner e Racom pp. 173 - 180 [PDF] [Buy] |
67071 | VINASSA DE REGNY-P. I fossili e l'età dei calcari marmorei toscani pp. 181 - 206 [PDF] [Buy] |
67072 | FRENGUELLI-G. Variazioni della Caloneis Formosa fossile nei sedimenti dell'Argentina pp. 19 - 32 [PDF] [Buy] |
67073 | VENZO-S. Di alcuni fossili oligocenici del Trentino e del Veronese pp. 207 - 216 [PDF] [Buy] |
67074 | CORTESE-E. L'Eocene in Italia pp. 217 - 220 [PDF] [Buy] |
67075 | FRENGUELLI-G.A. Tecamebiani e Diatomee nel Miocene del Neuquén (Patagonia settentrionale) pp. 33 - 43 [PDF] [Buy] |
67076 | MORI-A. Grotte nelle brecce costiere del Monte Argentario pp. 44 - 51 [PDF] [Buy] |
67077 | REDINI-R. Il fenomeno idrotermale del M.Pisano pp. 52 - 72 [PDF] [Buy] |
67078 | BONI-A. Fossili miocenici del Monte Vallassa pp. 73 - 156 [PDF] [Buy] |
67079 | PRINCIPI-P. I terreni terziari nel bacino di Rieti pp. 8 - 18 [PDF] [Buy] |
67080 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco alfabetico dei Soci per l'anno 1933 pp. VI - XVII [PDF] [Buy] |
67081 | CLERICI-E. Adunanza generale ordinaria tenuta in Roma il 9 aprile 1933 pp. XXI - XXXI [PDF] [Buy] |