
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1967, vol. 86 fasc.4
SGI Code | Article |
---|---|
68466 | RICCHETTI-G. Lineamenti geologici e morfologici della media valle del fiume Bradano pp. 607 - 622 [PDF] [Buy] |
68467 | COCOZZA-T., MASSOLI NOVELLI-R. Due nuovi affioramenti di lave andesitiche nel complesso terziario della valle del Cixerri (Sardegna sud-occidentale) pp. 623 - 643 [PDF] [Buy] |
68468 | SESTINI-G. Differenziazione di facies e unità stratigrafiche nelle serie di geosinclinale pp. 645 - 671 [PDF] [Buy] |
68469 | CERRINA FERONI-A., MAZZANTI-R. Stratigrafia delle formazioni alloctone della Toscana Marittima. 4 - La Formazione di Lanciaia nella zona di Querceto, Micciano, Libbiano e Fattoria di Monterufoli in Val di Cecina pp. 673 - 685 [PDF] [Buy] |
68470 | BORTOLOTTI-V. Le paleocorrenti della Pietraforte pp. 687 - 701 [PDF] [Buy] Attached Maps |
68471 | FUGANTI-A. Ricerche geologiche e minerarie nella parte orientale della Sierra Morena (Andalusia, Spagna) pp. 703 - 713 [PDF] [Buy] |
68472 | FUGANTI-A., MORTEANI-G. Concetti statistico-simmetrologici applicati all'analisi tettonica pp. 715 - 723 [PDF] [Buy] |
68473 | COCOZZA-T., MAXIA-C., PALMERINI-V. Il "Calcare Ceroide" del Cambrico sardo osservato al microscopio elettronico pp. 725 - 731 [PDF] [Buy] |
68474 | CHARRIER-G. Legno di Sterculiacea dell'Eocene Medio continentale del Lauzanier (autoctono sedimentario) dell'Argentera, Basses Alpes, Francia) pp. 733 - 747 [PDF] [Buy] |
68475 | DE JONG-K.A. Tettonica gravitativa e raccorciamento crostale nelle Alpi Meridionali pp. 749 - 776 [PDF] [Buy] Attached Maps |
68476 | SOLDATI-G.C. Notizie storiche su fenomeni sismici nelle Alpi Marittime pp. 777 - 779 [PDF] [Buy] |
68477 | AVENA-G.C., GIULIANO-G., LUPIA PALMIERI-E. Sulla valutazione quantitativa della gerarchizzazione ed evoluzione dei reticoli fluviali pp. 781 - 796 [PDF] [Buy] |
68478 | MARTINA-E. Le mineralizzazioni nel Massiccio dell'Argentera (Alpi Marittime) pp. 797 - 807 [PDF] [Buy] |
68479 | CANUTI-P., MARCUCCI-M. Lacune della Serie Toscana. IV - Osservazioni sui rapporti stratigrafici tra Maiolica e Scisti Policromi nella Toscana centro-meridionale (area di Rapolano) pp. 809 - 818 [PDF] [Buy] |
68480 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Assemblea del 1° luglio 1967 pp. 819 - 821 [PDF] [Buy] |
68481 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Assemblea Straordinaria del 10 settembre 1967 pp. 822 - 824 [PDF] [Buy] |
68482 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del giorno 1° luglio 1967 pp. 825 - 826 [PDF] [Buy] |
68483 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco alfabetico dei Soci al 31 dicembre 1967 pp. 829 - 856 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1967, vol. 86 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
68444 | CRESPI-R., SCHIAVINATO-G. Contatti tra plutoniti e rocce incassanti nel settore sud-occidentale dell'intrusione terziaria di Val Masino-Val Bregaglia pp. 381 - 393 [PDF] [Buy] |
68445 | DAL PIAZ-G.V., GRASSO-F. Le Rodingiti L.S. nelle gallerie "Petit Monde" della Autostrada Quincinetto-Aosta pp. 395 - 401 [PDF] [Buy] |
68446 | BORSI-S., FERRARA-G., TONGIORGI-E. Determinazione con il metodo del K/Ar delle età delle rocce magmatiche della Toscana pp. 403 - 410 [PDF] [Buy] |
68447 | CATENACCI-E., CHIOCCHINI-M., MOLINARI PAGANELLI-V. Contributo alla conoscenza del Pliocene e del suo limite inferiore nella Valle dell'Orte (Abruzzi) pp. 411 - 421 [PDF] [Buy] |
68448 | CATENACCI-E., CHIOCCHINI-M. Osservazioni stratigrafiche sul versante occidentale del Monte Amaro (montagna della Maiella, Appennino Abruzzese) pp. 423 - 444 [PDF] [Buy] |
68449 | STURANI-C. Reflexions sur les faciès Lumachelliques du Dogger Mésogéen ("Lumachelle à Posidonia Alpina" Auctt.) pp. 445 - 467 [PDF] [Buy] |
68450 | PAPANI-G. Segnalazione di Flysch calcareo-marnoso nummulitifero nella zona di Vernasca (Preappennino Piacentino orientale) pp. 469 - 494 [PDF] [Buy] |
68451 | MORTARI-R. Osservazioni geologiche fra Casale di Pari e il torrente Farma (Grosseto) pp. 495 - 501 [PDF] [Buy] |
68452 | BOCCALETTI-M., SAGRI-M. Lacune della Serie Toscana. 3- Stratigrafia del Mesozoico nella zona di Equi Terme (Lunigiana) pp. 503 - 523 [PDF] [Buy] |
68453 | BOCCALETTI-M., SAGRI-M. Olistostromi e olistoliti di Maiolica negli Scisti Policromi della Val di Lima (Provincia di Lucca) pp. 525 - 535 [PDF] [Buy] |
68454 | CAFLISCH-L., SCHMIDT DI FRIEDBERG-P. Un contributo delle ricerche petrolifere alla conoscenza del Paleozoico in Sicilia pp. 537 - 551 [PDF] [Buy] |
68455 | MONTECATINI EDISON-.. Ricerche geologiche della Montecatini Edison S.p.A pp. 553 - 554 [PDF] [Buy] |
68456 | CONATO-V., FOLLADOR-U. Globorotalia Crotonensis e Globorotalia Crassacrotonensis nuove specie del Pliocene italiano pp. 555 - 563 [PDF] [Buy] |
68457 | FOLLADOR-U. Il Pliocene ed il Pleistocene dell'Italia centro-meridionale, versante adriatico. Biostratigrafia pp. 565 - 584 [PDF] [Buy] |
68458 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Atti della Società. Assemblea straordinaria dell'11 febbraio 1967 pp. 585 - 586 [PDF] [Buy] |
68459 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Assemblea dell'11 marzo 1967 pp. 587 - 591 [PDF] [Buy] |
68460 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Assemblea Straordinaria del 24 aprile 1967 pp. 591 - 594 [PDF] [Buy] |
68461 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Escursione sociale attraverso le Murge, la Fossa Bradanica e parte dell'Appennino Lucano (25 aprile 1967) pp. 594 - 596 [PDF] [Buy] |
68462 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Seduta del 3 giugno 1967 pp. 598 - 599 [PDF] [Buy] |
68463 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo dell'11 febbraio 1967 pp. 600 - 600 [PDF] [Buy] |
68464 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo dell'11 marzo 1967 pp. 601 - 603 [PDF] [Buy] |
68465 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del 3 giugno 1967 pp. 603 - 605 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1967, vol. 86 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
68426 | OROMBELLI-G., MONTANARI-C. Geological studies on the Dodecanese Islands (Aegean Sea). VI. The Calabrian of the Island of Rhodes (Greece) pp. 103 - 113 [PDF] [Buy] |
68427 | LONGINELLI-A., NUTI-S. Composizione isotopica dell'ossigeno nei fosfati. Parte I - Tecnica di misura e scala di temperature isotopiche pp. 115 - 132 [PDF] [Buy] |
68428 | BOSELLINI-A. La tematica deposizionale della Dolomia Principale (Dolomiti e Prealpi Venete) pp. 133 - 169 [PDF] [Buy] |
68429 | GOVI-M. Elemeti clastici di "rocce eclogitiche" nella zona mesozoica Avise-Valgrisanche (alta Valle d'Aosta) pp. 171 - 178 [PDF] [Buy] |
68430 | COLACICCHI-R., PIALLI-G. Dati a conferma di una lacuna dovuta ad emersione nel Giurese del Monte Cucco (Appennino Umbro) pp. 179 - 192 [PDF] [Buy] |
68431 | BAGGIO-P., FERRARA-G., MALARODA-R. Results of some Rb/Sr age determinations of the rocks of the Mont Blanc tunnel pp. 193 - 212 [PDF] [Buy] |
68432 | MALESANI-P.G., MANETTI-P. Ricerche sulle arenarie: XVII) Osservazioni su alcune formazioni mioceniche della Toscana e della Romagna pp. 213 - 231 [PDF] [Buy] |
68433 | VALLARIO-A., DE MEDICI-G.B. Contributo alla conoscenza stratigrafica della Calabria settentrionale. I: La Serie del Colle Trodo pp. 233 - 252 [PDF] [Buy] |
68434 | BARTOLINI-C., BORTOLOTTI-V. Metodo semplificato per la misura dell'indice di arrotondamento pp. 253 - 264 [PDF] [Buy] |
68435 | BORTOLOTTI-V., MALESANI-P.G. Correlazioni tra i Flysch cretacei delle Prealpi Lombarde e quelli della coltre alloctona dell'Appennino Settentrionale. Nota preliminare pp. 265 - 267 [PDF] [Buy] |
68436 | FEDERICI-P.R. Prima segnalazione di Lias Medio nel Calcare Rosso Ammonitico dell'Appennino Ligure e considerazioni cronologiche sulla stessa formazione in Toscana pp. 269 - 286 [PDF] [Buy] |
68437 | MICHELI-P. Metodi di analisi statistica dei diagrammi polari e delle proiezioni stereografiche pp. 287 - 315 [PDF] [Buy] |
68438 | BANNINO-E., CERRINA FERONI-A. Stratigrafia delle formazioni alloctone della Toscana Marittima. 3. Studio stratigrafico di una sezione presso Monteverdi Marittimo (Provincia di Pisa) pp. 317 - 338 [PDF] [Buy] |
68439 | PASSERINI-P., SGUAZZONI-G. Le brecce turbiditiche di Ciftehan (Tauro Anatolico - Turchia) pp. 339 - 344 [PDF] [Buy] |
68440 | CRESCENTI-U. Sulla biostratigrafia del Miocene Medio del Molise occidentale pp. 345 - 366 [PDF] [Buy] Attached Maps |
68441 | FEDERICI-P.R. Un esemplare di Ammonite delle "Marne a Posidonia" di Campiglia nei monti occidentali della Spezia pp. 367 - 374 [PDF] [Buy] |
68442 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Atti della Società. Riunione del Consiglio Direttivo del 14 gennaio 1967 pp. 375 - 379 [PDF] [Buy] |
68443 | RICCI-B. Nuove località fossilifere nei Calcescisti dell'alta Val Grana (Alpi Cozie) pp. 97 - 101 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1967, vol. 86 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
68419 | COLACICCHI-R., DEVOTO-G., PRATURLON-A. Depositi messiniani oligoalini al bordo orientale del Fucino e descrizione di Tyrrhenocythere Ruggierii Devoto, nuova specie di Ostracode pp. 21 - 37 [PDF] [Buy] |
68420 | VENTRIGLIA-U. Commemorazione del Prof. Francesco Penta pp. 3 - 7 [PDF] [Buy] |
68421 | GIANNINI-E., LAZZAROTTO-A., NARDI-R. Ipotesi sulla giacitura di lembi di dolomie triassiche negli Scisti Sericitici Varicolori della Serie Toscana Metamorfica pp. 39 - 48 [PDF] [Buy] |
68422 | SAMES-C.W. Sui conglomerati medio-cretacei della geosinclinale emiliana e la loro importanza per la paleogeografia pp. 49 - 58 [PDF] [Buy] |
68423 | IACCARINO-S. Ricerche sui Foraminiferi contenuti in sei carote prelevate nel Mar Ligure (La Spezia) pp. 59 - 88 [PDF] [Buy] |
68424 | ROSSETTI-R. Prima segnalazione della presenza del Carnico Superiore alla base del sovrascorrimento di Tignale (sponda occidentale del Lago di Garda) pp. 89 - 95 [PDF] [Buy] |
68425 | CESTARI-G. Lineamenti strutturali del Cilento (Campania meridionale) pp. 9 - 20 [PDF] [Buy] |