
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1980, vol. 99 fasc.4
SGI Code | Article |
---|---|
69732 | MAZZANTI-R., PRANZINI-E., TACCINI-S. Studi di geomorfologia costiera: VII- Variazioni della linea di riva dal Pleistocene medio-superiore ad oggi, caratteristiche sedimentologiche e stato delle associazioni vegetali del litorale di San Vincenzo (Toscana) pp. 341 - 364 [PDF] [Buy] |
69733 | BONARDI-G., GIUNTA-G., PERRONE-V., RUSSO-M., ZUPPETTA-A., CIAMPO-G. Osservazioni sull'evoluzione dell'arco calabro-peloritano nel Miocene inferiore: la Formazione di Stilo-Capo d'Orlando pp. 365 - 393 [PDF] [Buy] |
69734 | CALLEGARI-E., SACCHI-R., BOVO-S., TORASSA-G. Osservazioni strutturali sul versante italiano del massiccio di Ambin (Alpi Graie) pp. 395 - 404 [PDF] [Buy] |
69735 | ANGELUCCI-A., MATTEUCCI-R., PRATURLON-A. Outline of geology and sedimentary environments of the Dahlak Islands (Southern Red Sea) pp. 405 - 419 [PDF] [Buy] |
69736 | RICCHETTI-G. Contributo alla conoscenza strutturale della Fossa Bradanica e delle Murge pp. 421 - 430 [PDF] [Buy] |
69737 | RICCHETTI-G., MONGELLI-F. Flessione e campo gravimetrico della micropiastra apula pp. 431 - 436 [PDF] [Buy] |
69738 | TURI-A., BIGI-L., PIRINI RADRIZZANI-C. Microfacies of the Antalo Limestone (Middle to Upper Jurassic) in some sections of East-Central Ethiopia pp. 437 - 454 [PDF] [Buy] |
69739 | CICCACCI-S., FREDI-P., LUPIA PALMIERI-E., PUGLIESE-F. Contributo dell'analisi geomorfica quantitativa alla valutazione dell'entità dell'erosione nei bacini fluviali pp. 455 - 516 [PDF] [Buy] Attached Maps |
69740 | CIVITELLI-G., MATTEUCCI-R. La scogliera a frangia di Tanam (Isole Dahlak, Mar Rosso) pp. 517 - 530 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1980, vol. 99 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
69720 | PERTUSATI-P.C., PLESI-G., CERRINA FERONI-A. Un episodio di raccorciamento interposto tra fasi di distensione nel calcare di Rosignano (neoautoctono) del bacino della Fine (Toscana meridionale) pp. 175 - 181 [PDF] [Buy] |
69721 | MARINI-M., TERRANOVA-R. I complessi ofiolitiferi dei Monti Aiona e Penna e loro rapporti con le serie sedimentarie (Appennino ligure-emiliano) pp. 183 - 203 [PDF] [Buy] |
69722 | SAGRI-M. Le Arenarie di Bordighera: una conoide sottomarina nel bacino di sedimentazione del Flysch ad Elmintoidi di San Remo (Cretaceo superiore, Liguria occidentale) pp. 205 - 226 [PDF] [Buy] Attached Maps |
69723 | VILLI-V., FRIZ-C. I calcescisti del Giogo di Costa nel quadro della terminazione occidentale della finestra tettonica degli Alti Tauri pp. 227 - 233 [PDF] [Buy] |
69724 | BIANCHI-R., EVANGELISTA-S., LA MONICA-G.B., LANDINI-B. Mobilità dei sedimenti nell'area costiera fra Talamone e il Monte Argentario pp. 235 - 243 [PDF] [Buy] |
69725 | LAVECCHIA-G.G., PIALLI-G., DE MARTIN-M., LECHI-G.M., RAMPOLDI-R. Lineazioni da satellite e tettonica da wrenching nel settore settentrionale dell'Appennino umbro-marchigiano pp. 245 - 253 [PDF] [Buy] |
69726 | PEZZINO-A., PUGLISI-G. Indagine geologico-petrografica sul cristallino dell'Aspromonte centro-settentrionale (Calabria) pp. 255 - 268 [PDF] [Buy] |
69727 | IOPPOLO-S., PUGLISI-G. I graniti peraluminosi di Delianuova (Aspromonte, Calabria meridionale) pp. 269 - 280 [PDF] [Buy] |
69728 | BIASINI-A. Variazioni della linea di riva: dalle aerofotografie alla cartografia automatica mediante sistemi grafici pp. 281 - 287 [PDF] [Buy] |
69729 | DE VIVO-B., LORENZONI-S., ZANETTIN LORENZONI-E., ORSI-G. Le mineralizzazioni nel basamento cristallino dell'Aspromonte (Calabria) pp. 289 - 302 [PDF] [Buy] |
69730 | ROMEO-M., TORTORICI-L. Stratigrafia dei depositi miocenici della catena costiera calabra meridionale e della media valle del F. Crati (Calabria) pp. 303 - 318 [PDF] [Buy] |
69731 | AIELLO-E., BARTOLINI-C., BRIZZOLARI-E., CLERICI-C., ORLANDO-L., SALVATI-L. Studio della piattaforma continentale medio-tirrenica per la ricerca di sabbie metallifere: 3) Dal Canale di Piombino al Golfo Stella (Isola d'Elba) pp. 319 - 340 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1980, vol. 99 fasc.1-2
SGI Code | Article |
---|---|
69709 | CIARANFI-N., DAZZARO-L., PIERI-P., RAPISARDI-L. I depositi del Miocene superiore al confine molisano-abruzzese pp. 103 - 118 [PDF] [Buy] |
69710 | LORENZONI-S., ZANETTIN LORENZONI-E., DI PIERRO-M., ORSI-G. I klippen dell'Unità di Stilo nell'Aspromonte pp. 119 - 128 [PDF] [Buy] |
69711 | DE ROSA-P., ZUPPETTA-A., CAVALIERE-S., LAFRATTA-R., MARMOLINO-R., TURCO-E. I rapporti tra l'Unità Longobucco e le unità della catena alpina Europa-vergente nella finestra tettonica del Crati (Calabria nord-orientale) pp. 129 - 138 [PDF] [Buy] |
69712 | COLI-M., MUGNAI-C. Ricerche sulle faglie minori. VI- Procedura di gestione dati per l'analisi statistica delle microfaglie pp. 13 - 22 [PDF] [Buy] |
69713 | GENEVOIS-R., PRESTININZI-A. Realizzazione di una diga in terra in condizioni geologiche ed idrogeologiche difficili pp. 139 - 149 [PDF] [Buy] |
69714 | KOTSAKIS-T. Osservazioni sui Vertebrati quaternari della Sardegna pp. 151 - 165 [PDF] [Buy] |
69715 | CARBONI-M.G. Contributi alla stratigrafia del sottosuolo della Campagna Romana: il sondaggio Malagrotta pp. 167 - 174 [PDF] [Buy] |
69716 | TURI-A., BENCINI-A., GONNELLI-I. Mn and Fe distribution in the Jurassic sequence of Bihendula, Northern Somalia pp. 23 - 34 [PDF] [Buy] |
69717 | SPROVIERI-R., RUGGIERI-G., UNTI-M. Globorotalia Truncatulinoides Excelsa N.Subsp., Foraminifero planctonico guida per il Pleistocene Inferiore pp. 3 - 11 [PDF] [Buy] |
69718 | BONI-M., MARINACCI-P. Analisi stratigrafico-strutturale della zona di Buggerru (Iglesiente) con particolare riguardo alla posizione delle mineralizzazioni nella Formazione di Gonnesa pp. 35 - 55 [PDF] [Buy] |
69719 | GHISETTI-F., VEZZANI-L. The structural features of the Iblean Plateau and of the Mount Judica area (South-Eastern Sicily): a microtectonic contribution to the deformational history of the Calabrian arc pp. 57 - 102 [PDF] [Buy] |