Bollettino della Società Geologica Italiana, 1994, vol. 113 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
72016 | CITA-M.B., DE CAPITANI-L. Fluid expulsion from the Mediterranean Ridge. Geochemistry of a metal-rich layer and possible origin pp. XXVII - XXXVIII [PDF] [Buy] |
72047 | LAVECCHIA-G.G., BARCHI-M., BROZZETTI-F., MENICHETTI-M. Sismicità e tettonica nell'area umbro-marchigiana pp. 483 - 500 [PDF] [Buy] |
72048 | LUALDI-A. I calcari di Rio di Nava (Dogger brianzonese ligure): inquadramento stratigrafico e sedimentologico pp. 501 - 520 [PDF] [Buy] Attached Maps |
72049 | GHIARA-M.R., STANZIONE-D., PETTI-C. Chemical and isotope characteristics of the deep waters of the high valley of the River Sele (Italy): correlations between geochemical parameters and seismic activity pp. 521 - 537 [PDF] [Buy] |
72050 | MESSINA-A., RUSSO-S., BORGHI-A., COLONNA-V., COMPAGNONI-R., CAGGIANELLI-A., FORNELLI-A., PICCARRETA-G. Il massiccio della Sila, settore settentrionale dell'arco calabro-peloritano. Guida all'escursione del gruppo "I basamenti cristallini e i granitoidi circum-mediterranei: evoluzione petrogenetica e implicazioni geodinamiche", Messina 13-17/10/1992 pp. 539 - 586 [PDF] [Buy] |
72051 | GALLUZZO-F., SANTANTONIO-M. Geologia e paleogeografia giurassica dell'area compresa tra la Valle del Vernino e Monte Murano (Monti della Rossa, Appennino marchigiano) pp. 587 - 612 [PDF] [Buy] |
72052 | CARVENI-P., ROMANO-R., CALTABIANO-T., GRASSO-M.F., GRESTA-S. The exceptional explosive activity of 5 January 1990 at the SE-crater of Mt. Etna Volcano (Sicily) pp. 613 - 631 [PDF] [Buy] |
72053 | TILOCCA-G., SISTU-G. Il Monte Zuighe (Logudoro, Sardegna nord-occidentale): osservazioni geologiche e litogeochimiche pp. 633 - 644 [PDF] [Buy] |
72054 | CORRADO-S. Analisi degli indicatori ottici di maturità della materia organica dispersa nei sedimenti: un esempio di applicazione nell'Appennino Centrale pp. 645 - 673 [PDF] [Buy] |
72055 | DELLE ROSE-M., GUERRERA-F., RENZULLI-A., RAVASZ-BARANYAI-L., SERRANO-F. Stratigrafia e petrografia delle Marne di Vicchio (Unità Tettonica Cervarola) dell'alta Val Tiberina (Appennino tosco-romagnolo) pp. 675 - 708 [PDF] [Buy] |
72056 | BARAZZUOLI-P., PIZZUTO-D., RIGATI-R., SALLEOLINI-M. Valutazione delle risorse idriche dell'alto bacino del F. Biferno (Molise): un esempio di utilizzo del deflusso su basi fisiografiche pp. 709 - 728 [PDF] [Buy] |
72057 | EVANGELISTA-S., FULL-W.E., TORTORA-P. Fourier grain shape analysis as tool to quantify the contribution of the fluvial input to the coastal sedimentary budget: an example from the Port Stephen's area, New South Wales, Australia pp. 729 - 747 [PDF] [Buy] |
72058 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Atti della Società. Anno 1994 pp. XXVII - XXXVII [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1994, vol. 113 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
72030 | DE PIPPO-T., DE ANDRADE-H., FERNANDES-A. Evoluzione geomorfologica e sedimentaria della laguna di Cabo Sao Braz (Angola, Africa Australe) pp. 223 - 231 [PDF] [Buy] |
72031 | DI GIROLAMO-P., MORRA-V., GALDI-V. Metabasiti (MORB e WPB) nei sedimenti delle unità del Cilento e di Lagonegro (Appennino meridionale, Italia): affinità petrogenetiche ed implicazioni geodinamiche pp. 233 - 242 [PDF] [Buy] |
72032 | BIGAZZI-G., CHRISTOFIDES-G., DEL MORO-A., KYRIAKOPOULOS-K. A contribution to the evolution of the Xanthi Pluton (Northern Greece): the apatite fission track analysis pp. 243 - 248 [PDF] [Buy] |
72033 | TAVARNELLI-E. Analisi geometrica e cinematica dei sovrascorrimenti compresi fra la Valnerina e la Conca di Rieti (Appennino umbro-marchigiano-sabino) pp. 249 - 259 [PDF] [Buy] |
72034 | CORRADO-S., MONTONE-P. Stili deformativi a confronto in aree di piattaforma carbonatica e di transizione in Appennino Centrale pp. 261 - 281 [PDF] [Buy] |
72035 | MARINI-M. Le Arenarie del M.Gottero nella sezione del M.Ramaceto (Unità del M.Gottero, Appennino Ligure) pp. 283 - 302 [PDF] [Buy] |
72036 | BUDILLON-F., PESCATORE-T., SENATORE-M.R. Cicli deposizionali del Pleistocene Superiore-Olocene sulla piattaforma continentale del Golfo di Salerno (Tirreno meridionale) pp. 303 - 316 [PDF] [Buy] |
72037 | GALLICCHIO-S. Meccanismi ed evoluzione della frana di Canna (confine calabro-lucano) pp. 317 - 328 [PDF] [Buy] |
72038 | MARINO-M. Biostratigrafia integrata a Nannofossili calcarei e Foraminiferi planctonici di alcune successioni terrigene pliocenico-superiori del Bacino di Sant'Arcangelo (Appennino meridionale) pp. 329 - 354 [PDF] [Buy] |
72039 | LUPERTO SINNI-E., BORGOMANO-J. Stratigrafia del Cretaceo Superiore in facies di scarpata di Monte Sant'Angelo (Promontorio del Gargano, Italia meridionale) pp. 355 - 382 [PDF] [Buy] |
72040 | CAPPONI-G., GOSSO-G., SCAMBELLURI-M., SILETTO-G.B., TALLONE-S. Carta geologico-strutturale del settore centro-meridionale del Gruppo di Voltri (Alpi Liguri) e note illustrative pp. 383 - 394 [PDF] [Buy] |
72041 | BELLUCCI-F. Nuove conoscenze stratigrafiche sui depositi vulcanici del sottosuolo del settore meridionale della Piana Campana pp. 395 - 420 [PDF] [Buy] |
72042 | MONTONE-P., TALLINI-M. Analisi strutturale della faglia Fammera-Campodivivo (Lazio meridionale) pp. 421 - 433 [PDF] [Buy] |
72043 | PEDLEY-H.M., LA MANNA-F., GRASSO-M. A new record of Upper Miocene Reef Carbonates from Santo Stefano di Camastra-Caronia area (Northern Sicily) and its regional significance pp. 435 - 444 [PDF] [Buy] |
72044 | ELTER-F.M., MECCHERI-M. Deformazione finita della fase D1 dell'orogenesi alpina in Toscana Meridionale: contributo dall'analisi delle Reduction Spot nell'Unità di Monticiano-Roccastrada pp. 445 - 450 [PDF] [Buy] |
72045 | CRITELLI-S., DE CAPOA BONARDI-P., LE PERA-E., PERRONE-V. Stratigrafia e petrografia delle Arenarie di Albanella (Valle del Calore, Appennino Campano) pp. 451 - 463 [PDF] [Buy] |
72046 | PIERI-P., SABATO-L., LOIACONO-F., MARINO-M. Il bacino di piggyback di Sant'Arcangelo: evoluzione tettonico-sedimentaria pp. 465 - 481 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1994, vol. 113 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
72013 | PASSERO-A. Il Gruppo del Cilento nei dintorni di Monte Vesalo (Appennino Campano) pp. 3 - 6 [PDF] [Buy] |
72014 | BOCI-S. Evoluzione e problematiche ambientali del litorale albanese pp. 7 - 14 [PDF] [Buy] |
72015 | CAPPONI-G., CRISPINI-L., FERRANDO-M., SANTILLI-A. Sheath folds from the Voltri Group (Ligurian Alps, Italy): geometrical features and development hypotheses pp. 15 - 24 [PDF] [Buy] |
72017 | D'AGOSTINO-N., FUNICIELLO-R., SPERANZA-F., TOZZI-M. Caratteri della tettonica distensiva nell'Appennino Centrale: l'area di S.Stefano di Sessanio-Calascio (L'Aquila) pp. 37 - 53 [PDF] [Buy] |
72018 | D'ANGELO-U., VERNUCCHIO-S. Note illustrative della carta geologica Marsala (F° 617, scala 1:50.000) pp. 55 - 67 [PDF] [Buy] |
72019 | MOLINAROLI-E., BASU-A. Breve introduzione alla petrologia della crosta lunare e all'origine della Luna pp. 69 - 93 [PDF] [Buy] |
72020 | DAL CIN-R., SIMEONI-U. Degrado, ricerche di sabbie in mare e possibili interventi nei litorali fra Ancona e San Benedetto del Tronto (Medio Adriatico) pp. 95 - 104 [PDF] [Buy] |
72021 | OGGIANO-G. Lineamenti stratigrafico-strutturali del basamento del Goceano (Sardegna centro-settentrionale) pp. 105 - 115 [PDF] [Buy] Attached Maps |
72022 | REINA-A., SIRNA-M. Caratteristiche stratigrafiche e sedimentologiche di una successione carbonatica cenomaniana affiorante sul Monte Scalambra (Monti Ernici, Appennino Centrale) pp. 117 - 126 [PDF] [Buy] |
72023 | BUCCHERI-G., RUSSO-B., BERTOLDO-M. Stratigrafia e paleoclimatologia della carota GN82-C41 (Mar Tirreno): Foraminiferi e Pteropodi pp. 127 - 155 [PDF] [Buy] |
72024 | FERRANTI-L. Le strutture del bordo meridionale del Massiccio del Matese (Appennino Meridionale): elementi di tettonica compressiva e distensiva pp. 157 - 171 [PDF] [Buy] |
72025 | COSTA-M., CADOPPI-P., SACCHI-R., FANNING-C.M. U-Pb "Shrimp" dating of zircons from Mozambique Gneiss pp. 173 - 178 [PDF] [Buy] |
72026 | SGROSSO-I. Sulla posizione paleogeografica del Bacino di Lagonegro (Appennino centro-meridionale) pp. 179 - 194 [PDF] [Buy] |
72027 | CIRRINCIONE-R., PEZZINO-A. Nuovi dati strutturali sulle successioni mesozoiche metamorfiche dei M. Peloritani orientali pp. 195 - 203 [PDF] [Buy] |
72028 | NIGRO-F., SIDOTI-I. Le Unità Calabridi e Sicilidi nel quadro evolutivo dell'Orogene Maghrebide-Siciliano pp. 205 - 222 [PDF] [Buy] |
72029 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Atti della Società. Anno 1993 pp. I - XXV [PDF] [Buy] |