
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1917, vol. 36 fasc.2_3
Cod.SGI | Articolo |
---|---|
66512 | DE STEFANO-G. Alcuni nuovi Pesci fossili del Terziario Italiano pp. 189 - 204 [PDF] [Acquista] |
66513 | SCALIA-S. Sulla fauna degli strati a Spirigera Trigonella Schloth. SP. della Val di Sinello, presso Camposilvano, in Vallarsa (Trentino meridionale) pp. 205 - 215 [PDF] [Acquista] |
66514 | BONOMINI-C. Frammenti di storia geologica del Chiese ed origine dei colli di Badia e di Sale pp. 216 - 222 [PDF] [Acquista] |
66515 | PORTIS-A. Il rinvenimento di Ovis Antiqua Pommerol in territorio di Roma pp. 223 - 322 [PDF] [Acquista] |
66516 | SACCO-F. L'apparato morenico del ghiacciaio del Miage (Gruppo del Monte Bianco) pp. 323 - 354 [PDF] [Acquista] Cartografie Allegate |
66517 | SACCO-F. Conte Luigi di Rovasenda pp. 355 - 365 [PDF] [Acquista] |
66518 | CACCIAMALI-G.B. Giuseppe Zamara pp. 366 - 368 [PDF] [Acquista] |
66525 | SEGRE-C. Sull'opportunità di abbandonare nella nomenclatura geologica la denominazione di Flysch specialmente nei riguardi della Geologia Applicata pp. LVI - LXXI [PDF] [Acquista] |
66526 | CLERICI-E. Ialite della lava di Vermicino pp. LXXII - LXXV [PDF] [Acquista] |
66527 | VERRI-A. Comunicazioni sulla geologia di Roma pp. LXXVI - LXXVII [PDF] [Acquista] |
66528 | BIBOLINI-A. Gli affioramenti piritiferi di Valle S.Valentino in Comune di Iavré (Trentino) pp. LXVIII - LXXX [PDF] [Acquista] |
66529 | CHECCHIA RISPOLI-G. Sull'estensione del Miocene nella regione settentrionale del Promontorio Garganico pp. LXXXI - LXXXVII [PDF] [Acquista] |
66530 | NOVARESE-V. L'Autuniano in Sardegna pp. LXXXVIII - XCI [PDF] [Acquista] |
66532 | MILLOSEVICH-F. Seconda adunanza ordinaria tenuta in Roma il 13 gennaio 1918 pp. XLV - LXV [PDF] [Acquista] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1917, vol. 36 fasc.1
Cod.SGI | Articolo |
---|---|
66510 | SACCO-F. Il ghiacciaio ed i laghi del Ruitor pp. 1 - 36 [PDF] [Acquista] |
66511 | DE NEGRI-G. Ippolito Nievo pp. 183 - 187 [PDF] [Acquista] |
66519 | DEL CAMPANA-D. Resti di Canis nel Pliocene lacustre presso Chiusi pp. 37 - 44 [PDF] [Acquista] |
66520 | NEVIANI-A. Ancora sulla struttura a coni concemtrici di alcuni minerali e roccie pp. 45 - 53 [PDF] [Acquista] |
66521 | MELI-R. Appunti sopra alcuni lembi di Lias Rosso Ammonitico dei dintorni di narni (Umbria) pp. 54 - 68 [PDF] [Acquista] |
66522 | DEL CAMPANA-D. Resti di testudo nel Miocene Superiore di Capudjlar presso Salonicco pp. 69 - 78 [PDF] [Acquista] |
66523 | CHECCHIA RISPOLI-G. Osservazioni geologiche sull'Appennino della capitanata pp. 79 - 98 [PDF] [Acquista] |
66524 | MALVANO-G. Le sorgenti minerali della Collina di Torino pp. 99 - 181 [PDF] [Acquista] |
66531 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco dei Soci per l'anno 1917 pp. V - XV [PDF] [Acquista] |
66533 | ELTER-F. Prima adunanza ordinaria della Società Geologica Italiana tenuta in Milano il 4 aprile 1917 pp. XXV - XXXIV [PDF] [Acquista] |
66534 | FRANCHI-S. Alcuni nuovi lembi di Oligocene nei dintorni di Isoverde nel Gruppo di Voltri (Appennino Genovese) pp. XXXV - XXXVII [PDF] [Acquista] |
66535 | ZUFFARDI-P. Per una vasta collaborazione allo studio dell'Italia fisica pp. XXXVIII - XLIV [PDF] [Acquista] |