Bollettino della Società Geologica Italiana, 1951, vol. 70 fasc.3
Cod.SGI | Articolo |
---|---|
67669 | PARASCANDOLA-A. Lo stato attuale del Vesuvio (30 agosto 1950) pp. 513 - 522 [PDF] [Acquista] |
67670 | PARASCANDOLA-A. Contributo alla mineralogia flegrea pp. 527 - 532 [PDF] [Acquista] |
67671 | RITTMANN-A. Cenni sulla geologia di Procida pp. 533 - 544 [PDF] [Acquista] Cartografie Allegate |
67672 | SIGNORINI-R. Osservazioni sulla struttura e la morfologia delle Dolomiti Orientali pp. 545 - 564 [PDF] [Acquista] Cartografie Allegate |
67673 | MASINI-R. Perforazioni profonde nell'Appennino Tosco-Romagnolo. Rilievi e deduzioni sul problema delle Argille Scagliose pp. 565 - 586 [PDF] [Acquista] |
67674 | VANDENBULCKE-J. Deposito fossilifero di facies salmastra in località Malagrotta - Roma. Nota preliminare pp. 587 - 589 [PDF] [Acquista] |
67675 | BLANC-A.C. Rinvenimento di una mandibola umana fossile nella breccia ossifera esterna della grotta Guattari a S.Felice Circeo pp. 590 - 591 [PDF] [Acquista] |
67676 | MICHEL-R. Lo studio petrografico degli gneiss del Gran Paradiso (Alpi Graie) e le sue conseguenze sulla genesi e sull'età di queste rocce pp. 592 - 598 [PDF] [Acquista] |
67677 | INEICHEN-G. Concetti sulle geosinclinali e sulle loro sedimentazioni e considerazioni sulla geosinclinale adriatica pp. 599 - 617 [PDF] [Acquista] |
67678 | CITA-M.B. Notizie preliminari sul sedimentario a facies elvetica della Val Ferret italiana (Aosta) pp. 618 - 623 [PDF] [Acquista] |
67679 | VIGHI-L. Sulle mineralizzazioni a solfuri misti e sulla magnetite in Comune di S.Roberto d'Aspromonte (Reggio Calabria) pp. 624 - 631 [PDF] [Acquista] |
67680 | VIGHI-L. Segnalazione di una interessante formazione filoniana di Fluorite in Comune di Cerveteri (Roma) pp. 632 - 637 [PDF] [Acquista] |
67681 | CONTI-S. Scoperta di livelli fossiliferi nei calcari mesozoici del toiranese (Alpi Liguri) e relative risultanze stratigrafiche e tettoniche pp. 638 - 646 [PDF] [Acquista] |
67682 | SIGNORINI-R. Adunanza generale ordinaria tenuta in Roma il 19 Giugno 1951 pp. 647 - 655 [PDF] [Acquista] |
44120 | PARASCANDOLA-A. I minerali del Vesuvio nella eruzione del Marzo 1944 e quelli formati durante l’attuale periodo di riposo pp. 523 - 526 [PDF] [Acquista] |
44121 | SIGNORINI-R. Adunanza Generale Ordinaria tenuta all’Isola d’Elba il 18 Settembre 1951 pp. 651 - 652 [PDF] [Acquista] |
44122 | SIGNORINI-R. Adunanza generale tenuta in Roma il 22 Dicembre 1951 pp. 653 - 655 [PDF] [Acquista] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1951, vol. 70 fasc.2
Cod.SGI | Articolo |
---|---|
67663 | AZZAROLI-A. Sul sovrascorrimento nel versante nord-est delle Alpi Apuane pp. 383 - 388 [PDF] [Acquista] |
67664 | DAINELLI-L. La tettonica del Macigno e della Formazione Marnoso-Arenacea romagnola fra Lizzano in Belvedere e Barberino di Mugello pp. 389 - 401 [PDF] [Acquista] Cartografie Allegate |
67665 | LOSACCO-U. La struttura del territorio di Rapolano e Lucignano (Siena e Arezzo) pp. 402 - 434 [PDF] [Acquista] Cartografie Allegate |
67666 | TREVISAN-L. La 55a Riunione Estiva della Società Geologica Italiana. Isola d'Elba, 18-23 settembre 1951 pp. 435 - 470 [PDF] [Acquista] |
67667 | BONATTI-S., MARINELLI-G. Appunti di litologia elbana pp. 473 - 489 [PDF] [Acquista] |
67668 | LOSACCO-U. La struttura dell'Appennino Modenese tra la Foce delle Radici e il Passo dell'Abetone pp. 490 - 512 [PDF] [Acquista] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1951, vol. 70 fasc.1
Cod.SGI | Articolo |
---|---|
67659 | DESSAU-G. Geologia e depositi di antimonio e d'altri metalli del gruppo dei Monti Romani (Comune di Manciano, Maremma Toscana) pp. 1 - 64 [Acquista] Cartografie Allegate |
67660 | TREVISAN-L. Sul complesso sedimentario del Miocene Superiore e Pliocene della Val di Cecina e sui movimenti tettonici tardivi in rapporto ai giacimenti di lignite e di salgemma pp. 65 - 78 [Acquista] |
67661 | GIANNINI-E. Alloctonia del Macigno nella regione Bagni di Casciana-Chianni in Provincia di Pisa pp. 79 - 94 [Acquista] |
67662 | MERLA-G. Geologia dell'Appennino Settentrionale pp. 95 - 382 [PDF] [Acquista] Cartografie Allegate
|