
Memorie della Società Geologica Italiana, 1962, vol. 3
Cod.SGI | Articolo |
---|---|
68049 | MALARODA-R. Gli hard-grounds al limite tra Cretaceo ed Eocene nei Lessini occidentali pp. 111 - 147 [PDF] [Acquista] |
68050 | BOLLI-H.M., CITA-M.B., SCHAUB-H. Il limite Cretaceo-Terziario nella catena del Monte Baldo pp. 149 - 168 [PDF] [Acquista] |
68051 | CASTELLARIN-A. Serie stratigrafiche paleogeniche dei dintorni di Rovereto pp. 169 - 189 [PDF] [Acquista] |
68052 | PREMOLI SILVA-I., PALMIERI-V. Osservazioni stratigrafiche sul Paleogene della Val di Non (Trento) pp. 191 - 212 [PDF] [Acquista] |
68053 | CITA-M.B. Il Paleogene in Lombardia pp. 213 - 232 [PDF] [Acquista] |
68054 | BONI-A. Il Paleogene nel bacino del Flysch della Liguria occidentale pp. 233 - 250 [PDF] [Acquista] |
68055 | CERRO-A. Sulle Radiolariti della zona di Albenga pp. 251 - 262 [PDF] [Acquista] |
68056 | BONI-A. Il Paleogene del Bacino Terziario del Piemonte pp. 263 - 274 [PDF] [Acquista] |
68057 | VILLA-F. Micropaleontologia e stratigrafia degli affioramenti oligo-miocenici della Val del Lemme (Appennino Tortonese) pp. 275 - 276 [PDF] [Acquista] |
68058 | PIZZOCHERO-M.L. Osservazioni stratigrafiche e micropaleontologiche sul passaggio Oligocene-Miocene in Val Grue e in Val Scrivia pp. 277 - 313 [PDF] [Acquista] |
68059 | BONI-A. Considerazioni stratigrafiche e tettoniche sulla Serie Oligo-Miocenica di Garbagna pp. 315 - 323 [PDF] [Acquista] |
68060 | CAROLLO-A. Introduzione allo studio statistico-sedimentologico del conglomerato oligocenico (Tongriano) nella regione a sud di Lerma e Ovada pp. 324 - 324 [PDF] [Acquista] |
68061 | CHARRIER-G. Descrizione di un nuovo esemplare di Triticoides Monregalensis Charrier, spiga fossile del Tongriano piemontese pp. 325 - 330 [PDF] [Acquista] |
68062 | BONI-A. Il Paleogene nell'Appennino Settentrionale a W della Linea Sarzana-Piacenza pp. 331 - 348 [PDF] [Acquista] |
68063 | BRAGA-G. Litologia e stratigrafia dei Calcari Alberesi dei dintorni di Farini d'Olmo (Piacenza) pp. 349 - 364 [PDF] [Acquista] |
68064 | PANNELLA-G., PIZZOCHERO-M.L. Considerazioni su alcune microfaune dell"Argilla" del Bobbiese pp. 365 - 377 [PDF] [Acquista] |
68065 | BORSETTI-A.M. Una microfauna oligocenica delle Marne Variegate di Vigoleno (Piacenza) - Nota preliminare pp. 379 - 393 [PDF] [Acquista] |
68066 | BONI-A. Il livello a Septarie dell'Appennino Pavese e del Casalese pp. 394 - 394 [PDF] [Acquista] |
68067 | BRAGA-G. Il Paleogene di Monte Roccone nell'Appennino di Piacenza pp. 395 - 408 [PDF] [Acquista] |
68068 | MERLA-G. Il Paleogene nell'Appennino Settentrionale pp. 409 - 414 [PDF] [Acquista] |
68069 | BORTOLOTTI-V. Sulla stratigrafia del passaggio Pietraforte-Alberese nell'Appennino Settentrionale pp. 415 - 419 [PDF] [Acquista] |
68070 | PASSERINI-P. Su un contatto stratigrafico fra il "Nummulitico" ed un Calcare Massiccio di probabile età mesozoica nella Maremma grossetana pp. 421 - 422 [PDF] [Acquista] |
68071 | NOCCHI-M. Osservazioni stratigrafiche a Nord e a Est del Lago Trasimeno pp. 423 - 427 [PDF] [Acquista] |
68072 | CATI-F. Ricerche micropaleontologiche nella Scaglia Cinerea marchigiana pp. 429 - 434 [PDF] [Acquista] |
68073 | CARLONI-G.C. Ricerche stratigrafiche sulla Scaglia Cinerea marchigiana pp. 435 - 446 [PDF] [Acquista] |
68074 | CROSTELLA-A., LANZAVECCHIA-S. La distribuzione del Paleogene sulla montagna della Maiella pp. 447 - 460 [PDF] [Acquista] |
68075 | SIGNORINI-R., DEVOTO-G. Il Paleogene nell'alto Molise pp. 461 - 519 [PDF] [Acquista] |
68076 | REBULA-B. Contributo alla stratigrafia del Paleogene con particolare riguardo al Paleocene del bacino di Sicciole nell'Istria e di Basovizza presso Trieste pp. 49 - 58 [PDF] [Acquista] |
68077 | BONI-A. Atti del Convegno Sociale sul tema "Il Paleogene in Italia", Roma, 8-10 Dicembre 1960. Parole di apertura del Presidente pp. 5 - 7 [PDF] [Acquista] |
68078 | GHELARDONI-R. Stratigrafia e tettonica dei monti ad Est e a Sud del Lago Trasimeno pp. 521 - 531 [PDF] [Acquista] |
68079 | PIRINI-C., MOSNA-S. Nota micropaleontologica per i terreni ad Est e a Sud del Lago Trasimeno pp. 533 - 555 [PDF] [Acquista] |
68080 | BENELLI-G.C. Il Paleogene dei Monti di Fara in Sabina pp. 557 - 568 [PDF] [Acquista] |
68081 | DONZELLI-G., CRESCENTI-U. Lembi di flysch oligocenico affioranti a S.E. della piana del Sele pp. 569 - 592 [PDF] [Acquista] Cartografie Allegate |
68082 | SCHAUB-H. Contribution à la stratigraphie du Nummulitique du Véronais et du Vicentin pp. 59 - 66 [PDF] [Acquista] |
68083 | LUPERTO-E. L'Oligocene della Terra d'Otranto pp. 593 - 621 [PDF] [Acquista] |
68084 | PATA-O., BONFIGLIO-L. Stratigrafia e limiti del Paleogene nella regione calabro-peloritana pp. 623 - 646 [PDF] [Acquista] |
68085 | CERETTI-E. Trasgressioni del Turoniano e dell'Eocene Inferiore nelle Madonie orientali pp. 647 - 654 [PDF] [Acquista] Cartografie Allegate |
68086 | VARDABASSO-S. Questioni paleogeografiche relative al Terziario Antico in Sardegna pp. 655 - 673 [PDF] [Acquista] |
68087 | ROSSI-D., SEMENZA-E. Recenti studi sull'Oligocene dei Colli Berici pp. 67 - 70 [PDF] [Acquista] |
68088 | DERIU-M. Stratigrafia, cronologia e caratteri petrochimici delle vulcaniti "oligoceniche" in Sardegna pp. 675 - 706 [PDF] [Acquista] |
68089 | POMESANO CHERCHI-A. Discordanze e dislocazioni dell'Eocene nel Gerrei (Sardegna sud-orientale) pp. 707 - 716 [PDF] [Acquista] |
68090 | ROSSI-D. Segnalazione di un nuovo giacimento fossilifero dell'Oligocene dei Colli Berici pp. 71 - 76 [PDF] [Acquista] |
68091 | VARDABASSO-S., ATZENI-A. Il bacino oligocenico di Oschiri-Berchidda nella Sardegna nord-occidentale pp. 717 - 717 [PDF] [Acquista] |
68092 | PECORINI-G. I depositi oligo-miocenici a facies lacustre della Sardegna settentrionale (Anglona-Logudoro-Nurra) pp. 718 - 718 [PDF] [Acquista] |
68093 | ATZENI-A. Osservazioni sul vulcanismo al passaggio Oligocene-Miocene nella Sardegna centro-meridionale pp. 719 - 723 [PDF] [Acquista] |
68094 | BONI-A. L'orogenesi paleogenica nelle Prealpi Lombarde, nel Bacino del Flysch della Liguria occidentale e nell'Appennino Settentrionale pp. 725 - 736 [PDF] [Acquista] |
68095 | SELLI-R. Il Paleogene nel quadro della geologia dell'Italia meridionale pp. 737 - 789 [PDF] [Acquista] Cartografie Allegate |
68096 | CHARRIER-G. Florula oligocenica di Monte Lungo nei Berici pp. 77 - 97 [PDF] [Acquista] |
68097 | SELLI-R. Proposta per la costituzione di un Comitato Italiano per il Paleogene pp. 791 - 791 [Acquista] |
68098 | PICCOLI-G., DECIMA-F.P. Studio micropaleontologico di una serie nel Flysch di Capodistria pp. 9 - 48 [PDF] [Acquista] |