
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1887, vol. 6 fasc.4
SGI Code | Article |
---|---|
42818 | TUCCIMEI-G. Adunanza estiva della Società Geologica Italiana tenuta in Savona pp. 410 - 502 [PDF] [Buy] |
42827 | TUCCIMEI-G. Nota preventiva sul Villafranchiano nelle valli sabine pp. 563 - 564 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1887, vol. 6 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
42791 | ISSEL-A. La nuova Carta Geologica delle Riviere Liguri e delle Alpi Marittime pp. 209 - 224 [PDF] [Buy] |
42799 | DE STEFANI-C. L'Apennino fra il Colle dell'Altare e la Polcevera pp. 225 - 263 [PDF] [Buy] |
42801 | DE STEFANI-C. Il terreno Terziario nella valle del Mesima pp. 265 - 273 [PDF] [Buy] |
42803 | VERRI-A. Rapporti tra le formazioni con ofioliti dell'Umbria e le breccie granitiche del Sannio pp. 274 - 285 [PDF] [Buy] |
42805 | TOMMASI-A. A proposito del Permiano nell'Apennino. Risposta al sig.prof. Carlo De Stefani pp. 287 - 288 [PDF] [Buy] |
42806 | PARONA-C.F.F. Appunti per la paleontologia miocenica della Sardegna pp. 290 - 358 [PDF] [Buy] |
42810 | FORESTI-L. Alcune forme nuove di Molluschi fossili del Bolognese pp. 359 - 367 [PDF] [Buy] |
42812 | FORNASINI-C. Di alcuni Foraminiferi provenienti dalla spiaggia di Civitavecchia. Lettera al Prof. Romolo Meli pp. 369 - 373 [PDF] [Buy] |
42813 | FORNASINI-C. Intorno ai caratteri esterni delle Textularie pp. 374 - 378 [PDF] [Buy] |
42814 | FORNASINI-C. Indice delle Textularie italiane. Appunti per una monografia pp. 379 - 398 [PDF] [Buy] |
42816 | FORNASINI-C. Sulle Textularie "abbreviate" pp. 399 - 401 [PDF] [Buy] |
42817 | CLERICI-E. La Vitis Vinifera fossile nei dintorni di Roma pp. 403 - 408 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1887, vol. 6 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
42785 | TUCCIMEI-G. Il sistema liassico di Roccantica e i suoi fossili pp. 117 - 157 [PDF] [Buy] |
42787 | FORNASINI-C. Textularia Gibbosa e T. Tuberosa pp. 159 - 162 [PDF] [Buy] |
42788 | VIOLA-C. Contribuzione allo studio delle rocce. Fisiografia del granito di S.Fedelino sul lago Maggiore studiata nel Museo Geologico diretto dal Prof. Capellini in Bologna pp. 163 - 168 [PDF] [Buy] |
42789 | NEVIANI-A. Contribuzioni alla geologia del Catanzarese pp. 169 - 208 [PDF] [Buy] |
42835 | FORESTI-L. Sopra alcuni fossili illustrati e descritti nel Musaeum Metallicum di Ulisse Aldrovandi pp. 81 - 116 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1887, vol. 6
SGI Code | Article |
---|---|
42786 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Regolamento per il Premio Molon pp. 12 - 15 [Buy] |
42790 | TUCCIMEI-G. Adunanza generale della Società Geologica Italiana tenuta in Firenze il 21 febbraio 1887 pp. 17 - 25 [Buy] |
42800 | FORNASINI-C. Di alcuni Foraminiferi provenienti dagli strati miocenici dei dintorni di Cagliari pp. 26 - 32 [Buy] |
42808 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Statuto della Società Geologica Italiana fondata in Bologna il 29 settembre 1881 pp. 3 - 7 [Buy] |
42809 | FORNASINI-C. Foraminiferi illustrati da Bianchi e da Gualtieri pp. 33 - 53 [Buy] |
42822 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco dei Soci ordinari per l'anno 1887 pp. 5 - 11 [Buy] |
42825 | DE STEFANI-C. Il Permiano nell'Apennino pp. 55 - 62 [Buy] |
42829 | NEVIANI-A. Contribuzione alla paleontologia della provincia di Catanzaro pp. 63 - 69 [Buy] |
42831 | SEGUENZA-G. Studio della fauna toarsiana che distingue la zona di marne rosso-variegate nel Lias Superiore di Taormina pp. 70 - 80 [Buy] |