
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1888, vol. 7 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
42838 | CLERICI-E. Sulla Corbicula Fluminalis dei dintorni di Roma e sui fossili che l'accompagnano pp. 105 - 128 [PDF] [Buy] |
42839 | SECCO-A. Il Piano ad Aspidoceras Acanthicum Op. in Collalto di Solagna pp. 129 - 133 [PDF] [Buy] |
42889 | SACCO-F. Il cono di deiezione della Stura di Lanzo pp. 135 - 160 [PDF] [Buy] Attached Maps |
42890 | NEVIANI-A. Le formazioni terziarie nella Valle del Mesima pp. 161 - 166 [PDF] [Buy] |
42891 | DE STEFANI-C. Precedenza del Pecten Angelonii Mgh. al P. Histrix Dod. pp. 167 - 168 [PDF] [Buy] |
42892 | TELLINI-A. Le Nummulitidee terziarie dell'alta Italia Occidentale pp. 169 - 230 [PDF] [Buy] |
42893 | DE STEFANI-C. Origine del porto di Messina e di alcuni interrimenti lungo lo Stretto pp. 231 - 240 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1888, vol. 7 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
42836 | CLERICI-E. Sopra una sezione geologica presso Roma pp. 100 - 104 [PDF] [Buy] |
42888 | TUCCIMEI-G. Adunanza generale della Società Geologica Italiana tenuta in Imola il 12 febbraio 1888 pp. 13 - 25 [PDF] [Buy] |
42894 | FORESTI-L. Di una varietà di Strombus coronatus Defr. e di un'altra di Murex torularius Lk. del Pliocene di Castel-Viscardo (Umbria) pp. 27 - 34 [PDF] [Buy] |
42901 | DEL PRATO-A. Sopra alcune perforazioni della pianura parmense pp. 35 - 43 [PDF] [Buy] |
42926 | FORNASINI-C. Tavola paleo-protistografica pp. 44 - 48 [PDF] [Buy] |
42927 | VERRI-A. Osservazioni geologiche sui crateri Vulsinii pp. 49 - 99 [PDF] [Buy] |
42928 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco dei Soci ordinari per l'anno 1888 pp. 5 - 11 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1888, vol. 7
SGI Code | Article |
---|---|
42895 | BASSANI-F. Sopra una nuova specie di Ephiddus scoperta nell'Eocene Medio di Val Sordina presso Lonigo (Veronese) pp. 279 - 281 [Buy] |
42896 | MARIANI-E. Foraminiferi del calcare cretaceo del costone di Gavarno in Val Seriana pp. 283 - 292 [Buy] |
42897 | ANTONELLI-G. Contributo alla flora fossile del suolo di Roma pp. 293 - 315 [Buy] |
42898 | FORNASINI-C. Di alcune Textularie plioceniche del Senese pp. 316 - 318 [Buy] |
42899 | CLERICI-E., SQUINABOL-S. La duna quaternaria al Capo delle Mele in Liguria pp. 319 - 323 [PDF] [Buy] |
42900 | RAMBOTTI-V. Cenni sulla costituzione geologica del littorale ionico da Cariati a Monasterace pp. 325 - 366 [Buy] |
42902 | MALAGOLI-M. Foraminiferi pliocenici di Cà di Roggio nello Scandianese (Reggio-Emilia) pp. 367 - 396 [Buy] |
42903 | RISTORI-G. Crostacei piemontesi del Miocene Inferiore pp. 397 - 412 [Buy] |
42924 | CLERICI-E. Contribuzione alla flora dei tufi vulcanici della Provincia di Roma pp. 413 - 415 [Buy] |
42925 | CORTESE-E. Sulla origine del porto di Messina e sui movimenti del mare nello Stretto pp. 416 - 422 [Buy] |
42929 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Adunanza generale della Società Geologica Italiana tenuta in Bologna il 14 aprile 1889 pp. 13 - 58 [Buy] |