
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1891, vol. 10 fasc.5
SGI Code | Article |
---|---|
43110 | TELLINI-A. Resoconto dell'adunanza generale estiva tenuta dalla Società Geologica Italiana in Sicilia dal 2 al 12 ottobre 1891 pp. 957 - 1017 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1891, vol. 10 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
43074 | CLERICI-E. Sul Castor Fiber, sull'Elephas Meridionalis e sul periodo glaciale nei dintorni di Roma. (Risposta alle osservazioni critiche del dott. Tuccimei) pp. 333 - 370 [PDF] [Buy] |
43080 | BOZZI-L. La flora cretacea di Vernasso nel Friuli pp. 371 - 382 [PDF] [Buy] |
43082 | MELI-R. Cenni sul granito dell'Isola del Giglio e bibliografia scientifica relativa a quest'isola pp. 383 - 439 [PDF] [Buy] |
43083 | BARATTA-M. Della influenza lunare sui terremoti pp. 440 - 448 [PDF] [Buy] |
43085 | DE STEFANI-C. I vulcani spenti dell'Appennino Settentrionale pp. 449 - 555 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1891, vol. 10 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
43063 | GIANOTTI-G. Appunti geologici sulla valle di Chialamberto (Valli di Lanzo - Alpi Graie) pp. 149 - 167 [PDF] [Buy] |
43066 | MARIANI-E. La fauna a Foraminiferi delle marne che affiorano da alcuni tufi vulcanici di Viterbo pp. 169 - 178 [PDF] [Buy] |
43067 | MERCALLI-G. I terremoti napoletani del Secolo XVI ed un Ms. inedito di Cola Anello Pacca pp. 179 - 195 [PDF] [Buy] |
43068 | DI STEFANO-G., CORTESE-E. Guida geologica dei dintorni di Taormina pp. 197 - 246 [PDF] [Buy] |
43070 | COZZAGLIO-A. Osservazioni geologiche sulla riviera bresciana del Lago di Garda pp. 247 - 308 [PDF] [Buy] |
43071 | NEGRI-A. Sopra alcuni fossili raccolti nei Calcari Grigi dei Sette Comuni pp. 309 - 331 [PDF] [Buy] |
43111 | NEVIANI-A. Contribuzione alla conoscenza dei Briozoi fossili italiani pp. 99 - 148 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1891, vol. 10 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
43064 | MELI-R. Resoconto dell'adunanza generale Jemale della Società Geologica Italiana tenuta a Napoli il giorno 8 febbraio 1891 pp. 15 - 30 [PDF] [Buy] |
43072 | DESSAI-A.G. Le Cristellarie terziarie del Piemonte pp. 31 - 48 [PDF] [Buy] |
43086 | FUCINI-A. Il Pliocene dei dintorni di Cerreto-Guidi e di Limite ed i suoi Molluschi fossili pp. 49 - 87 [PDF] [Buy] |
43088 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco dei Soci ordinari per l'anno 1891 pp. 5 - 12 [PDF] [Buy] |
43103 | FUCINI-A. Fossili liasici calabresi pp. 89 - 91 [PDF] [Buy] |
43106 | DE STEFANI-C. La Carta Geologica d'Italia pubblicata per cura del R. Ufficio Geologico nel 1889 pp. 92 - 97 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1891, vol. 10
SGI Code | Article |
---|---|
43091 | DERVIEUX-E. Il Genere Cristellaria Lamarck studiato nelle sue Specie pp. 557 - 642 [Buy] |
43092 | MATTEUCCI-R.V. Note geologiche e studio chimico-petrografico sulla regione trachitica di Roccastrada in Provincia di Grosseto. Memoria Seconda pp. 643 - 689 [Buy] |
43099 | CORTI-B. Ricerche micropaleontologiche sulle argille del deposito lacustro-glaciale del lago di Pescarenico pp. 691 - 716 [Buy] |
43101 | MARIANI-E. Il calcare liasico di Nese in Val Seriana pp. 717 - 730 [Buy] |
43102 | SACCO-F. L'Appennino Settentrionale (Parte Centrale) pp. 731 - 956 [Buy] |