
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1903, vol. 22 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
65946 | CACCIAMALI-G.B. L'Infragiura Bresciano pp. 385 - 389 [Buy] |
65947 | ROVERETO-G. Sull'età del macigno dell'Appennino Ligure pp. 390 - 394 [PDF] [Buy] |
65948 | FORNASINI-C. Illustrazione di specie Orbignyane di "Nummulitidae" istituite nel 1826 pp. 395 - 398 [PDF] [Buy] |
65949 | ROVERETO-G. Escursioni geologiche nel Gruppo del Marguarese pp. 399 - 417 [PDF] [Buy] |
65950 | BELLINI-R. Cycloseris Paronae Bellini nuovo Corallario del Lias Medio pp. 418 - 420 [PDF] [Buy] |
65951 | MERCALLI-G. Ancora intorno al modo di formazione di una cupola lavica vesuviana pp. 421 - 428 [PDF] [Buy] |
65952 | BONARELLI-G.G. Miscellanea di note geologiche e paleontologiche per l'anno 1902 pp. 429 - 445 [PDF] [Buy] |
65953 | PORTIS-A. Ancora e sempre delle specie elefantine fossili in Italia pp. 446 - 448 [PDF] [Buy] |
65954 | VERRI-A. Problemi orogenici nell'Umbria pp. 449 - 460 [PDF] [Buy] |
65955 | PREVER-P.L. Considerazioni sullo studio delle Nummuliti pp. 461 - 487 [PDF] [Buy] |
65956 | CHECCHIA RISPOLI-G. Sopra un Crostaceo dei tufi calcarei post-pliocenici dei dintorni di Palermo pp. 488 - 492 [PDF] [Buy] |
65957 | UGOLINI-R. Talus di franamento del Monte di Avane pp. 493 - 497 [PDF] [Buy] |
65958 | MELI-R. Sulla costituzione geologica del Monte Palatino in Roma pp. 498 - 522 [PDF] [Buy] |
65959 | CLERICI-E. Sui resti di Conifere del Monte Amiata pp. 523 - 534 [PDF] [Buy] |
65960 | PAMPALONI-L. Sopra alcuni legni silicizzati del Piemonte pp. 535 - 548 [PDF] [Buy] |
65961 | VERRI-A. Elenco di scritti contenenti applicazioni della geologia pp. 549 - 578 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1903, vol. 22 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
65938 | DE ANGELIS D'OSSAT-G. Coralli triasici in quel di Forno di Sopra (Carnia) pp. 166 - 168 [PDF] [Buy] |
65939 | VERRI-A. Rapporti tra il Vulcano Laziale e quello di Bracciano pp. 169 - 180 [PDF] [Buy] |
65940 | NELLI-B. Fossili miocenici del Macigno di Porretta pp. 181 - 252 [PDF] [Buy] |
65941 | DAINELLI-G. Fossili batoniani della Sardegna pp. 253 - 347 [PDF] [Buy] |
65942 | FLORES-E. L'Elephas Primigenius Blum. nell'Italia Meridionale continentale pp. 348 - 360 [PDF] [Buy] |
65943 | VERRI-A. Sull'andesite augitica del Piano delle Macinaie nel Monte Amiata pp. 361 - 362 [PDF] [Buy] |
65944 | DE STEFANO-G. Cheloni Anodonti e Dentati pp. 363 - 371 [PDF] [Buy] |
65945 | DE STEFANO-G. Sull'età delle arenarie lignitifere di Agnana in Calabria pp. 372 - 384 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1903, vol. 22 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
65914 | MANASSE-E. Alla memoria di Antonio d'Achiardi pp. CXI - CXXIII [Buy] |
65915 | PANTANELLI-D. Di alcuni giacimenti solfiferi della Provincia di Siena pp. CXXIV - CXXVI [Buy] |
65916 | CLERICI-E. Resoconto sommario delle escursioni fatte nei dintorni di Siena ed al Monte Amiata nel settembre 1903 pp. CXXIX - CLVIII [Buy] |
65917 | GORTANI-M. Sugli strati a Fusulina di Forni Avoltri pp. CXXVII - CXXIII [Buy] |
65918 | CLERICI-E. Resoconto delle adunanze generali tenute in Siena nei giorni 10-12 settembre 1903 pp. IL - LXXI [Buy] |
65919 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco dei Soci per l'anno 1903 pp. IV - XIII [PDF] [Buy] |
65920 | VERRI-A. Sulla necessità degli studi geologici pp. LXXII - XC [Buy] |
65921 | NEVIANI-A. Alla memoria di Luigi Bombicci pp. XCI - CX [Buy] |
65922 | VERRI-A. Inaugurazione dell'anno 1903 pp. XIX - XXXIII [PDF] [Buy] |
65923 | CLERICI-E. Resoconto dell'adunanza generale invernale tenuta in Roma il 21 febbraio 1903 pp. XXXIV - XLVIII [PDF] [Buy] |
65924 | VERRI-A. La Montagnola Senese pp. 1 - 8 [PDF] [Buy] |
65925 | CHECCHIA RISPOLI-G. Nuova contribuzione alla Echinofauna eocenica del Monte Gargano pp. 101 - 114 [Buy] |
65926 | DE ANGELIS D'OSSAT-G. Zoantari miocenici dell'Hérault (Francia meridionale) pp. 115 - 129 [PDF] [Buy] |
65927 | FRANCHI-S. Sul rinvenimento di nuovi giacimenti di roccie giadeitiche nelle Alpi Occidentali e nell'Appennino Ligure pp. 130 - 134 [PDF] [Buy] |
65928 | NOVARESE-V. Nuovi giacimenti piemontesi di Giadeiti e roccie giadeitoidi pp. 135 - 140 [PDF] [Buy] |
65929 | STELLA-A. A proposito della diffusione delle roccie a Giadeite nelle Alpi Occidentali pp. 141 - 142 [PDF] [Buy] |
65930 | PORTIS-A. Ancora delle specie elefantine fossili in Italia pp. 143 - 146 [PDF] [Buy] |
65931 | DE FRANCHIS-F. Molluschi della Creta Media del Leccese pp. 147 - 165 [PDF] [Buy] |
65932 | DE STEFANO-G. Sui Batraci Urodeli delle fosforiti del Quercy pp. 40 - 50 [PDF] [Buy] |
65933 | DE STEFANO-G. Nuovi Rettili degli strati a fosfato della Tunisia pp. 51 - 80 [PDF] [Buy] |
65934 | FLORES-E. Polveri sciroccali e pisoliti meteoriche pp. 81 - 84 [PDF] [Buy] |
65935 | FORNASINI-C. Distribuzione delle Testilarine negli strati preneogenici d'Italia pp. 85 - 96 [PDF] [Buy] |
65936 | VERRI-A. Il Monte Amiata pp. 9 - 39 [PDF] [Buy] |
65937 | LOTTI-B. Il Casentino è una valle d'anticlinale? pp. 97 - 100 [PDF] [Buy] |