
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1906, vol. 25 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
66090 | CANEVA-G. La fauna del Calcare a Bellerophon. Contributo alla conoscenza dei limiti permo-triasici pp. 427 - 452 [PDF] [Buy] |
66091 | DAINELLI-G. Molluschi eocenici di Dalmazia pp. 453 - 494 [PDF] [Buy] |
66092 | CAPEDER-G. Fibularidi del Miocene Medio di S.Gavino a Mare (Portotorres), Sardegna pp. 495 - 534 [PDF] [Buy] |
66093 | DE STEFANO-G. Sopra una Tartaruga fossile della Francia Meridionale pp. 535 - 542 [Buy] |
66094 | MELI-R. Molluschi pliocenici rari, o non citati, delle colline suburbane di Roma sulla riva destra del Tevere pp. 543 - 582 [PDF] [Buy] |
66095 | MERCIAI-G. Escursioni ad alcuni ghiacciai norvegesi pp. 583 - 594 [PDF] [Buy] |
66096 | MARTELLI-A. Su due Mustelidi e un Felide del Pliocene Toscano pp. 595 - 612 [PDF] [Buy] |
66097 | FUCINI-A. Fauna della zona a Pentacrinus Tuberculatus Mill. di Gerfalco in Toscana pp. 613 - 654 [PDF] [Buy] |
66098 | DE ANGELIS D'OSSAT-G. Il Miocene nel versante orientale della Montagna della Majella pp. 655 - 658 [PDF] [Buy] |
66099 | MADDALENA-L. Osservazioni geologiche sul Vicentino e in particolare sul bacino del Posina pp. 659 - 743 [PDF] [Buy] Attached Maps |
66100 | DE STEFANO-G. Sopra alcuni avanzi di Vertebrati fossili conservati nel Museo Civico di Cremona pp. 744 - 748 [PDF] [Buy] |
66101 | UGOLINI-R. Rocce dioritiche di Suhi Vrk nel Montenegro nord-orientale pp. 749 - 754 [Buy] |
66102 | UGOLINI-R. Studio petrografico di due arenarie del Monte Bellini pp. 755 - 759 [PDF] [Buy] |
66103 | UGOLINI-R. Sulla esistenza del Pecten Macphersoni Berg. nei terreni pliocenici del Piemonte pp. 760 - 764 [PDF] [Buy] |
66104 | NEVIANI-A. Briozoi viventi e fossili illustrati da Ambrogio Soldani nell'opera "Testaceographia Ac Zoophytographia parva et microscopica" (1789-1798) pp. 765 - 785 [PDF] [Buy] |
66105 | UGOLINI-R. Sopra alcuni Pettinidi di terreni miocenici italiani pp. 786 - 794 [PDF] [Buy] |
66106 | PANTANELLI-D. Le origini del petrolio pp. 795 - 802 [PDF] [Buy] |
66107 | CAPEDER-G. Sulla esistenza di antiche linee di spiaggia sulle rocce mioceniche dell'interno della Sardegna Settentrionale pp. 803 - 824 [PDF] [Buy] |
66108 | VINASSA DE REGNY-P. Fossili retici di Caprona (M.Pisano) pp. 825 - 845 [PDF] [Buy] |
66109 | MATTEUCCI-R.V., NASINI-R., CASORIA-E., FIECHTER-A. Appunti sull'eruzione vesuviana, 1905-1906 pp. 846 - 856 [PDF] [Buy] |
66110 | TUCCIMEI-G. Sulla presenza del Manganese nei dintorni di Roma pp. 857 - 862 [PDF] [Buy] |
66111 | ROCCATI-A. Studio petrografico della Linea Ferroviaria Massaua-Ghinda (Colonia Eritrea) pp. 863 - 885 [PDF] [Buy] |
66112 | MELI-R. Sopra una meteorite caduta in Valdinizza nella Provincia di Pavia pp. 887 - 889 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1906, vol. 25 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
66081 | CHECCHIA RISPOLI-G. Sulla diffusione geologica delle Lepidocicline pp. 217 - 220 [PDF] [Buy] |
66082 | VINASSA DE REGNY-P. Sull'estensione del Carbonifero Superiore nelle Alpi Carniche pp. 221 - 232 [PDF] [Buy] |
66083 | DE ANGELIS D'OSSAT-G. I veli acquiferi alla destra del Tevere presso Roma pp. 233 - 256 [PDF] [Buy] |
66084 | GORTANI-M. Sopra alcuni fossili neocarboniferi delle Alpi Carniche pp. 257 - 275 [PDF] [Buy] |
66085 | FLORES-E. Su di un molare di Rhinoceros rinvenuto ad Isoletta (Provincia di Caserta) pp. 277 - 280 [PDF] [Buy] |
66086 | MARTELLI-A. Brachiopodi del Dogger Montenegrino pp. 281 - 319 [PDF] [Buy] |
66087 | NAPOLI-F. Contribuzione allo studio dei Foraminiferi fossili dello strato di sabbie grigie alla Farnesina presso Roma pp. 321 - 376 [PDF] [Buy] |
66088 | GORTANI-M. Bibliografia geologica ragionata del Friuli (1737-1905) pp. 378 - 410 [PDF] [Buy] |
66089 | DE STEFANI-C. La Valle Devero nelle Alpi Pennine ed il profilo del Sempione pp. 411 - 426 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1906, vol. 25 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
66062 | NEVIANI-A. Resoconto delle adunanze ed escursioni della Società convenuta in Sestri Levante dal 9 al 13 settembre 1906 pp. IL - LXVIII [Buy] |
66063 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco dei Soci per l'anno 1904 pp. IV - XIII [PDF] [Buy] |
66064 | MADDALENA-L. Relazione delle escursioni fatte in Liguria dalla Società Geologica Italiana nei giorni 10-13 settembre 1906 pp. LXIX - LXXXII [Buy] |
66065 | DE STEFANO-G. Ulderigo Botti pp. LXXXIII - XC [Buy] |
66066 | VINASSA DE REGNY-P. Appunti di geologia umbra pp. XCI - XCII [Buy] |
66067 | NEVIANI-A. Resoconto dell'adunanza generale tenuta in Roma il 4 marzo 1906 pp. XIX - XXIX [PDF] [Buy] |
66068 | NEVIANI-A. Giuseppe Biagi pp. XLIV - XLV [PDF] [Buy] |
66069 | AICHINO-G. Gustavo Dewalque pp. XLV - XLVI [PDF] [Buy] |
66070 | STELLA-A. Sui Calcescisti della Valle di Furgen e sui Gneis di M.Emilius e M.Rafré pp. XLVI - XLVII [PDF] [Buy] |
66071 | TOLDO-G. Giuseppe Scarabelli Gommi Flamini pp. XXX - XXXVIII [PDF] [Buy] |
66072 | DE STEFANI-C. Giuseppe Ristori pp. XXXIX - XLIII [PDF] [Buy] |
66073 | ISSEL-A. Torriglia e il suo territorio pp. 1 - 58 [PDF] [Buy] |
66074 | FRANCHI-S. Il Trias a facies mista con Calcescisti e Pietre Verdi nel versante padano delle Alpi Liguri pp. 128 - 132 [PDF] [Buy] |
66075 | RICCIARDI-L. La Chimica nella genesi e successione delle rocce eruttive pp. 133 - 175 [PDF] [Buy] |
66076 | NOVARESE-V. La Zona d'Ivrea pp. 176 - 180 [PDF] [Buy] |
66077 | NEVIANI-A. Ostracodi delle sabbie postplioceniche di Carrubare (Calabria) pp. 181 - 216 [PDF] [Buy] |
66078 | TOLDO-G. Due pozzi artesiani di Lodi pp. 59 - 60 [PDF] [Buy] |
66079 | MARTELLI-A. Il Miocene di Berane nel Sangiacato di Novibazar pp. 61 - 64 [PDF] [Buy] |
66080 | SACCO-F. La questione eo-miocenica dell'Appennino pp. 65 - 127 [PDF] [Buy] |