Bollettino della Società Geologica Italiana, 1907, vol. 26 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
66155 | STEFANINI-G. Conoclipeidi e Cassidulidi Conoclipeiformi pp. 343 - 376 [PDF] [Buy] |
66156 | SACCO-F. Gli Abruzzi pp. 377 - 460 [PDF] [Buy] Attached Maps |
66157 | CLERICI-E. Ricerche microscopiche su calcari liasici di Tivoli pp. 461 - 464 [PDF] [Buy] |
66158 | DEL CAMPANA-D. Fossili della Dolomia Principale della valle del Brenta pp. 465 - 494 [PDF] [Buy] |
66159 | CAPEDER-G. Sulla origine e sulla probabile natura delle forze orogenetiche pp. 495 - 522 [PDF] [Buy] |
66160 | PREVER-P.L. I terreni quaternari della Valle del Pò dalle Alpi Marittime alla Sesia pp. 523 - 556 [PDF] [Buy] |
66161 | CLERICI-E. Analisi microscopica del calcare farinoso di S.Demetrio nei Vestini pp. 557 - 566 [PDF] [Buy] |
66162 | VINASSA DE REGNY-P. Applicazione del planimetro allo studio della costituzione minerale quantitativa delle rocce pp. 567 - 578 [PDF] [Buy] |
66163 | DE STEFANI-C. Le Marne a Cardium del Ponte Molle presso Roma pp. 579 - 584 [PDF] [Buy] |
66164 | SACCO-F. Carlo Mayer-Eymar pp. 585 - 602 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1907, vol. 26 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
66144 | ROCCATI-A. Nell'Uganda e nella Catena del Ruwenzori. Relazione preliminare sulle osservazioni geologiche fatte durante la Spedizione di S.A.R. il Duca degli Abruzzi nell'anno 1906 pp. 127 - 158 [PDF] [Buy] |
66145 | PORTIS-A. A proposito di avanzi elefantini recentemente scoperti nella Valle del Pò pp. 159 - 171 [PDF] [Buy] |
66146 | NELLI-B. Formazione calcarea dello scoglio Troia (litorale livornese) pp. 172 - 174 [PDF] [Buy] |
66147 | PAGANI-U. Linea di faglia e terremoti del Pesarese pp. 175 - 188 [PDF] [Buy] |
66148 | CAPEDER-G. Sulla esistenza di una componente orizzontale nei movimenti di emersione delle coste picene sull'Adriatico pp. 189 - 228 [PDF] [Buy] |
66149 | CACCIAMALI-G.B. Sulle glaciazioni quaternarie pp. 229 - 234 [PDF] [Buy] |
66150 | TARAMELLI-T. Della utilizzazione dei laghi e dei piani lacustri di alta montagna per sopperire alle magre dei nostri fiumi pp. 235 - 238 [Buy] |
66151 | NELLI-B. Il Miocene del Monte Titano nella Repubblica di S.Marino pp. 239 - 322 [PDF] [Buy] |
66152 | PEOLA-P. Impronte vegetali del Carbonifero dell'Illinois (Stati Uniti d'America) pp. 323 - 332 [PDF] [Buy] |
66153 | COLOMBA-L. Sul vulcanismo dei dintorni di Fort Portal pp. 333 - 339 [PDF] [Buy] |
66154 | BELLINI-R. Sul Pecten Medius Lam. citato da Philippi e Scacchi tra i fossili della Regione Flegrea pp. 340 - 342 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1907, vol. 26 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
66113 | GORTANI-M. Relazione delle Feste Aldrovandiane a Bologna (12 e 13 giugno 1907) pp. CIII - CVII [Buy] |
66114 | FRANCHI-S. Escursioni in Valle d'Aosta (12-13 settembre 1907) pp. CLVII - CLXXXVII [Buy] |
66115 | CERULLI IRELLI-S. Escursione al Colle del Gigante (12-13 settembre 1907) pp. CLXXXVIII - CXCI [Buy] |
66116 | MARINELLI-O. Il VI Congresso Geografico Italiano pp. CVIII - CXIII [Buy] |
66117 | GORTANI-M. Escursione supplementare in Val di Cogne pp. CXCII - CXCIII [Buy] |
66118 | COLOMBA-L. Escursione ai giacimenti di brosso e Traversella (14 e 15 settembre 1907) pp. CXCIV - CC [Buy] |
66119 | BALDACCI-L. Nicola Pellati pp. CXIV - CXVIII [Buy] |
66120 | CLERICI-E. Diatomee della Farina Calcarea raccolta presso il lago di Avigliana pp. CXLIII - CXLIV [Buy] |
66121 | PREVER-P.L. Escursioni sui Colli di Torino fatte dalla Società Geologica Italiana nel settembre 1907 pp. CXLV - CLV [Buy] |
66122 | BALDACCI-L. Lamberto Demarchi pp. CXVIII - CXX [Buy] |
66123 | TARAMELLI-T. Benedetto Corti pp. CXX - CXXIII [Buy] |
66124 | SCACCHI-E. Pasquale Franco pp. CXXIII - CXXVI [Buy] |
66125 | SACCO-F. Giuseppe Lanino pp. CXXIX - CXXX [Buy] |
66126 | NEVIANI-A. Carlo Fabani pp. CXXVI - CXXVII [Buy] |
66127 | PANTANELLI-D. Mariano Bargellini pp. CXXVIII - CXXVIII [Buy] |
66128 | SACCO-F. Martino Baretti pp. CXXXI - CXXXIV [Buy] |
66129 | ROCCATI-A. Escursione a Pianezza, Casellette ed Avigliana (9 settembre 1907) pp. CXXXV - CXLII [Buy] |
66130 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco dei Soci per l'anno 1907 pp. IV - XIII [PDF] [Buy] |
66131 | SACCO-F. La funzione pratica della Geologia pp. LXXI - CII [Buy] |
66132 | CLERICI-E. Resoconto dell'adunanza generale invernale tenuta in Roma il 24 marzo 1907 pp. XIX - XXVII [PDF] [Buy] |
66133 | CLERICI-E. Resoconto delle adunanze generali tenute nel settembre 1907 pp. XLI - LXX [Buy] |
66134 | PORTIS-A. E' dimostrata la contemporaneità dell'Uomo Paleolitico coll'Elefante Antico, l'Ippopotamo ed un Rinoceronte in Italia? pp. XXIII - XXIX [PDF] [Buy] |
66135 | FRANCHI-S. Sulla scoperta di roccie nefritiche nella Liguria Orientale pp. XXX - XXXIII [PDF] [Buy] |
66136 | VERRI-A., CLERICI-E. Escursione a Tivoli pp. XXXIV - XXXIX [PDF] [Buy] |
66137 | VERRI-A. Una sezione naturale nel Monte Verde pp. 1 - 24 [PDF] [Buy] |
66138 | BELLINI-R. A proposito di alcune discussioni sull'origine dei conglomerati oligo-miocenici delle Colline di Torino pp. 123 - 126 [PDF] [Buy] |
66139 | CHECCHIA RISPOLI-G. Sopra un Crostaceo dell'Eocene Medio dei dintorni di bagheria in Provincia di Palermo pp. 25 - 28 [PDF] [Buy] |
66140 | SILVESTRI-A. Considerazioni paleontologiche e morfologiche sui generi Operculina, Heterostegina, Cycloclypeus pp. 29 - 62 [PDF] [Buy] |
66141 | PORTIS-A. Di due notevoli avanzi di Carnivori fossili dai terreni tufacei di Roma pp. 63 - 87 [PDF] [Buy] |
66142 | DE ANGELIS D'OSSAT-G. I noduli silico-mangano-ferrosi nei dintorni di Roma pp. 88 - 88 [PDF] [Buy] |
66143 | SEGUENZA-L. Nuovi resti di Mammiferi pontici di Gravitelli presso Messina pp. 89 - 122 [PDF] [Buy] |