
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1908, vol. 27 fasc.4
SGI Code | Article |
---|---|
66203 | SACCO-F. Il Molise pp. 491 - 539 [PDF] [Buy] Attached Maps |
66204 | COLOMBA-L. Sulla supposta esistenza di lamelle secondarie di geminazione nei feldispati plagioclasici pp. 540 - 546 [PDF] [Buy] |
66205 | VINASSA DE REGNY-P. Fauna dei calcari con Rhynchonella Megaera del Passo di Volaia pp. 547 - 592 [PDF] [Buy] |
66206 | SILVESTRI-A. Nummuliti oligoceniche della Madonna della Catena presso Termini-Imerese (Palermo) pp. 593 - 654 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1908, vol. 27 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
66192 | VERRI-A. Successione dei terreni nella campagna di Roma a sinistra del Tevere pp. 283 - 298 [PDF] [Buy] |
66193 | PARONA-C.F.F. Notizie sulla fauna a Rudiste della Pietra di Subiaco nella valle dell'Aniene pp. 299 - 310 [PDF] [Buy] |
66194 | CLERICI-E. Appunti per una escursione geologica a Viterbo pp. 311 - 336 [PDF] [Buy] |
66195 | TRABUCCO-G. Fossili, stratigrafia ed età del Calcare di Acqui (Alto Monferrato) pp. 337 - 400 [PDF] [Buy] |
66196 | MELI-R. Notizie sopra alcune conchiglie fossili raccolte nei dintorni di Monte S.Giovanni Campano in Provincia di Roma pp. 401 - 418 [PDF] [Buy] |
66197 | TOMMASI-A. Una nuova forma di Phyllocrinus nel Neocomiano di Spiazzi sul Monte Baldo pp. 419 - 422 [PDF] [Buy] |
66198 | CAPEDER-G. I relitti dell'erosione marina nella Valle del Pò pp. 423 - 431 [PDF] [Buy] |
66199 | MELI-R. Rinvenimenti di denti fossili di Elefanti in alcune località nuove, o interessanti per la provincia di Roma pp. 432 - 434 [PDF] [Buy] |
66200 | STEFANINI-G. Echini miocenici di malta esistenti nel Museo di Geologia di Firenze pp. 435 - 483 [PDF] [Buy] |
66201 | DE ANGELIS D'OSSAT-G. Per il Paleozoico della Carnia pp. 484 - 484 [PDF] [Buy] |
66202 | MELI-R. Sulla corrente di lava leucitica (leucitite) di Lunghezza presso Roma pp. 485 - 490 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1908, vol. 27 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
66187 | ANELLI-M. L'Eocene nella vallata del Parma pp. 124 - 158 [PDF] [Buy] Attached Maps |
66188 | PRINCIPI-P. Studio geologico del Monte Malbe e del Monte Tezio pp. 159 - 224 [Buy] |
66189 | CHELUSSI-I. Appunti petrografici sopra alcune roccie dell'Italia Centrale pp. 225 - 251 [PDF] [Buy] |
66190 | TOLDO-G. I terreni alluvionali del Lodigiano pp. 252 - 258 [PDF] [Buy] |
66191 | MARTELLI-A. Notizie petrografiche sullo scoglio di Mellisello pp. 259 - 282 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1908, vol. 27 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
66165 | PORTIS-A. Delle necessarie relazioni ed armonia fra le Scienze Geologiche pp. CVI - CXXI [PDF] [Buy] |
66166 | FRENGUELLI-G. Escursione a Viterbo fatta dalla Società Geologica Italiana nei giorni 23-24 settembre 1908 pp. CXLI - CLVIII [Buy] |
66167 | DE ANGELIS D'OSSAT-G. Vincenzo Spirek (28 agosto 1852 - 3 ottobre 1907) pp. CXXII - CXXVI [PDF] [Buy] |
66168 | DE ANGELIS D'OSSAT-G. Sulla geologia della Provincia di Roma. IV.Ghiaie al Casale di Pietralata. V.Peperino nelle tenute Morena e Casalotto. VI.Lava alla stazione di Lunghezza. VII.La roccia di Petronio a Salone pp. CXXVII - CXXIX [PDF] [Buy] |
66169 | MELI-R. Presentazione di una ippurite rinvenuta nella perforazione della galleria di Mont'Orso sotto Sonnino pp. CXXX - CXXXII [PDF] [Buy] |
66170 | MELI-R. Presentazione di calcari fossiliferi del circondario di Roma pp. CXXXIII - CXXXIV [PDF] [Buy] |
66171 | MELI-R. Sopra un'altra meteorite caduta a Sant'Albano in Valdinizza nella Provincia di Pavia pp. CXXXV - CXXXVI [PDF] [Buy] |
66172 | CERULLI IRELLI-S. Escursione ai Monti Albani (21 settembre 1908) pp. CXXXVII - CXL [Buy] |
66173 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco dei Soci per l'anno 1908 pp. IV - XIII [PDF] [Buy] |
66174 | CLERICI-E. Resoconto delle adunanze generali tenute nel settembre 1908 pp. LXI - LXXVI [PDF] [Buy] |
66175 | MELI-R., SACCO-F., PARONA-C.F.F. Relazione della Commissione Aggiudicatrice del Premio Molon. Sesto Concorso rinnovato pp. LXXVII - CV [PDF] [Buy] |
66176 | NOVARESE-V. La degradazione meteorica cumulativa in Calabria pp. XLI - XLIII [Buy] |
66177 | CLERICI-E. Resoconto dell'adunanza generale invernale tenuta in Roma il 1° marzo 1908 pp. XXI - XXXVII [PDF] [Buy] |
66178 | CREMA-C. Sugli effetti della degradazione meteorica nella giogaia granitica di Cardinale (Catanzaro) pp. XXXVIII - XL [PDF] [Buy] |
66179 | VERRI-A. Il Colle Quirinale pp. 1 - 16 [PDF] [Buy] |
66180 | DI STEFANO-G. Poche altre parole sull'Eocene della terra d'Otranto pp. 17 - 20 [PDF] [Buy] |
66181 | CLERICI-E. Sugli scavi per le fondazioni del Palazzo pel Parlamento in Roma pp. 21 - 24 [PDF] [Buy] |
66182 | MADDALENA-L. Le mineralizzazioni del calcare del Monte Spitz di Recoaro e le masse eruttive che lo circondano pp. 25 - 39 [PDF] [Buy] |
66183 | DE ANGELIS D'OSSAT-G. Il Miocene nella valle del Trigno pp. 40 - 44 [PDF] [Buy] |
66184 | NIEVO-I. L'anfiteatro morenico del Tagliamento e le successive fasi glaciali pp. 45 - 83 [PDF] [Buy] |
66185 | VINASSA DE REGNY-P. Sui calcari cavernosi dei dintorni di Uliveto pp. 84 - 90 [PDF] [Buy] |
66186 | FUCINI-A. La Pania di Corfino pp. 91 - 123 [PDF] [Buy] Attached Maps |