
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1910, vol. 29
SGI Code | Article |
---|---|
66249 | DAINELLI-G. L'Eocene nel Friuli occidentale pp. 1 - 22 [Buy] |
66250 | VERRI-A., LANZI-L. L'Uomo preistorico nella conca di Terni pp. 117 - 155 [Buy] |
66251 | CIAMPI-A. Alcune recenti osservazioni sulle Limoniti del Campigliese pp. 156 - 164 [Buy] |
66252 | DE STEFANO-G. Ricerche sui Pesci fossili della Calabria meridionale. Parte prima. Ittioliti miocenici di Capo dell'Armi pp. 165 - 198 [PDF] [Buy] |
66253 | PORTIS-A. Notizie dal palatino e Foro Romano pp. 199 - 206 [Buy] |
66254 | CHELUSSI-I. Osservazioni petrografiche sopra alcune sabbie della costa toscana e della pianura grossetana pp. 207 - 219 [Buy] |
66255 | SALMOJRAGHI-F. A proposito di una carta geologica e di alcuni fossili dell'Appennino Benevento-Foggia pp. 220 - 222 [Buy] |
66256 | DE STEFANI-C. La livellazione sul littorale calabro-siculo fatta dopo il terremoto del 1908 pp. 223 - 231 [PDF] [Buy] |
66257 | CRAVERI-M. Le dune continentali di Trofarello-Cambiano e di Grugliasco (Torino) pp. 23 - 31 [Buy] |
66258 | D'ACHIARDI-G. Luigi Celleri pp. 233 - 239 [Buy] |
66259 | CACCIAMALI-G.B. Una falda di ricoprimento tra il lago d'Iseo e la Val Trompia pp. 240 - 246 [Buy] |
66260 | DEL CAMPANA-D. Sopra un cranio ed una mandibola del Quaternario di Toscana attribuiti al Canis Lupus Linn pp. 247 - 256 [Buy] |
66261 | ANELLI-M. Cenni petrografici sul conglomerato dei "Salti del Diavolo" in Val Baganza (Prov. di Parma) pp. 257 - 286 [Buy] |
66262 | SACCO-F. L'Appennino Meridionale pp. 287 - 368 [Buy] |
66263 | PRINCIPI-P. Sulla presenza di cristalli di quarzo nei prodotti di disgregazione dei tufi di Pornello (Perugia) pp. 32 - 36 [Buy] |
66264 | NELLI-B. Fossili miocenici di Kasos nel mare Egeo pp. 369 - 377 [Buy] |
66265 | GALDIERI-A. Le terrazze orografiche dell'alto Picentino a nord-est di Salerno pp. 37 - 116 [Buy] |
66266 | DE ANGELIS D'OSSAT-G. Sulla geologia della Provincia di Roma pp. 378 - 379 [Buy] |
66267 | DE STEFANO-G. Sui Pesci pliocenici dell'Imolese pp. 381 - 402 [Buy] |
66268 | CRAVERI-M. Il tufo calcareo o breccia conchigliare dei templi di Girgenti pp. 403 - 410 [Buy] |
66269 | PRINCIPI-P. Sul periodo sismico di Mucciafora e Roccatamburo (Spoleto) del giugno-ottobre 1910 pp. 411 - 422 [Buy] |
66270 | MIGLIORINI-C.I. Sul calcare miocenico casentinese pp. 423 - 456 [Buy] |
66271 | VERRI-A. L'Uomo preistorico nella conca di Terni. (Appendice) pp. 457 - 476 [Buy] |
66272 | PAGANI-U. Avanzi di Vertebrati quaternarii scavati a Navezze (Gussago) presso Brescia pp. 477 - 486 [Buy] |
66273 | CHELUSSI-I. Psammografia di alcune "Terre Rosse" italiane pp. 487 - 507 [Buy] |
66274 | CACCIAMALI-G.B. I Brontidi pp. 508 - 512 [Buy] |
66275 | MARTELLI-A., NELLI-B. Il MIocene Medio e Superiore di Valona in Albania pp. 513 - 551 [Buy] |
66276 | DE ALESSANDRI-G. Francesco Salmojraghi pp. CVII - CXXII [Buy] |
66277 | DAL PIAZ-G. Giovanni Omboni pp. CXIV - CVI [Buy] |
66278 | PANTANELLI-D. Lembo quaternario nell'interno della valle di Reno pp. CXXIII - CXXIV [Buy] |
66279 | DI FRANCO-S. Struttura columnare della lava etnea nella valle dell'Alcantara pp. CXXV - CXXVI [Buy] |
66280 | ALOISI-P. Escursioni nell'isola d'Elba eseguite dalla Società Geologica Italiana dal 18 al 22 settembre 1910 pp. CXXVII - CXLIV [Buy] |
66281 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco dei Soci per l'anno 1910 pp. IV - XIII [Buy] |
66282 | BALDACCI-L. Nuove ipotesi sulla struttura geologica dell'Elba pp. LXXV - CXIII [Buy] |
66283 | VERRI-A. Resoconto delle adunanze generali tenute a Portoferraio nel settembre 1910 pp. XLIII - LXXIV [Buy] |
66284 | DE ANGELIS D'OSSAT-G. Resoconto dell'adunanza invernale tenuta in Roma il 13 marzo 1910 pp. XXI - XXXII [Buy] |
66285 | DE ANGELIS D'OSSAT-G. Sulla geologia della Provincia di Roma. IX.Pozzo scavato nella Tenuta Carcaricola. X.Peperino sulla via Tuscolana. XI.Muraccio dell'uomo. Via Prenestina. XII.Lava presso la stazione Lunghezza pp. XXXIV - XXXVI [Buy] |