
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1912, vol. 31
SGI Code | Article |
---|---|
66352 | CHELUSSI-I. Nuove ricerche in roccie terziarie di sedimento pp. 1 - 26 [Buy] |
66353 | SILVESTRI-A. Lagenine terziarie italiane pp. 131 - 180 [Buy] |
66354 | ROVERETO-G. Studi di geomorfologia argentina. III. La valle del Rio Negro pp. 181 - 237 [Buy] |
66355 | CRAVERI-M. Ancora sui Palaeodictyon pp. 238 - 242 [Buy] |
66356 | CHELUSSI-I. Alcune sabbie marine del litorale ligure pp. 243 - 258 [Buy] |
66357 | CHELUSSI-I. Studio petrografico di alcune sabbie marine del litorale ionico e di quello tirrenico da Reggio Calabria a Napoli pp. 259 - 278 [Buy] |
66358 | PRINCIPI-P. Affioramenti sabbiosi pliocenici nei dintorni di Perugia pp. 27 - 34 [Buy] |
66359 | LOTTI-B. Cenni sulla geologia dei dintorni di Spoleto pp. 279 - 280 [Buy] Attached Maps |
66360 | LOTTI-B. Escursione nella Valle delle Carceri (M.Subasio) presso Assisi pp. 281 - 283 [Buy] |
66361 | MARTELLI-A. Metamorfismo sul contatto fra Serpentine antiche e Scisti a Campo Ligure pp. 285 - 302 [Buy] |
66362 | CORTESE-E. Osservazioni geologiche nel Deserto Arabico pp. 303 - 333 [Buy] |
66363 | PRINCIPI-P. Intorno ad alcuni fenomeni di erosione sotterranea nei calcari cretacei ad ovest di Assisi pp. 334 - 336 [Buy] |
66364 | MARTELLI-A. Su di un'Ammonite della Pietraforte delle grotte in Val d'Ema pp. 337 - 342 [Buy] |
66365 | DEL CAMPANA-D. Nuovo contributo alla conoscenza del Cane quaternario della Val di Chiana pp. 343 - 358 [Buy] |
66366 | DE STEFANO-G. Appunti sulla Ittiofauna fossile dell'Emilia conservata nel Museo Geologico dell'Università di Parma pp. 35 - 78 [Buy] |
66367 | LOVISATO-D. Altro contributo echinologico con nuove specie di Clypeaster in Sardegna, pp. 359 - 378 [Buy] |
66368 | SACCO-F. La geotettonica dell'Appennino Meridionale pp. 379 - 387 [Buy] |
66369 | GORTANI-M. Sull'età delle antiche alluvioni cementate nella valle del Tagliamento pp. 388 - 394 [Buy] |
66370 | CRAVERI-M. Cenni di geologia applicata sul territorio di Calliano Monferrato pp. 395 - 411 [Buy] |
66371 | DEL CAMPANA-D. Batraci e Rettili della grotta di Cucigliana (Monti Pisani) pp. 412 - 418 [Buy] |
66372 | TRABUCCO-G. Sull'origine ed età del giacimento gessifero di Roccastrada pp. 419 - 432 [Buy] |
66373 | CHELUSSI-I. Studio petrografico di alcune rocce estere pp. 433 - 444 [Buy] |
66374 | CAPEDER-G. Il problema orogenetico e la teoria dell'isostasi pp. 445 - 461 [Buy] |
66375 | BONOMINI-C. Il Monte Gardio pp. 462 - 470 [Buy] |
66376 | CHELUSSI-I. Di alcuni saggi di fondo del Mediterraneo pp. 79 - 88 [Buy] |
66377 | AZZI-G. L'evoluzione del sistema idrografico e l'importanza delle fratture nella formazione delle valli pp. 89 - 130 [Buy] |
66378 | COLOMBA-L. Giorgio Spezia e la sua opera scientifica pp. CIII - CXXIV [Buy] |
66379 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Statuto della Società Geologica Italiana fondata in Bologna il 29 settembre 1881 pp. CLXXXI - CXCVI [Buy] |
66380 | PRINCIPI-P., FIORENTIN-L., PILOTTI-C., VERRI-A. Escursioni del Congresso della Società Geologica Italiana in Spoleto nel settembre 1912 pp. CXLI - CLXXX [Buy] |
66381 | CLERICI-E. Filippo Bonetti pp. CXXVII - CXXX [Buy] |
66382 | NEVIANI-A. Augusto Statuti pp. CXXXIII - CXXXVII [Buy] |
66383 | DERVIEUX-E. Ernesto Forma pp. CXXXVIII - CXL [Buy] |
66384 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco dei Soci per l'anno 1912 pp. IV - XIV [Buy] |
66385 | VERRI-A. Programma e adunanze del Congresso della Società Geologica Italiana in Spoleto nel settembre 1912 pp. LV - C [Buy] |
66386 | VERRI-A. Resoconto dell'adunanza tenuta in Roma il 31 marzo 1912 pp. XXI - LI [Buy] |