Bollettino della Società Geologica Italiana, 1921, vol. 40 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
66620 | BIANCHI-A. Sopra due brecce orneblendiche intercalate negli "Scisti di baceno" pp. 145 - 155 [PDF] [Buy] |
66621 | CUMIN-G. Il diabase dello Scoglio Pomo (Dalmazia) pp. 156 - 158 [PDF] [Buy] |
66634 | MADDALENA-L. Olinto De Pretto pp. LXXVIII - LXXX [PDF] [Buy] |
66642 | FOSSA MANCINI-E. XXXIV° Congresso della Società Geologica Italiana. Settembre 1921. Relazione delle escursioni pp. XXXIV - LXXVII [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1921, vol. 40 fasc.1_2
SGI Code | Article |
---|---|
66614 | ROVERETO-G. Studi di geomorfologia argentina pp. 1 - 47 [PDF] [Buy] |
66615 | SEGRE-C. Ancora "sull'opportunità di abbandonare nella nomenclatura geologica la denominazione di Flysch" pp. 103 - 106 [PDF] [Buy] |
66616 | FRANCHI-S. Ancora sull'età dei terreni cristallino-metamorfici del Gruppo di Voltri nell'Appennino Ligure pp. 107 - 114 [PDF] [Buy] |
66617 | CACCIAMALI-G.B. Ricostruzioni tectoniche sulla Regione Lariana alla luce della teoria dei ricoprimenti pp. 115 - 128 [PDF] [Buy] |
66618 | MERCIAI-G. Sulle variazioni dei principali ghiacciai del Gruppo dell'Adamello pp. 129 - 130 [PDF] [Buy] |
66619 | CRAVERI-M. La Fonte d'Adda o Bocca d'Adda e il lago delle Scale o di Fraele nell'alta Valtellina pp. 135 - 144 [PDF] [Buy] |
66630 | DELGROSSO-M. Sopra un caso di accrescimento parallelo nell'argentite di Freiberg pp. 48 - 50 [PDF] [Buy] |
66631 | PRINCIPI-P. La geologia del gruppo del Monte Catria e del Monte Nerone pp. 51 - 84 [PDF] [Buy] |
66632 | GRZYBOWSKI-J. Contributo agli studi sulla struttura geologica dell'Italia Meridionale pp. 85 - 97 [PDF] [Buy] |
66633 | FOSSA MANCINI-E. Qualche nuova osservazione sul Verrucano del Monte Pisano pp. 98 - 102 [PDF] [Buy] |
66635 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco dei Soci per l'anno 1921 pp. V - XII [PDF] [Buy] |
66636 | CHECCHIA RISPOLI-G. Resoconto dell'adunanza ordinaria tenuta in Roma il 3 aprile 1921 pp. XIII - XXI [PDF] [Buy] |
66637 | NOVARESE-V. L'estremità occidentale della zona del Canavese pp. XXII - XXIII [PDF] [Buy] |
66638 | FRANCHI-S. Alcuni chiarimenti di cronologia bibliografica sul glaciale dell'Abruzzo pp. XXIV - XXVIII [PDF] [Buy] |
66641 | CLERICI-E. Divisione prismatica di leucitite presso Roma pp. XXX - XXXII [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1921, vol. 40
SGI Code | Article |
---|---|
66622 | FOSSA MANCINI-E. Il Macigno come materiale refrattario nelle fornaci da calce pp. 159 - 165 [PDF] [Buy] |
66623 | ROCCATI-A. Conglomerati a elementi cristallini nella Valle Aveto (Appennino Ligure-Piacentino) pp. 166 - 168 [PDF] [Buy] |
66624 | BIBOLINI-A. Sui conglomerati di Rora Bagla e dei Monti Haggar in Colonia Eritrea pp. 169 - 176 [PDF] [Buy] |
66625 | CUMIN-G. Il cratere di Prata-Porci nel vulcano laziale pp. 177 - 199 [PDF] [Buy] |
66626 | CORTESE-E. Come si è individuato uno strato? pp. 200 - 204 [PDF] [Buy] |
66627 | ROCCATI-A. Pegmatite grafitifera nella Valle Strona (Lago d'Orta) pp. 205 - 208 [PDF] [Buy] |
66628 | NEVIANI-A. Meteorite (Aumalite) caduta il 16 ottobre 1919 nel territorio di Bur-Hacaba nella Somalia Italiana pp. 209 - 223 [PDF] [Buy] |
66629 | BELLINI-R. Sopra una speciale sostanza dell'isola di Capri analoga alla Pelagosite pp. 224 - 228 [PDF] [Buy] |
66639 | FRANCHI-S. Sulla divisibilità globulare delle masse di roccie diabasiche in colate nel Cretaceo Medio del bacino di Eraclea pp. XXIX - XXX [PDF] [Buy] |
66640 | CLERICI-E. Ialite nei dintorni di Roma pp. XXVII - XXVIII [Buy] |