Bollettino della Società Geologica Italiana, 1947, vol. 66 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
67516 | CITA-M.B. Sui fossili domeriani di Tignale (Lago di Garda) pp. 1 - 2 [PDF] [Buy] |
67517 | CITA-M.B. Sulla natura litologica di alcune rocce di età eocenica della regione di Gargnano (Lago di Garda) pp. 13 - 15 [PDF] [Buy] |
67518 | MONTANARO GALLITELLI-E. Argillificazione del diabase e genesi di alcune argille scagliose rosse appenniniche pp. 15 - 17 [PDF] [Buy] |
67519 | VALDUGA-A. Nota preliminare sulla geologia della parte settentrionale dei monti del Chianti pp. 17 - 20 [PDF] [Buy] |
67520 | VECCHIA-O. Rilevamento del glaciale nella Conca Sebina (Lombardia) pp. 2 - 3 [PDF] [Buy] |
67522 | RIVA-A. Commento alla Carta Geomorfologica 1:30.000 dell'apparato morenico dell'Adda di Lecco di Sergio Venzo pp. 22 - 24 [PDF] [Buy] |
67523 | LIPPI BONCAMBI-C. Idrologia sotterranea dell'Altipiano del Castelluccio di Norcia pp. 24 - 26 [PDF] [Buy] |
67524 | VECCHIA-O. Sullo stato attuale degli studi gravimetrici in Italia pp. 26 - 27 [PDF] [Buy] |
67525 | SCARSELLA-F. Sulla geomorfologia dei Piani di Castelluccio e sul carsismo nei Monti Sibillini pp. 28 - 36 [PDF] [Buy] |
67526 | SCOSSIROLI-R. Studio geologico della bassa Val Camonica occidentale pp. 3 - 4 [PDF] [Buy] |
67527 | MANFREDINI-M. Osservazioni sulla serie mesozoica postliassica nel versante orientale del Gruppo del Monte Gennaro (Lazio) pp. 37 - 42 [PDF] [Buy] |
67528 | COGGI-L. Ritrovamento di manufatti litici nei dintorni di Castellarquato (Piacenza) pp. 4 - 4 [PDF] [Buy] |
67529 | DE ANGELIS D'OSSAT-G. Argille pregiate di Civita Castellana e di Fiano Romano pp. 4 - 5 [PDF] [Buy] |
67530 | SILVESTRI-A. La Siphonclavulina Trigona A. Silv. dell'Eocene piemontese pp. 43 - 45 [PDF] [Buy] |
67531 | VECCHIA-O. Osservazioni sulla struttura geologica del gruppo M.Paitone-M.Budellone (Lombardia) pp. 46 - 49 [PDF] [Buy] |
67532 | DESIO-A. Considerazioni sulla classificazione delle acque termominerali pp. 5 - 6 [PDF] [Buy] |
67533 | EDLMANN-L. Alcune considerazioni sulle "Terre Rosse" pp. 50 - 56 [PDF] [Buy] |
67534 | FAZZINO-P. La formazione eruttiva sub-marina di S.Panagia pp. 57 - 58 [PDF] [Buy] |
67535 | SORRENTINO-S. Criteri ed osservazioni sulla valutazione dei giacimenti e dei permessi minerari pp. 59 - 66 [PDF] [Buy] |
67536 | VENZO-S. Stratigrafia del flysch (Cretaceo-Eocene) del Bergamasco e della Brianza orientale pp. 6 - 8 [PDF] [Buy] |
67537 | GRANELLO-B. Descrizione geologica dei dintorni di S.Massenza (Trentino) pp. 67 - 78 [PDF] [Buy] |
67538 | VENZO-S. La serie quaternaria dell'apparato morenico dell'Adda di Lecco comparata col diagramma di Milankovitch. Con quadro stratigrafico pp. 79 - 86 [PDF] [Buy] |
67539 | SIGNORINI-R. Trasgressioni postmioceniche sul bordo esterno dell'Appennino pp. 8 - 13 [PDF] [Buy] |
67540 | CONTI-S. Origine e significato del Talco in alcuni calcari marmorei associati a quarziti nelle Alpi Liguri pp. 87 - 98 [PDF] [Buy] |
67541 | SIGNORINI-R. Adunanza generale ordinaria tenuta in Roma il 21 giugno 1947 pp. IV - XIV [PDF] [Buy] |
67542 | MAXIA-C. Giuseppe Checchia-Rispoli pp. XV - XXXII [PDF] [Buy] |
67543 | CITA-M.B. Don Celestino Bonomini pp. XXXIII - XXXVI [PDF] [Buy] |
67544 | DESIO-A. Gerard Henny pp. XXXVII - XL [PDF] [Buy] |