
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1969, vol. 88 fasc.4
SGI Code | Article |
---|---|
68652 | CANUTI-P., MARCUCCI-M. Osservazioni al microscopio elettronico sui "Diaspri" dei Monti del Chianti settentrionale pp. 575 - 587 [PDF] [Buy] |
68653 | STURANI-C. Intercalazione di vulcaniti medio-giurassiche nel "Rosso Ammonitico" dei Lessini veronesi pp. 589 - 601 [PDF] [Buy] |
68654 | MEZZADRI-P. Ipotesi di studio sulla stabilizzazione della Torre di Pisa pp. 603 - 611 [PDF] [Buy] |
68655 | DAL PIAZ-G.V. Nuovo affioramento di quarziti e di scisti a piemontite in Valle d'Aosta pp. 613 - 619 [PDF] [Buy] |
68656 | JACOBACCI-A., MARTELLI-G. Età e giacitura del Flysch nella Toscana Meridionale pp. 621 - 636 [PDF] [Buy] |
68657 | ABBATE-E. Il Gruppo della Val di Sambro (Serie di Monghidoro Auctt.) ed i terreni sovrastanti (Appennino Modenese e Bolognese). Dati preliminari pp. 637 - 644 [PDF] [Buy] |
68658 | BEZZI-A., PICCARDO-G.B. Studi petrografici sulle formazioni ofiolitiche dell'Appennino Ligure. Nota XII. - Le Rodingiti di Carro (La Spezia) pp. 645 - 687 [PDF] [Buy] |
68659 | BIASINI-A., RUSSI-A. L'impiego di rilevamenti aerofotografici in bianco e nero, a colori ed all'infrarosso nello studio delle evoluzioni costiere pp. 689 - 698 [PDF] [Buy] |
68660 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del 21 giugno 1969 pp. 699 - 700 [PDF] [Buy] |
68661 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Assemblea generale del 21 giugno 1969 pp. 701 - 703 [PDF] [Buy] |
68662 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Seduta scientifica del 4 ottobre 1969 pp. 703 - 704 [PDF] [Buy] |
68663 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco alfabetico dei Soci al 31 dicembre 1969 pp. 705 - 739 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1969, vol. 88 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
68640 | BONADONNA-F.P., BIGAZZI-G. Studi sul Pleistocene del lazio. VII - Età di un livello tufaceo del bacino diatomitico di Riano. Stabilità con il metodo delle tracce di fissione pp. 439 - 444 [PDF] [Buy] |
68641 | PAVIA-G. Nouvelles données sur le Bajocien de Digne (Basses-Alpes). Coéxistence de Normannites, Itinsaites, Stemmatoceras, Teloceras avec les premiers représentants de la superfamille Perisphinctaceae à la base de la zone à Subfurcatum pp. 445 - 451 [PDF] [Buy] |
68642 | MUTTI-E., SANUY-J.R. Osservazioni sedimentologiche sul Flysch Senoniano dei dintorni di Pobla de Segur (Prov. di Lerida, Spagna) pp. 453 - 467 [PDF] [Buy] |
68643 | PICCARRETA-G., ZIRPOLI-G. Le rocce verdi del Monte Reventino (Calabria) pp. 469 - 488 [PDF] [Buy] |
68644 | ABBATE-E., SAGRI-M. Dati e considerazioni sul margine orientale dell'Altopiano Etiopico nelle province del Tigrai e del Wollo pp. 489 - 497 [PDF] [Buy] |
68645 | ABBATE-E., FACIBENI-P., GREGNANIN-A., MERLA-G., SAGRI-M. Basalt flows and related sandstones in the Socota area (Northern Ethiopia) pp. 499 - 516 [PDF] [Buy] |
68646 | COULON-C. L'intrusion basaltique de Santu Bainzu (Sardaigne septentrionale) pp. 517 - 526 [PDF] [Buy] |
68647 | FEDERICI-P.R., SCALA-F. Deposito quaternario con "A. Islandica" sulla piattaforma continentale del Mar Ligure e considerazioni sull'età delle fasi tettoniche tardive dell'Appennino Settentrionale pp. 527 - 535 [PDF] [Buy] |
68648 | COMPAGNONI-R., PRATO-R. Paramorfosi di cianite su sillimanite in scisti pregranitici del Massiccio del Gran Paradiso pp. 537 - 549 [PDF] [Buy] |
68649 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Silvio Vardabasso (1891-1966) pp. 551 - 564 [PDF] [Buy] |
68650 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del 22 marzo 1969 pp. 565 - 566 [PDF] [Buy] |
68651 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Assemblea straordinaria del 22 marzo 1969 pp. 567 - 571 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1969, vol. 88 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
68628 | CANUTI-P. Applicazioni del "metodo di non equilibrio" allo studio delle falde acquifere sotterranee pp. 281 - 309 [PDF] [Buy] |
68629 | FERRARA-G., MALARODA-R. Radiometric age of granitic rocks from the Argentera Massif (Maritime Alps) pp. 311 - 320 [PDF] [Buy] |
68630 | RICCHETTI-G. Calcari con Orbitoline: nuovo livello guida del Cretaceo nelle Murge Baresi pp. 321 - 328 [PDF] [Buy] |
68631 | RICCHETTI-G., DE FINO-M. Livello con pomici nei cordoni litorali attuali della costa fra Taranto e il Capo di S.Maria di Leuca (Penisola Salentina) pp. 329 - 345 [PDF] [Buy] |
68632 | CRESCENTI-U., GIUSSANI-A. Osservazioni sugli Scisti Policromi della Toscana Meridionale: il sovrascorrimento di M.Labbro (F° 129, S.Fiora, Grosseto) pp. 347 - 362 [PDF] [Buy] |
68633 | STURANI-C. Impronte da disseccamento e "torbiditi" nel Luteziano in facies lagunare ("strati a Cerithium Diaboli" Auctt.) delle basse valli Roia e Bevera pp. 363 - 379 [PDF] [Buy] |
68634 | CHIOCCHINI-U. Olistostromi nei dintorni di Montemarano (F° 186, S.Angelo dei Lombardi, IV NO) pp. 381 - 390 [PDF] [Buy] |
68635 | MANGANELLI-V., ZUCCARI-A.T. Nuovi dati stratigrafici e strutturali dei Monti di Spoleto (Umbria) pp. 391 - 417 [PDF] [Buy] |
68636 | ZUCCARI-A.T. Due nuove specie di Aulotortus Weynschenk rinvenute nel Lias Medio dei Monti di Spoleto (Prov. di Perugia) pp. 419 - 426 [PDF] [Buy] |
68637 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Commemorazione del Socio Paolo Micheli (1935 - 1968) pp. 427 - 429 [PDF] [Buy] |
68638 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del 25 gennaio 1969 pp. 431 - 432 [PDF] [Buy] |
68639 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Assemblea generale del 25 gennaio 1969 pp. 433 - 437 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1969, vol. 88 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
68604 | LOMBARDI-L., GIANNOTTI-G.P. Idrogeologia della zona a sud-est del Lago di Bracciano pp. 107 - 121 [PDF] [Buy] |
68605 | SIGNORINI-R. Deformazioni di carico nel Macigno del Pratomagno presso Vallombrosa (Firenze) pp. 11 - 18 [PDF] [Buy] |
68606 | ASSERETO-R. Sul significato stratigrafico della "Zona ad Avisianus" del Trias Medio delle Alpi pp. 123 - 145 [PDF] [Buy] |
68607 | DAMIANI-A.V. Osservazioni tettoniche nelle Tavolette Fiuminata e Castel Raimondo. Appennino Umbro-Marchigiano (F°123 I SE, F°124 IV SW) pp. 147 - 159 [PDF] [Buy] |
68608 | ZALAFFI-M. Osservazioni su alcuni affioramenti di farina di dolomia al bordo meridionale del matese pp. 161 - 170 [PDF] [Buy] |
68609 | NAPPI-G. Stratigrafia e petrografia dei Vulsini sud-occidentali (caldera di Latera) pp. 171 - 181 [PDF] [Buy] |
68610 | ZUCCARI-A.T. Relazione stratigrafica sul pozzo "Oristano 2" (Riola Sardo). Sardegna occidentale pp. 183 - 215 [PDF] [Buy] |
68611 | LONGINELLI-A., NUTI-S. Composizione isotopica dell'ossigeno di fosforiti di origine marina pp. 19 - 28 [PDF] [Buy] |
68612 | CROSTELLA-A., STROCCHI-M. Geologia e geofisica della zona di Tricarico (Lucania) pp. 217 - 234 [PDF] [Buy] |
68613 | MEZZADRI-P. Influenza del rapporto ionico Calcio/Sodio sulle proprietà fisiche delle rocce argillose pp. 235 - 243 [PDF] [Buy] |
68614 | ROMAGNOLI-L. Osservazioni geologiche e geomorfologiche sull'Aspromonte (Calabria). Considerazioni preliminari sull'erosione e la conservazione del suolo pp. 245 - 266 [PDF] [Buy] |
68615 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del 26 ottobre 1968 pp. 267 - 268 [PDF] [Buy] |
68616 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del 7 dicembre 1968 pp. 269 - 270 [PDF] [Buy] |
68617 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Seduta scientifica del 26 ottobre 1968 pp. 271 - 271 [PDF] [Buy] |
68618 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Assemblea generale del 7 dicembre 1968 pp. 272 - 276 [PDF] [Buy] |
68619 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Statuto della Società Geologica Italiana (secondo le modifiche approvate dall'Assemblea straordinaria tenuta in Roma il 28 settembre 1968) pp. 277 - 280 [PDF] [Buy] |
68620 | VENTRIGLIA-U., SONAGLIA-A. Rilevamento magnetometrico della regione vulcanica dei Monti Vicani e Sabatini. Nota preliminare pp. 29 - 34 [PDF] [Buy] |
68621 | AMBROSETTI-P., BONADONNA-F.P., TOLOMEO-L. Studi sul Pleistocene del Lazio. VI - Una nuova data per la campagna romana pp. 3 - 10 [PDF] [Buy] |
68622 | BORTOLOTTI-V., DAL PIAZ-G.V., PASSERINI-P. Ricerche sulle ofioliti delle catene alpine. 5- Nuove osservazioni sul Massiccio del Vourinos (Grecia) pp. 35 - 45 [PDF] [Buy] |
68623 | BORTOLOTTI-V., PASSERINI-P. Graded beds in a neritic molasse of Western Calabria pp. 47 - 49 [PDF] [Buy] |
68624 | SAGRI-M. Provenienza dei clastici nella Formazione dell'Antola (Appennino Settentrionale) pp. 51 - 57 [PDF] [Buy] |
68625 | CALLEGARI-E., COMPAGNONI-R., DAL PIAZ-G.V. Relitti di strutture intrusive erciniche e scisti a sillimanite nel Massiccio del Gran Paradiso pp. 59 - 69 [PDF] [Buy] |
68626 | COCOZZA-T. Slumping e brecce intraformazionali nel Cambrico Medio della Sardegna. Nota preliminare pp. 71 - 80 [PDF] [Buy] |
68627 | CANUTI-P., MARCUCCI-M. Osservazioni al microscopio elettronico sul Calcare Maiolica in diversi affioramenti della Toscana centro-meridionale pp. 81 - 105 [PDF] [Buy] |