![](https://www.socgeol.info/Anteprima/bollettino_0_1998.gif)
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1973, vol. 92 fasc.Supplemento
SGI Code | Article |
---|---|
68944 | ESTEBAN CERDA'-M. Caliche textures and "Microcodium" pp. 105 - 125 [PDF] [Buy] |
68945 | BERNARDINI-F., FUNICIELLO-R., PAROTTO-M. Considerazioni sedimentologiche su alcune intercalazioni brecciate nelle serie carbonatiche del Cretacico dei Monti Lepini (Lazio) pp. 127 - 155 [PDF] [Buy] Attached Maps |
68946 | ZEZZA-F. Su talune facies d'ambiente cotidale-lagunare della piattaforma carbonatica murgiana pp. 157 - 171 [PDF] [Buy] |
68947 | COLACICCHI-R., PIALLI-G. Significato paleogeografico di alcuni depositi ad alta energia nella parte sommitale del Calcare Massiccio (nota preliminare) pp. 173 - 187 [PDF] [Buy] |
68948 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione sul tema: Sedimentologia delle rocce carbonatiche di mare sottile (Perugia, 5,6 e 7 ottobre 1973). Guida alle escursioni pp. 189 - 205 [PDF] [Buy] |
68949 | PASSERI-L. Sedimentazione carbonatica attuale e diagenesi precoce nella laguna di Porto Cesareo (Penisola Salentina) pp. 3 - 40 [PDF] [Buy] |
68950 | DAMIANI-A.V., GANDIN-A. Geologia e ambiente di sedimentazione della successione triassica di Monte Maiore (Sardegna centrale). II Nota pp. 41 - 83 [PDF] [Buy] |
68951 | COCOZZA-T., PALMERINI-V. Ulteriori ricerche sul "calcare ceroide" del Cambrico inferiore sardo e confronto con il coevo "calcaire blanc marmoréen" della Montagne Noire pp. 85 - 104 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1973, vol. 92 fasc.4
SGI Code | Article |
---|---|
68933 | SEDEA-R., DI LALLO-E. I camini vulcanici d'esplosione dei Colli Euganei pp. 783 - 800 [PDF] [Buy] |
68934 | COLONNA-V., LORENZONI-S., ZANETTIN LORENZONI-E. Sull'esistenza di due complessi metamorfici lungo il bordo sud-orientale del Massiccio "granitico" delle Serre (Calabria) pp. 801 - 830 [PDF] [Buy] |
68935 | SASSI-F.P., ZIRPOLI-G. Sulla distribuzione di sillimanite nel basamento austroalpino a sud della finestra dei Tauri (Alpi Orientali) pp. 831 - 839 [PDF] [Buy] |
68936 | COCCO-E. Correlazione tra alcune successioni sedimentarie del Cretacico sup-Paleocene-Eocene inf. delle zone interne della "geosinclinale" sudappenninica pp. 841 - 860 [PDF] [Buy] |
68937 | PICCARRETA-G., AMODIO MORELLI-L., PAGLIONICO-A. Evoluzione metamorfica delle rocce in facies granulitica nelle Serre nord-occidentali (Calabria) pp. 861 - 889 [PDF] [Buy] Attached Maps |
68938 | CHERCHI-A. Appunti biostratigrafici sul Pliocene in Sardegna pp. 891 - 902 [PDF] [Buy] |
68939 | GIUNTA-G., LIGUORI-V. Evoluzione paleotettonica della Sicilia nord-occidentale pp. 903 - 924 [PDF] [Buy] |
68940 | PESCATORE-T., SGROSSO-I. I Rapporti tra la piattaforma campano-lucana e la piattaforma abruzzese-campana nel casertano pp. 925 - 938 [PDF] [Buy] |
68941 | D'AMICO-C., MESSINA-A., PUGLISI-G., ROTTURA-A., RUSSO-S. Confronti petrografici nel cristallino delle due sponde dello Stretto di Messina. Implicazioni geodinamiche pp. 939 - 953 [PDF] [Buy] |
68942 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco alfabetico dei Soci al 31 dicembre 1973 (Numero complessivo dei Soci: 1.518) pp. LIX - XCVI [PDF] [Buy] |
68943 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del 15 giugno 1973 pp. XLVII - LVII [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1973, vol. 92 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
68914 | PESCATORE-T., ORTOLANI-F. Schema tettonico dell'Appennino campano-lucano pp. 453 - 472 [PDF] [Buy] Attached Maps |
68915 | FAZZINI-P. Pieghe minori nella "scaglia" umbro-marchigiana pp. 473 - 483 [PDF] [Buy] |
68916 | DEL RIO-M. Palinologia di un livello "permo-carbonifero" del bacino di San Giorgio (Iglesiente, Sardegna sud-occidentale) pp. 485 - 494 [PDF] [Buy] |
68917 | NAPPI-G., KAMO-K. Microtremori vulcanici ed attività eruttiva del vulcano Aso (Kyushu, Giappone) pp. 495 - 516 [PDF] [Buy] |
68918 | MUTTI-R., OBRADOR-A., ROSELL-J. Sedimenti deltizi e di piana di marea nel Paleogene della Valle di Ager (Provincia di Lerida, Spagna) pp. 517 - 528 [PDF] [Buy] |
68919 | GHIBAUDO-G., MORELLI-E., MUTTI-E., OBRADOR-A., PONS-J., RAMASCO-M., ROSELL-J. Osservazioni sedimentologiche preliminari sulle arenarie di Aren (Cretacico superiore) tra Isona e il Rio Noguera Ribagorzana (Prepirenei spagnoli) pp. 529 - 540 [PDF] [Buy] |
68920 | LOCARDI-E. Mineralizzazioni ad Uranio in vulcaniti quaternarie del Lazio pp. 541 - 566 [PDF] [Buy] |
68921 | DAMIANI-A.V., MAXIA-C. Prospettive di ricerca geotermica in Sardegna pp. 567 - 580 [PDF] [Buy] Attached Maps |
68922 | VENTURI-F. La zona a Falcifer -Toarciano inferiore- del Monte dell'Eremita (Monteleone di Spoleto, Umbria sud) e riflessi sulla biostratigrafia del Rosso Ammonitico umbro pp. 581 - 603 [PDF] [Buy] |
68923 | SASSI-F.P., ZANFERRARI-A. Sulla presenza di una massa tonalitica lungo la Linea della Gail fra Obertilliach e Liesing (Austria) pp. 605 - 620 [PDF] [Buy] |
68924 | LEONE-F. La serie paleozoica del settore di Orbai-Monte Maiori (Valle del Cixerri, Sardegna sud-occidentale) pp. 621 - 633 [PDF] [Buy] |
68925 | BERTOLANI-M., RIVALENTI-G. Le mineralizzazioni metallifere della miniera di Montecatini in Val di Cecina (Pisa) pp. 635 - 648 [PDF] [Buy] |
68926 | CAPEDRI-S., RIVALENTI-G. Metamorphic crystallisations in relation to plastic deformations in a pelitic series (Valle Strona, Vercelli, Italy) pp. 649 - 668 [PDF] [Buy] |
68927 | RICCI LUCCHI-F., PIALLI-G. Apporti secondari nella Marnoso-Arenacea: 1- Torbiditi di conoide e di pianura sottomarina a Est-Nord-Est di Perugia pp. 669 - 712 [PDF] [Buy] |
68928 | DERIU-M., DI BATTISTINI-G., MACCIOTTA-G., VENTURELLI-G. Manifestazioni vulcaniche periferiche nel Montiferro sud-occidentale pp. 713 - 759 [PDF] [Buy] |
68929 | BEAUCHAMP-J., LEMOIGNE-Y. Classification and paleobotanical dating of volcanics on the Ethiopian Plateau in Shoa pp. 761 - 766 [PDF] [Buy] |
68930 | BAGGIO-P. Appunti su di un recente lavoro di H. Ahrendt riguardante la zona del Canavese, con note di chiarimento sulla Linea Insubrica pp. 767 - 775 [PDF] [Buy] |
68931 | CIANCETTI-G. Altre testimonianze di movimenti geologici durante il Carnico nell'area di Cortina d'Ampezzo (Dolomiti) pp. 777 - 782 [PDF] [Buy] |
68932 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Atti della Società. 66° Congresso della Società Geologica Italiana (Pisa-Sestri Levante-Genova, 23-28 settembre 1972). Seduta inaugurale pp. XLI - XLIII [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1973, vol. 92 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
68899 | WEZEL-F.C., GUERRERA-F. Nuovi dati sulla età e posizione strutturale del Flysch di Tusa in Sicilia pp. 193 - 211 [PDF] [Buy] |
68900 | RUGGIERI-G. Gli Ostracodi e la stratigrafia del Pleistocene marino mediterraneo pp. 213 - 232 [PDF] [Buy] |
68901 | SAGRI-M. Sedimentazione torbiditica nell'Appennino Settentrionale: velocità di accumulo, litologia, morfologia del fondo pp. 233 - 272 [PDF] [Buy] |
68902 | MORBIDELLI-L., PICCIRILLO-E.M. Tectonics and volcanism in the main Ethiopian Rift (preliminary report) pp. 273 - 286 [PDF] [Buy] |
68903 | FEDERICI-P.R. La tettonica recente dell'Appennino: 1- Il bacino villafranchiano di Sarzana e il suo significato nel quadro dei movimenti distensivi a nord-ovest delle Alpi Apuane pp. 287 - 301 [PDF] [Buy] |
68904 | PANIZZA-M. Proposta di legenda per carte della stabilità geomorfologica pp. 303 - 306 [PDF] [Buy] |
68905 | GREGNANIN-A., PICCIRILLO-E.M., ABEBAW-E. The subdivision of volcanic series in the Ethiopian Plateau: new geologic interpretation of the Dessié-Kombolcha area pp. 307 - 312 [PDF] [Buy] |
68906 | ZANETTIN-B., JUSTIN VISENTIN-E. Serie di vulcaniti etiopiche. 1- La serie dell'altipiano etiopico centro-orientale pp. 313 - 327 [PDF] [Buy] |
68907 | GANDIN-A., PADALINO-G., TOCCO-S., VIOLO-M. Un esempio di deposizione stratiforme di barite nella "dolomia rigata" del Cambrico della Sardegna sud-occidentale. Tentativo di correlazione tra l'ambiente di sedimentazione e la precipitazione del solfato di bario. (Nota prima) pp. 329 - 354 [PDF] [Buy] |
68908 | DAMIANI-A.V., GANDIN-A. L'affioramento triassico del Monte Maiore di Nureci (Sardegna centrale). Nota I pp. 355 - 362 [PDF] [Buy] |
68909 | CIONI-R., INNOCENTI-F., MAZZUOLI-R., RADICATI DI BROZOLO-F. Sr distribution and carbonate mineralogy in the "Calcare Massiccio" Formation of non metamorphic Tuscan Series, North of Arno River pp. 363 - 389 [PDF] [Buy] |
68910 | BIGAZZI-G., BONADONNA-F.P., IACCARINO-S. Geochronological hypothesis on Plio-Pleistocene boundary in Latium region (Italy) pp. 391 - 422 [PDF] [Buy] |
68911 | PICCARRETA-G. Rapporti tra le metamorfiti affioranti nella zona compresa fra Castiglione, Nicastro, Conflenti e la bassa valle del Fiume Savuto (Calabria) pp. 423 - 433 [PDF] [Buy] |
68912 | DALLAN NARDI-L., NARDI-R. Ipotesi sulla genesi e sul significato delle brecce stratigrafiche associate ai "Calcari Cavernosi" sulle Alpi Apuane e sul Monte Pisano in rapporto alla messa in posto della Falda Toscana pp. 435 - 452 [PDF] [Buy] |
68913 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del 23 febbraio 1973 pp. XXIII - XXXIX [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1973, vol. 92 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
68888 | GASPERI-G., GELMINI-R. Ricerche sul Verrucano. 1- Il Verrucano del Monte Argentario e dei Monti dell'Uccellina in Toscana pp. 115 - 140 [PDF] [Buy] |
68889 | FOLLADOR-U. Paleogeografia del Pliocene e del Pleistocene dell'Italia centro-meridionale, versante adriatico pp. 141 - 159 [PDF] [Buy] |
68890 | ANDRI-E., FANUCCI-F. Osservazioni sulla litologia e stratigrafia dei Calcari a Calpionelle liguri (Val Graveglia, Val di Vara) pp. 161 - 192 [PDF] [Buy] |
68891 | BERTINI-T., BOSI-C. Segnalazione di inclusi cretacici nella serie gessoso-solfifera di Gibellina (Trapani) pp. 25 - 32 [PDF] [Buy] |
68892 | DAL PIAZ-G.B. Angelo Bianchi pp. 3 - 24 [PDF] [Buy] |
68893 | BORTOLOTTI-V., GIANELLI-G., MARCUCCI-M., PASSERINI-P. Paleogeographic and tectonic considerations on the ultramafic belts in the Mediterranean area: a correction pp. 33 - 35 [PDF] [Buy] |
68894 | MARINI-M. Nota preliminare sui rapporti intercorrenti tra "Macigno" e "Argille e Calcari" nella Val Gordana (Pontremoli-Zeri) pp. 37 - 48 [PDF] [Buy] |
68895 | PASSERINI-P. Studies on minor faults. 2- The Mt. Falterona thrust pp. 49 - 74 [PDF] [Buy] |
68896 | PRINCIPI-G. Il conglomerato di Monte Zenone (Nota preliminare) pp. 75 - 84 [PDF] [Buy] |
68897 | MANZONI-M. Rapporto sulla geologia della regione delle Valli Secche (Catena Transantartica) pp. 85 - 113 [PDF] [Buy] |
68898 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del 10 novembre 1972 pp. I - XXII [PDF] [Buy] |