
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1974, vol. 93 fasc.4
SGI Code | Article |
---|---|
69015 | PECORINI-G. Sui tufi pomicei langhiani della Sardegna meridionale pp. 1001 - 1012 [PDF] [Buy] |
69016 | SAGRI-M. Rhythmic sedimentation in deep-sea carbonate turbidites (Monte Antola Formation, Northern Apennines) pp. 1013 - 1027 [PDF] [Buy] |
69017 | CATALANO-R., D'ARGENIO-B., LO CICERO-G. Ritmi deposizionali e processi diagenetici nella successione triassica di piattaforma carbonatica dei Monti di Palermo. Studi sulle piattaforme carbonatiche siciliane pp. 1029 - 1041 [PDF] [Buy] |
69018 | SCANDONE-P., SGROSSO-I. La successione miocenica dell'alta Vallimala nella finestra tettonica di Campagna (Monti Picentini) pp. 1043 - 1047 [PDF] [Buy] |
69019 | SCANDONE-P., RADOICIC-R. The Ultrapindic Zone in Greece pp. 1049 - 1058 [PDF] [Buy] |
69020 | BONI-M. Le Argille Rosse continentali del passaggio Paleocene-Miocene nella piattaforma carbonatica campano-lucana pp. 1059 - 1094 [PDF] [Buy] |
69021 | SPADEA-P., CARMISCIANO-R. Nuovi dati sulle cineriti riodacitiche del Miocene della Sicilia centro-meridionale pp. 1095 - 1126 [PDF] [Buy] |
69022 | LOJACONO-F. Osservazioni sulle direzioni delle paleocorrenti nel Flysch di Gorgoglione (Lucania) pp. 1127 - 1155 [PDF] [Buy] |
69023 | ALBERTI-A., MOAZEZ-S. Plutonic and metamorphic rocks of the Mashhad Area (Khorasan, North-Eastern Iran) pp. 1157 - 1196 [PDF] [Buy] |
69024 | SGROSSO-I. I rapporti tra la piattaforma carbonatica campano-lucana e la piattaforma abruzzese-campana al Monte Massico (Caserta) pp. 1197 - 1209 [PDF] [Buy] |
69025 | GATTO-G.O., SCOLARI-A. La tettonica tardiva del ciclo orogenetico alpino nell'Alto Adige occidentale e regioni limitrofe pp. 1211 - 1231 [PDF] [Buy] |
69026 | GELMINI-R. Studio fotogeologico del bacino neogenico senese (Toscana meridionale) pp. 837 - 860 [PDF] [Buy] Attached Maps |
69027 | IPPOLITO-F., ORTOLANI-F., DI NOCERA-S. Alcune considerazioni sulla struttura profonda dell'Appennino irpino: reinterpretazione di ricerche di idrocarburi pp. 861 - 881 [PDF] [Buy] |
69028 | ALVAREZ-W., LOWRIE-W. Paleomagnetismo della Scaglia Rossa umbra e rotazione della penisola italiana pp. 883 - 891 [PDF] [Buy] |
69029 | BEAUCHAMP-J., LEMOIGNE-Y. Comparative study of arenaceous facies in Central and Eastern Ethiopia (Shoa and Harar Provinces) pp. 893 - 900 [PDF] [Buy] |
69030 | ALBERTI-A.A., COMIN CHIARAMONTI-P. Hypersolvus granitic bodies in the Tromoy migmatites (Arendal District-Southern Norway) pp. 901 - 911 [PDF] [Buy] |
69031 | BERTINI-G., ZAN-L. Nuovi dati riguardanti i Calcari di Ottone ed il Complesso di Casanova pp. 913 - 926 [PDF] [Buy] |
69032 | SCHNEIDER-H.H. Lithostratigraphy of the San Vito Formation at San Nicolò Gerrei (SE-Sardinia) and some tectonic consideration on the Villasalto-Fault pp. 927 - 936 [PDF] [Buy] |
69033 | PITTAU DEMELIA-P. Studio palinologico-stratigrafico di un foro di sonda perforato nel bacino lignitifero del Sulcis (Sardegna sud-occidentale) pp. 937 - 943 [PDF] [Buy] |
69034 | SAURO-U. Aspetti dell'evoluzione carsica legata a particolari condizioni litologiche e tettoniche negli Alti Lessini pp. 945 - 969 [PDF] [Buy] |
69035 | BUTTACAVOLI-G. La termografia all'infrarosso e le sue applicazioni ai problemi geologici: osservazioni nella zona del lago Manitoba (Canada) pp. 971 - 990 [PDF] [Buy] |
69036 | PECORINI-G. Nuove osservazioni sul Permo-Trias di Escalaplano (Sardegna sud-orientale) pp. 991 - 999 [PDF] [Buy] |
69037 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Elenco alfabetico dei Soci al 31 dicembre 1974 (Numero complessivo dei Soci: 1.666) pp. LXV - CI [PDF] [Buy] |
69038 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del 12 luglio 1974 pp. XLIII - LXIV [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1974, vol. 93 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
69000 | BOCCALETTI-M., GOCEV-P., MANETTI-P. Mesozoic isopic zones in the Black Sea Region pp. 547 - 565 [PDF] [Buy] |
69001 | DEIANA-G., PIERUCCINI-U. Rinvenimento di un tronco silicizzato nella Formazione delle "Marne a Fucoidi" della struttura mesozoica ad est di Camerino (Appennino marchigiano) pp. 567 - 573 [PDF] [Buy] |
69002 | DI NOCERA-S., ORTOLANI-F., RUSSO-M., TORRE-M. Successioni sedimentarie messiniane e limite Miocene-Pliocene nella Calabria settentrionale pp. 575 - 607 [PDF] [Buy] |
69003 | ORTOLANI-F. Faglia trascorrente pliocenica nell'Appennino Campano pp. 609 - 622 [PDF] [Buy] Attached Maps |
69004 | LENZI-G., PASSAGLIA-E. Fenomeni di zeolitizzazione nelle formazioni vulcaniche della regione sabatina pp. 623 - 645 [PDF] [Buy] Attached Maps |
69005 | PREMOLI SILVA-I., NAPOLEONE-G., FISCHER-A.G. Risultati preliminari sulla stratigrafia paleomagnetica della Scaglia cretaceo-paleocenica della sezione di Gubbio (Appennino centrale) pp. 647 - 659 [PDF] [Buy] |
69006 | CANUTI-P., SAGRI-M. Ambiente di sedimentazione e provenienza dei clasti nelle anageniti del Verrucano (Appennino Settentrionale) pp. 661 - 704 [PDF] [Buy] |
69007 | MARTINA-E. Un deposito salino nel Messiniano della Piana di Formia (Lazio meridionale) pp. 705 - 707 [PDF] [Buy] |
69008 | FEDERICI-P.R., RAGGI-G. Brecce sedimentarie e rapporti tra le unità tettoniche toscane nel gruppo delle Alpi Apuane pp. 709 - 722 [PDF] [Buy] |
69009 | RUGGIERI-G., UNTI-M. Pliocene e Pleistocene nell'entroterra di Marsala pp. 723 - 733 [PDF] [Buy] |
69010 | FAZZUOLI-M. Caratteri sedimentologici del Calcare Massiccio nell'area della Pania di Corfino (Provincia di Lucca) pp. 735 - 752 [PDF] [Buy] |
69011 | SGUAZZONI-G., TACCONI-P. Studi di geomorfologia applicata. 1- Il modello a celle di un bacino idrografico pp. 753 - 821 [PDF] [Buy] |
69013 | CARLONI-G.C., CATI-F., BORSETTI-A.M., FRANCAVILLA-F., MEZZETTI-R., SAVELLI-C. Il limite Miocene-Pliocene nelle Marche centro-meridionali pp. 823 - 836 [PDF] [Buy] |
69014 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del 25 gennaio 1974 pp. XXI - XLI [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1974, vol. 93 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
68980 | BIGAZZI-G., BONADONNA-F.P. La geocronologia nella stratigrafia del Quaternario pp. 129 - 142 [PDF] [Buy] |
68981 | BONADONNA-F.P., FORNACA RINALDI-G. Distribuzione di uranio nelle conchiglie fossili di alcuni giacimenti quaternari del Lazio settentrionale e discussione dei risultati delle "datazioni" ottenute con il metodo del disequilibrio radioattivo pp. 143 - 150 [PDF] [Buy] |
68982 | GRECO-A., RUGGIERI-G., SPROVIERI-R. La sezione calabriana di Monasterace (Calabria) pp. 151 - 179 [PDF] [Buy] |
68983 | SPROVIERI-R. La sezione infrapliocenica di Ribera. Considerazioni stratigrafiche e paleoambientali sui trubi siciliani pp. 181 - 214 [PDF] [Buy] |
68984 | BORTOLOTTI-V., PASSERINI-P. Studies on minor faults. 3- Normal faulting near Strakafjall, Northern Iceland pp. 215 - 220 [PDF] [Buy] |
68985 | FAZZINI-P., GASPERI-G., GELMINI-R. Ricerche sul Verrucano. 2- Le successioni basali dei "Tacchi" tra Escalaplano e Jerzu (Sardegna sud-orientale) pp. 221 - 243 [PDF] [Buy] |
68986 | BONARDI-G., PERRONE-V., ZUPPETTA-A. I rapporti tra "metabasiti", "filladi" e "scisti micacei" nell'area tra Paola e Rose (Calabria) pp. 245 - 276 [PDF] [Buy] |
68987 | GIANELLI-G., PRINCIPI-G. Studies on mafic and ultramafic rocks. 4- Breccias of the ophiolitic suite in the Monte Bocco area (Ligurian Apennine) pp. 277 - 308 [PDF] [Buy] |
68988 | BOENZI-F., PALMENTOLA-G. Prima segnalazione di tracce glaciali wurmiane nei dintorni di Monte Botte Donato (Sila) pp. 309 - 315 [PDF] [Buy] |
68989 | DE VECCHI-G., DE ZANCHE-V. Fluidization and tuffization in the Western Venetian Alps pp. 317 - 330 [PDF] [Buy] |
68990 | MEZZADRI-P. Assestamento postumo della spalla sinistra del Ponte Tazio e di altre importanti opere pubbliche di Roma pp. 331 - 343 [PDF] [Buy] |
68991 | DESIO-A. Geological reconnaissance in the Middle Indus Valley between Chilas and Besham Qila (Pakistan) pp. 345 - 368 [PDF] [Buy] |
68992 | FAZZUOLI-M. Facies di "laguna interna" nel Calcare Massiccio della Toscana sud-orientale pp. 369 - 396 [PDF] [Buy] |
68993 | DE VECCHI-G., DE ZANCHE-V., SEDEA-R. Osservazioni preliminari sulle manifestazioni magmatiche triassiche nelle Prealpi Vicentine (area di Recoaro-Schio-Posina) pp. 397 - 409 [PDF] [Buy] |
68994 | CANUTI-P. Ricerche idrogeologiche nel bacino del F. Greve (affluente dell'Arno). Considerazioni sulla falda acquifera di Scandicci-Casellina (Firenze) pp. 411 - 420 [PDF] [Buy] |
68995 | FANUCCI-F., FIERRO-G., GENNESSEAUX-M., REHAULT-J.P., TABBO'-S. Indagine sismica sulla piattaforma litorale del savonese (Mar Ligure) pp. 421 - 435 [PDF] [Buy] |
68996 | DAL PIAZ-G.V. Le metamorphisme de haute pression et basse temperature dans l'evolution structurale du bassin ophiolitique alpino-apenninique (1ère partie: considerations paleogeographiques) pp. 437 - 467 [PDF] [Buy] |
68997 | BONI-M., IPPOLITO-F., SCANDONE-P., ZAMPARELLI TORRE-V. L'unità del Monte Foraporta nel lagonegrese (Appennino meridionale) pp. 469 - 512 [PDF] [Buy] |
68998 | SIMONE-L. Genesi e significato ambientale degli ooidi a struttura fibroso-raggiata di alcuni depositi mesozoici dell'area appennino-dinarica e delle Bahamas meridionali pp. 513 - 545 [PDF] [Buy] |
68999 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del 13 e 14 dicembre 1973 pp. IX - XIX [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1974, vol. 93 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
68971 | COCOZZA-T., LAZZAROTTO-A., VAI-G.B. Flysch e molassa ercinici del Torrente Farma (Toscana) pp. 115 - 128 [PDF] [Buy] |
68972 | RIVALENTI-G. A Ruby Corundum Pegmatoid in an area near Fiskenaesset, South-West Greenland pp. 23 - 32 [PDF] [Buy] |
68973 | BARTOLINI-C., DE GIULI-C., GIANELLI-G. Turbidites of the Southern Tyrrhenian Sea pp. 3 - 22 [PDF] [Buy] |
68974 | ZANFERRARI-A. Sulla terminazione occidentale del sovrascorrimento periadriatico (piega-faglia periadriatica auct.) nelle Prealpi Carniche pp. 33 - 46 [PDF] [Buy] |
68975 | COCOZZA-T., GASPERI-G., GELMINI-R., LAZZAROTTO-A. Segnalazione di nuovi affioramenti paleozoici (Permo-Carbonifero?) a Boccheggiano e tra Capalbio e i Monti Romani (Toscana meridionale-Lazio settentrionale) pp. 47 - 60 [PDF] [Buy] |
68976 | VAI-G.B., COCOZZA-T. Il "Postgotlandiano" sardo, unità sinorogenica ercinica pp. 61 - 72 [PDF] [Buy] |
68977 | VAI-G.B., FRANCAVILLA-F. Nuovo rinvenimento di piante dello Stefaniano a Iano (Toscana) pp. 73 - 79 [PDF] [Buy] |
68978 | CAPEDRI-S. Genesis and evolution of a typical alpine-type peridotite mass under deep-seated conditions (Central Euboea, Greece) pp. 81 - 114 [PDF] [Buy] |
68979 | SOCIETA' GEOLOGICA ITALIANA-.. Riunione del Consiglio Direttivo del 9 novembre 1973 pp. I - VII [PDF] [Buy] |