
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1977, vol. 96 fasc.5-6
SGI Code | Article |
---|---|
69413 | BRONDI-A., FERRETTI-O., ANSELMI-B. I minerali pesanti nell'ambiente litoraneo: I- Ruolo fisiografico; II- Tipi di placers italiani pp. 665 - 678 [PDF] [Buy] |
69414 | BOCCALETTI-M., COLI-M., NAPOLEONE-G. Nuovi allineamenti strutturali da immagini Landsat e rapporti con l'attività sismica negli Appennini pp. 679 - 694 [PDF] [Buy] |
69415 | CRISTOFOLINI-R., MAUGERI PATANE'-G., PUGLISI-D., RASA'-R., TRANCHINA-A. Il basso versante nord-orientale dell'Etna nei dintorni di Piedimonte Etneo: studio geologico e morfo-strutturale pp. 695 - 712 [PDF] [Buy] |
69416 | DECANDIA-F.A., GIANNINI-E. Studi geologici nell'Appennino umbro-marchigiano. 1- Evidenze di due fasi tettoniche terziarie a SE di Spoleto (Prov. di Perugia) pp. 713 - 722 [PDF] [Buy] |
69417 | DECANDIA-F.A., GIANNINI-E. Studi geologici nell'Appennino umbro-marchigiano. 2- Le scaglie di copertura pp. 723 - 734 [PDF] [Buy] |
69418 | DECANDIA-F.A., GIANNINI-E. Studi geologici nell'Appennino umbro-marchigiano. 3- Tettonica della zona di Spoleto pp. 735 - 746 [PDF] [Buy] |
69419 | LAZZAROTTO-A., SANDRELLI-F. Stratigrafia e assetto tettonico delle formazioni neogeniche nel bacino del Casino (Siena) pp. 747 - 762 [PDF] [Buy] Attached Maps |
69420 | SGUAZZONI-G. Questioni di geologia pratica. 1- La costruzione dei profili geologici pp. 763 - 768 [PDF] [Buy] |
69421 | SGUAZZONI-G. Questioni di geologia pratica. 2- Formule di interdipendenza fra misure angolari vere e misure angolari apparenti: loro deduzione e applicazioni pp. 769 - 770 [PDF] [Buy] |
69422 | SGUAZZONI-G. Questioni di geologia pratica. 3- Ricostruzione di superfici parzialmente sepolte utilizzando dati rilevabili in superficie pp. 771 - 776 [PDF] [Buy] |
69423 | SGUAZZONI-G. Ricostruzione prospettica di superfici piegate con partenza da tracce della stratificazione e della scistosità associata al piegamento pp. 777 - 786 [PDF] [Buy] |
69424 | SGUAZZONI-G. Ricerche sulle faglie minori: 5- Complementi alla teoria del doppio reticolo cartesiano (I) pp. 787 - 796 [PDF] [Buy] |
69425 | RUGGIERI-G., SPROVIERI-R. Selinuntiano, nuovo Superpiano per il Pleistocene Inferiore pp. 797 - 802 [PDF] [Buy] |
69426 | RUGGIERI-G., UNTI-M. Il Quaternario del Pianoro di S.Margherita di Belice (Sicilia) pp. 803 - 812 [PDF] [Buy] |
69427 | CARAPEZZA-M., CUSIMANO-G., LIGUORI-V., ALAIMO-R., DONGARRA'-G., HAUSER-S. Nota introduttiva allo studio delle sorgenti termali dell'isola di Sicilia pp. 813 - 836 [PDF] [Buy] |
69428 | EVANGELISTA-S., LA MONICA-G.B., BIANCHI-R. Applicazione dell'elaborazione automatica ai problemi del trasporto lungo riva pp. 837 - 855 [PDF] [Buy] |
69429 | STEFANINI-S., STEFANINI-G. Valori quantitativi dei Foraminiferi bentonici e granulometria in un campione argilloso pp. 857 - 860 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1977, vol. 96 fasc.4
SGI Code | Article |
---|---|
69401 | MECCHERI-M. Nota preliminare sulle argille a palombini di M. Veri (Alta Val Trebbia - Val d'Aveto; Appennino ligure-emiliano) pp. 451 - 456 [PDF] [Buy] |
69402 | MAZZANTI-R., PAREA-G.C. Erosione della "panchina" sui litorali di Livorno e di Rosignano pp. 457 - 489 [PDF] [Buy] |
69403 | NUTI-S., FANCELLI-R., DETTORI-B., PASSINO-A.M., D'AMORE-F. Il termalismo nella provincia di Sassari. Possibile modello del circuito termale di Casteldoria pp. 491 - 504 [PDF] [Buy] |
69404 | BIANCOTTI-A. I suoli della bassa Valle del Pò pp. 505 - 527 [PDF] [Buy] |
69405 | MESSINA-A., DONATI-G., STAGNO-F. Gneiss granitoidi di Madonna del Tonnaro (Monti Peloritani) pp. 529 - 548 [PDF] [Buy] |
69406 | STEFANINI-S., STEFANINI-G. Riduzione dell'errore quantitativo e possibilità di confronto per i Foraminiferi dei residui di Lavaggio pp. 549 - 555 [PDF] [Buy] |
69407 | DE MARCO-A., BALENZANO-F., DELL'ANNA-L. Caratteri morfologici e mineralogici della magnetite presente nei depositi terrazzati marini post-calabriani della zona pugliese-lucana e sua distribuzione areale. Considerazioni stratigrafiche e paleogeografiche pp. 557 - 567 [PDF] [Buy] |
69408 | DELL'ANNA-L., DE MARCO-A. Ulteriori dati sulla composizione mineralogica e granulometrica delle sabbie del litorale ionico tra Metaponto e Taranto pp. 569 - 585 [PDF] [Buy] |
69409 | PERTUSATI-P.C., PLESI-G., CERRINA FERONI-A. Alcuni esempi di tettonica polifasata nella Falda Toscana pp. 587 - 603 [PDF] [Buy] |
69410 | AMBROSETTI-P., CONTI-M.A., PARISI-G., KOTSAKIS-T., NICOSIA-U. Neotettonica e cicli sedimentari plio-pleistocenici nei dintorni di Città della Pieve (Umbria) pp. 605 - 635 [PDF] [Buy] |
69411 | DRAMIS-F., GENTILI-B. I parametri F (frequenza di drenaggio) e D (densità di drenaggio) e le loro variazioni in funzione della scala di rappresentazione cartografica pp. 637 - 651 [PDF] [Buy] |
69412 | GANDOLFI-G., PAGANELLI-L. Le province petrografiche del litorale toscano pp. 653 - 663 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1977, vol. 96 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
69388 | MORTARI-R. Osservazioni sulla preconsolidazione di alcune argille lacustri pp. 271 - 278 [PDF] [Buy] |
69389 | NUTI-S., D'AMORE-F. Considerazioni sulle abbondanze del Radon-222 nei fluidi geotermici pp. 279 - 289 [PDF] [Buy] |
69390 | PEREZ-F. Contributo alle indagini mineralogico-petrografiche sui livelli cineritici del pedeappennino bolognese, con particolare riferimento ai relativi prodotti di alterazione pp. 291 - 295 [PDF] [Buy] |
69391 | AIELLO-E., BRUNI-P., SAGRI-M. Depositi canalizzati nei flysch cretacei dell'Isola d'Elba pp. 297 - 329 [PDF] [Buy] |
69392 | ATZORI-P., CARVENI-P., LENTINI-F., PEZZINO-A., VEZZANI-L. Posizione strutturale dei lembi meso-cenozoici dell'Unità di Rocca Novara nei Monti Peloritani (Sicilia nord-orientale) pp. 331 - 338 [PDF] [Buy] |
69393 | CARMIGNANI-L., PERTUSATI-P.C. Analisi strutturale di un segmento della catena ercinica: il Gerrei (Sardegna sud-orientale) pp. 339 - 364 [PDF] [Buy] |
69394 | CORTESOGNO-L., GIAMMARINO-S., TEDESCHI-D. Età dei lembi terziari di Lerca e Sciarborasca (Liguria occidentale) e loro implicazioni nell'evoluzione neotettonica del Gruppo di Voltri pp. 365 - 375 [PDF] [Buy] |
69395 | BARCA-S., DI GREGORIO-F. Arenaria fossilifera eocenica nel Sarrabus (Sardegna sud-orientale) pp. 377 - 386 [PDF] [Buy] |
69396 | ATZORI-P., PEZZINO-A., ROTTURA-A. La massa granitica di Cittanova (Calabria meridionale): relazioni con le rocce granitoidi del Massiccio delle Serre e con le metamorfiti di Canolo, S. Nicodemo e Molochio (nota preliminare) pp. 387 - 391 [PDF] [Buy] |
69397 | ATZORI-P., BATTAGLIA-M., LO GIUDICE-A. Caratteri petrochimici delle filladi di Savoca (Messina) pp. 393 - 402 [PDF] [Buy] |
69398 | DALLAN NARDI-L., PIERETTI-G., RENDINA-M. Stratigrafia dei terreni perforati dai sondaggi ENEL nell'area geotermica di Torre Alfina pp. 403 - 422 [PDF] [Buy] |
69399 | LONGINELLI-A., RICCHIUTO-T.E. Il ruolo delle acque meteoriche durante la crisi di salinità del Messiniano pp. 423 - 428 [PDF] [Buy] |
69400 | CARMIGNANI-L., GIGLIA-G. Analisi mesostrutturale della zona occidentale delle Apuane metamorfiche pp. 429 - 450 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1977, vol. 96 fasc.1-2
SGI Code | Article |
---|---|
69374 | CAROBENE-L., BRAMBATI-A. Analisi morfologica delle spiagge dell'alto Adriatico tra i fiumi Brenta e Tagliamento pp. 1 - 39 [PDF] [Buy] |
69375 | BARTOLINI-C., CORDA-L., D'ALESSANDRO-L., LA MONICA-G.B., REGINI-E. Studi di geomorfologia costiera: III- Il tombolo di Feniglia pp. 117 - 157 [PDF] [Buy] |
69376 | IUZZOLINI-P., MORTARI-R. Una distinzione stratigrafica confermata da prove geotecniche pp. 159 - 167 [PDF] [Buy] |
69377 | BOENZI-F., PENNETTA-L., DIGENNARO-M.A. Osservazioni geologiche e morfologiche sul bordo occidentale delle Murge tra Fermata di Acquatetta e Lamapera (Bari) pp. 169 - 180 [PDF] [Buy] |
69378 | LA VOLPE-L., RAPISARDI-L. Osservazioni geologiche sul versante meridionale del M. Vulture; genesi ed evoluzione del bacino lacustre di Atella pp. 181 - 197 [PDF] [Buy] Attached Maps |
69379 | D'AMORE-F., NUTI-S. Tecniche di campionamento di gas usate in sondaggi geotermici. Fumarole e manifestazioni naturali a bassa entalpia pp. 199 - 207 [PDF] [Buy] |
69380 | DI GRANDE-A., GRASSO-M. Lineamenti geologici del margine occidentale ibleo nei dintorni di Comiso-Ragusa (Sicilia) pp. 209 - 224 [PDF] [Buy] |
69381 | BIANCOTTI-A. Dinamica ed evoluzione della Pianura Padana tra i fiumi Pò e Pellice pp. 225 - 241 [PDF] [Buy] |
69382 | ALBERTOTANZA-L., SERANDREI BARBERO-R., FAVERO-V. I sedimenti olocenici della Laguna di Venezia (bacino settentrionale) pp. 243 - 269 [PDF] [Buy] |
69383 | FANUCCI-F., NOSENGO-S. Rapporti tra neotettonica e fenomeni morfogenetici del versante marittimo dell'Appennino ligure e del margine continentale pp. 41 - 51 [PDF] [Buy] |
69384 | GIANELLI-G., PRINCIPI-G. Northern Apenninne ophiolite: an ancient transcurrent fault zone pp. 53 - 58 [PDF] [Buy] |
69385 | MARINELLI-M., ROSSI-P.L. Prima segnalazione di condotti lavici medio-triassici in Val di Piova (Cadore orientale) pp. 59 - 68 [PDF] [Buy] |
69386 | BRAMBATI-A., CATANI-G., MAROCCO-R. Indagini sedimentologiche sulla spiaggia sottomarina dell'Adriatico settentrionale tra i fiumi Brenta e Tagliamento pp. 69 - 86 [PDF] [Buy] |
69387 | BARTOLINI-C., PRANZINI-E., LUPIA PALMIERI-E., CAPUTO-C. Studi di geomorfologia costiera: IV- L'erosione del litorale di Follonica pp. 87 - 116 [PDF] [Buy] |