
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1978, vol. 97 fasc.5-6
SGI Code | Article |
---|---|
69469 | MATTIAS-P.P., KANARIS-G. Le alterazioni a caolino dell'isola di Lesbo (Grecia) pp. 647 - 665 [PDF] [Buy] |
69470 | BIASINI-A. Determinazione e classificazione della pendenza dei versanti tramite "isoipse allargate" con metodo fotografico pp. 667 - 674 [PDF] [Buy] |
69471 | BELLOTTI-P., VALERI-P. L'influenza dell'ambiente sedimentario sull'assetto elicoidale delle strutture a Zoophycos pp. 675 - 685 [PDF] [Buy] |
69472 | CARANNANTE-G., CARBONE-F., CATENACCI-V., SIMONE-L. I carbonati triassici dei Monti Aurunci: facies deposizionali e diagenetiche pp. 687 - 698 [PDF] [Buy] |
69473 | COLONNA-V., DE SIMONE-A. Gli "scisti del F. Savuto": un contributo alla conoscenza dell'Unità del F. Bagni nella Calabria centrale pp. 699 - 709 [PDF] [Buy] |
69474 | GURRIERI-S., LORENZONI-S., ZANETTIN LORENZONI-E. L'unità pre-alpina di Bocchigliero (Sila, Calabria) pp. 711 - 716 [PDF] [Buy] Attached Maps |
69475 | GURRIERI-S., LORENZONI-S., ZANETTIN LORENZONI-E. L'aureola metamorfica di contatto dei "graniti" dell'Unità di Longobucco (Sila) pp. 717 - 726 [PDF] [Buy] |
69476 | LORENZONI-S., MESSINA-A., RUSSO-S., STAGNO-F., ZANETTIN LORENZONI-E. Le magmatiti dell'unità di Longobucco (Sila, Calabria) pp. 727 - 738 [PDF] [Buy] |
69477 | FORNI-L., MALARODA-R. A plume-induced geothermic cycle and its gravimetric and isostatic effects: a mathematical model pp. 739 - 748 [PDF] [Buy] |
69478 | ZECCHI-R. Ricerche geologiche nel Gruppo Mooskofel-Gamskofel (Alpi Carniche, Austria) pp. 749 - 757 [PDF] [Buy] |
69479 | FERLA-P., AZZARO-E. Caratterizzazione geochimica delle anfiboliti delle unità superiori peloritane (Falda dell'Aspromonte) (Sicilia) pp. 759 - 766 [PDF] [Buy] |
69480 | FERLA-P., AZZARO-E. Natura del vulcanismo precedente al metamorfismo ercinico nelle unità inferiori dei M. Peloritani orientali pp. 767 - 774 [PDF] [Buy] |
69481 | FERLA-P., AZZARO-E. Il metamorfismo alpino nella serie mesozoica di Alì (M. Peloritani, Sicilia) pp. 775 - 782 [PDF] [Buy] |
69482 | PESCATORE-T. Evoluzione tettonica del Bacino Irpino (Italia meridionale) durante il Miocene pp. 783 - 805 [PDF] [Buy] |
69483 | ABATE-B., CATALANO-R., RENDA-P. Schema geologico dei Monti di Palermo (Sicilia) pp. 807 - 819 [PDF] [Buy] Attached Maps |
69484 | BARBERA-C., SIMONE-L., CARANNANTE-G. Depositi circalittorali di piattaforma aperta nel Miocene campano. Analisi sedimentologica e paleoecologica pp. 821 - 834 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1978, vol. 97 fasc.4
SGI Code | Article |
---|---|
69456 | MANFREDINI-M. Carlo Bergomi pp. 417 - 421 [PDF] [Buy] |
69457 | ROSSI-S., GABBIANELLI-G. Geomorfologia del Golfo di Taranto pp. 423 - 437 [PDF] [Buy] |
69458 | PRANZINI-E. Studi di geomorfologia costiera: VI- La dispersione delle sabbie carbonatiche di discarica a sud di Rosignano Solvay pp. 439 - 450 [PDF] [Buy] |
69459 | DELL'ANNA-L., DE MARCO-A., RICCHETTI-G., DI PIERRO-M. Ricerche geologiche e mineralogiche sulle "Calcareniti di Monte Castiglione" pp. 451 - 474 [PDF] [Buy] |
69460 | BARTOLINI-C., PASSERINI-P. On the areal distribution of lands and earthquakes pp. 475 - 483 [PDF] [Buy] |
69461 | GABBANI-G. L'uso del computer nella cartografia geologica: le isopache del Giurassico e del Cretaceo nella Somalia settentrionale pp. 485 - 493 [PDF] [Buy] |
69462 | AIELLO-E., BARTOLINI-C., GABBANI-G., ROSSI-S., VALLERI-G., CERTINI-L., CLERICI-C., LENAZ-R. Studio della piattaforma continentale medio-tirrenica per la ricerca di sabbie metallifere: 1) Da Capo Linaro a Monte Argentario pp. 495 - 525 [PDF] [Buy] |
69463 | CIARAPICA-G., PASSERI-L. I Grezzoni del nucleo apuano: nascita, sviluppo e morte di una piattaforma carbonatica iperalina pp. 527 - 564 [PDF] [Buy] |
69464 | BARBANO-M.S., LOMBARDO-G., COSENTINO-M., MAUGERI PATANE'-G. Studio macrosismico del terremoto di Mistretta del 5 Giugno 1977 e considerazioni sulla sismicità della catena dei Monti Peloritani-Nebrodi-Madonie pp. 565 - 578 [PDF] [Buy] |
69465 | BILLI-P. Anomalie di embriciamento dei ciottoli e loro moto sul fondo nel F. Sieve (Prov. Firenze) pp. 579 - 589 [PDF] [Buy] |
69466 | ORTOLANI-F., APRILE-F. Nuovi dati sulla struttura profonda della Piana Campana a sud-est del Fiume Volturno pp. 591 - 608 [PDF] [Buy] |
69467 | ORTOLANI-F. Alcune considerazioni sulle fasi tettoniche mioceniche e plioceniche dell'Appennino meridionale pp. 609 - 616 [PDF] [Buy] Attached Maps |
69468 | BUCCINO-G., D'ARGENIO-B., FERRERI-V., BRANCACCIO-L., FERRERI-M., PANICHI-C., STANZIONE-D. I travertini della bassa valle del Tanagro (Campania). Studio geomorfologico, sedimentologico e geochimico pp. 617 - 646 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1978, vol. 97 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
69440 | CASNEDI-R., MORUZZI-G. Geologia del campo gassifero di Chieuti (Foggia) pp. 189 - 196 [PDF] [Buy] |
69441 | FANCELLI GALLETTI-M.L. Ricerche sulla subsidenza della pianura pisana: analisi polliniche di sedimenti quaternari della pianura costiera tra Pisa e Livorno pp. 197 - 245 [PDF] [Buy] |
69442 | BONDESAN-M., CALDERONI-G., DAL CIN-R. Il litorale delle Province di Ferrara e di Ravenna (Alto Adriatico). Evoluzione morfologica e distribuzione dei sedimenti pp. 247 - 287 [PDF] [Buy] Attached Maps
|
69443 | PERTUSATI-P.C., PLESI-G., CERRINA FERONI-A. Utilizzazione delle strutture stilolitiche per l'interpretazione di un'anticlinale post-messiniana nella Toscana meridionale pp. 289 - 296 [PDF] [Buy] |
69444 | CITA-M.B., FOLLIERI-M., LONGINELLI-A., MAZZEI-R., D'ONOFRIO-S., BOSSIO-A. Revisione di alcuni pozzi profondi della Pianura Padana nel quadro del significato geodinamico della crisi di salinità del Messiniano pp. 297 - 316 [PDF] [Buy] |
69445 | VALLONI-R. Provenienza e storia post-deposizionale del Macigno di Pontremoli (Massa) pp. 317 - 326 [PDF] [Buy] |
69446 | GAETANI-M. Riccardo Assereto pp. 327 - 328 [PDF] [Buy] |
69447 | CASTELLARIN-G. Giulio Pisa pp. 329 - 332 [PDF] [Buy] |
69448 | ANNOSCIA-E. Lido Lucchetti: una vita per il petrolio pp. 333 - 336 [PDF] [Buy] |
69449 | ATZORI-P., LO GIUDICE-A., PEZZINO-A., PUGLISI-G., BATTAGLIA-M. I porfiroidi di Taormina (Sicilia) pp. 337 - 352 [PDF] [Buy] |
69450 | CORDA-L., DE RITA-D., TECCE-F., SPOSATO-A. Le piroclastiti del sistema vulcanico sabatino: il "Complesso dei tufi stratificati varicolori dè La Storta" pp. 353 - 366 [PDF] [Buy] |
69451 | BARCA-S., DI GREGORIO-F. Nuovo affioramento eocenico nel Sarrabus-Gerrei (Sardegna sud-orientale) pp. 367 - 372 [PDF] [Buy] |
69452 | PALMERINI-V., CABOI-R., NURCHI ZUDDAS-P. Indagine geochimica sul "calcare ceroide" del Cambriano inferiore sardo pp. 373 - 382 [PDF] [Buy] |
69453 | DI GRANDE-A., LO GIUDICE-A., BATTAGLIA-M. Dati geo-mineralogici preliminari sui livelli miocenici a fosfati di Scicli-Donnalucata (Sicilia SE) pp. 383 - 390 [PDF] [Buy] |
69454 | DI GRANDE-A. I sedimenti e le vulcaniti dei dintorni di Sortino (Siracusa): una proposta litostratigrafica pp. 391 - 400 [PDF] [Buy] Attached Maps |
69455 | MACCARRONE-E., MESSINA-A., PUGLISI-G., ROTTURA-A. I paragneiss e leucosomi di Capo Rasocolmo (Peloritani nord-orientali) pp. 401 - 415 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1978, vol. 97 fasc.1-2
SGI Code | Article |
---|---|
69430 | PIALLI-G., MARTINI-E., SABATINI-P. Contributo alla conoscenza della geologia del Colle di Orvieto pp. 103 - 114 [PDF] [Buy] |
69431 | NARDI-R., PUCCINELLI-A., VERANI-M. Carta geologica della Balagne "sedimentaria" (Corsica) alla scala 1:25.000 e note illustrative pp. 11 - 30 [PDF] [Buy] |
69432 | FANCELLI-R., NUTI-S. Studio geochimico delle sorgenti termali del Massiccio Cristallino dell'Argentera (Alpi Marittime) pp. 115 - 130 [PDF] [Buy] |
69433 | CAROBENE-L. Analisi morfologica quantitativa delle spiagge dell'Alto Adriatico tra Monfalcone e Lignano pp. 131 - 164 [PDF] [Buy] |
69434 | SAVELLI-D., WEZEL-F.C. Schema geologico del Messiniano del pesarese pp. 165 - 188 [PDF] [Buy] |
69435 | MORETTI-A. Francesco Scarsella pp. 3 - 10 [PDF] [Buy] |
69436 | ATZORI-P., GHISETTI-F., PEZZINO-A., VEZZANI-L. Strutture ed evoluzione geodinamica recente dell'area peloritana (Sicilia nord-orientale) pp. 31 - 56 [PDF] [Buy] |
69437 | PALMERINI-V., PALMERINI SITZIA-R. Le facies pelitiche della formazione di Nebida (Cambrico inferiore sardo) pp. 57 - 71 [PDF] [Buy] |
69438 | IOPPOLO-S., ROTTURA-A., RUSSO-S. Le metabasiti di alto grado dell'area Vibo Valentia-Fiumara Angitola (Calabria meridionale) pp. 73 - 92 [PDF] [Buy] |
69439 | BRONDI-A., CARRARA-C. Petrological and paleogeographical researches on Mount Eclipse; sandstone formation, Ngalia Basin, Northern territory, Australia pp. 93 - 102 [PDF] [Buy] |