Bollettino della Società Geologica Italiana, 1982, vol. 101 fasc.4
SGI Code | Article |
---|---|
70002 | CARRARA-C., SERVA-L. I ciottoli contenuti nei flysch cretacico-paleogenici e miocenici e nei depositi post-tortoniani dell'Appennino meridionale. Loro significato paleotettonico pp. 441 - 496 [PDF] [Buy] |
70003 | DESSAU-G., DUCHI-G., MORETTI-A., OGGIANO-G. Geologia della zona del valico di Correboi (Sardegna centro-orientale). Rilevamento, tettonica, giacimenti minerari pp. 497 - 522 [PDF] [Buy] |
70004 | BARTOLINI-C., BERNINI-M., CARLONI-G.C., COSTANTINI-A., FEDERICI-P.R., GASPERI-G., LAZZAROTTO-A., MARCHETTI-G., MAZZANTI-R., PAPANI-G., PRANZINI-G., RAU-A., SANDRELLI-F., VERCESI-P.L., CASTALDINI-D., FRANCAVILLA-F. Carta neotettonica dell'Appennino Settentrionale. Note illustrative pp. 523 - 549 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1982, vol. 101 fasc.3
SGI Code | Article |
---|---|
69997 | CASSINIS-G., VERCESI-P.L. Lineamenti strutturali fra la Val Trompia e la Val Sabbia (Brescia) durante il tardo Trias ed il Giurassico Inferiore pp. 317 - 326 [PDF] [Buy] |
69998 | NAPPI-G., CHIODI-M., ROSSI-S., VOLPONI-E. L'ignimbrite di Orvieto nel quadro dell'evoluzione vulcano-tettonica dei Vulsini orientali. Caratteristiche geologiche e tecniche pp. 327 - 342 [PDF] [Buy] Attached Maps |
69999 | DI GRANDE-A., ROMEO-M., RAIMONDO-W. Il membro di Gaetanì ed il membro di Buscemi della formazione Palazzolo: facies, distribuzione ed età pp. 343 - 372 [PDF] [Buy] |
70000 | IOPPOLO-S., PUGLISI-G. I paragneiss e micascisti di medio-alto grado di Delianuova (Aspromonte, Calabria meridionale) pp. 373 - 384 [PDF] [Buy] |
70001 | GHISETTI-F., VEZZANI-L. Strutture tensionali e compressive indotte da meccanismi profondi lungo la Linea del Pollino (Appennino meridionale) pp. 385 - 440 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1982, vol. 101 fasc.2
SGI Code | Article |
---|---|
69987 | BONARDI-G., DE VIVO-B., GIUNTA-G., LIMA-A., PERRONE-V., ZUPPETTA-A. Mineralizzazioni dell'arco calabro-peloritano. Ipotesi genetiche e quadro evolutivo pp. 141 - 155 [PDF] [Buy] |
69988 | BONARDI-G., DE VIVO-B., GIUNTA-G., PERRONE-V. I conglomerati rossi dei Monti Peloritani e considerazioni sull'unità di Novara pp. 157 - 172 [PDF] [Buy] |
69989 | BARTOLINI-C. Studi di geomorfologia costiera: VIII- Dinamica evolutiva del litorale di Castiglione della Pescaia pp. 173 - 210 [PDF] [Buy] |
69990 | TAGLIAFERRO-M.C. Lembo morenico presso Arquata del Tronto pp. 211 - 218 [PDF] [Buy] |
69991 | LORENZ-C., REBORA-G. Les niveaux oligocènes a lignite de Voltaggio (Province d'Alessandria, Italie) pp. 219 - 232 [PDF] [Buy] |
69992 | FERLA-P. Significato genetico della dickite presente in diverse formazioni argillose della Sicilia e dell'Appennino meridionale pp. 233 - 246 [PDF] [Buy] |
69993 | ALFANO-L., DECANDIA-F.A., LAVECCHIA-G.G., PIALLI-G., BIELLA-G., LOZEJ-A., SCARASCIA-S. Profilo Piombino-Ancona: dati geofisici ed interpretazione geologica pp. 247 - 258 [PDF] [Buy] |
69994 | BONARDI-G., CELLO-G., PERRONE-V., TORTORICI-L., TURCO-E., ZUPPETTA-A. The evolution of the northern sector of the Calabria-Peloritani Arc in a semiquantitative palynspastic restoration pp. 259 - 274 [PDF] [Buy] |
69995 | MONTANARI-L., ROSSI-M. Evoluzione delle unità stratigrafico-strutturali terziarie del nordappennino: 1. L'unità di Canetolo pp. 275 - 289 [PDF] [Buy] |
69996 | DECANDIA-F.A. Geologia dei Monti di Spoleto (Provincia di Perugia) pp. 291 - 315 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1982, vol. 101 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
69977 | MECCHERI-M., ANTOMPAOLI-M.L. Analisi strutturale ed evoluzione delle deformazioni della regione di M.Verruga, M.Porcile e Maissana (Appennino Ligure, La Spezia) pp. 117 - 140 [PDF] [Buy] |
69978 | MARINI-M. Distinzione di tre diverse serie-tipo nell'unità carbonatica della Zona Sestri-Voltaggio (Appennino Settentrionale) pp. 17 - 26 [PDF] [Buy] |
69979 | DESIO-A., GAETANI-M., MARTINIS-B. Aspetti geologici del Tibet: il primo Symposium sull'Altopiano Tibetano pp. 27 - 42 [PDF] [Buy] |
69980 | MECCHERI-M., CLERICI-A., COSTA-E. Analisi mesostrutturale delle deformazioni plicative in alcuni affioramenti delle Arenarie di Ostia (Appennino Parmense) pp. 3 - 16 [PDF] [Buy] |
69981 | CARVENI-P., DI GRANDE-A., ROMEO-M. Ulteriori dati geologici e stratigrafici sulle cineriti inframioceniche della Sicilia centro-meridionale pp. 43 - 56 [PDF] [Buy] |
69982 | BELLOTTI-P., VALERI-P. Il bacino "minore" di Tagliacozzo (Appennino centrale): analisi delle facies torbiditiche pp. 57 - 68 [PDF] [Buy] |
69983 | LAVECCHIA-G.G. Confronto fra due sistemi a pieghe: l'Appennino umbro-marchigiano ed il Giura franco-svizzero pp. 69 - 76 [PDF] [Buy] |
69984 | FERRINI-G., PANDELI-E.E. Analisi di sequenze deposizionali di conoide sottomarina nel "Macigno" di Fiesole (Firenze) pp. 77 - 84 [PDF] [Buy] |
69985 | DECANDIA-F.A. Un fenomeno di tracimazione nell'area di Spoleto (Prov. di Perugia) e sue relazioni con la tettonica recente pp. 85 - 88 [PDF] [Buy] |
69986 | DE VECCHI-G., BAGGIO-P. The Pennine zone of the Vizze Region in the Western Tauern Window (Italian Eastern Alps) pp. 89 - 116 [PDF] [Buy] |