Bollettino della Società Geologica Italiana, 1983, vol. 102 fasc.4
SGI Code | Article |
---|---|
70124 | MONACO-P. Contributo all'analisi stratigrafica e sedimentologica dei depositi solfatici tardomiocenici delle Marche centro-meridionali pp. 355 - 368 [PDF] [Buy] |
70125 | BERNINI-M., CLERICI-A. Individuazione di un campo di sforzi compressivo in alcuni affioramenti del Pleistocene continentale del margine appenninico presso Collecchio (Parma) pp. 369 - 384 [PDF] [Buy] |
70126 | FRIZZO-P., HAGI HASSAN-A. Scheelite in stream sediments in the crystalline basement of Northern Somalia (area NNE of Hargheisa) pp. 385 - 390 [PDF] [Buy] |
70127 | NENCINI-C. Il passaggio Plio-Pleistocene e i sedimenti pliocenici e pleistocenici delle colline di Monte Castello (Pisa) pp. 391 - 398 [PDF] [Buy] |
70128 | CASNEDI-R. General facies relationships in the eastern part of the Piedmont Basin (Northern Italy) in Serravallian-Tortonian time, with subsurface analysis pp. 399 - 405 [PDF] [Buy] |
70129 | DE MARCO-A., GENTILE-A., NUOVO-G. Aspetti dinamici e composizionali degli apporti attuali nel lago Alimini Piccolo presso Otranto (Puglia) pp. 407 - 417 [PDF] [Buy] |
70130 | MAZZANTI-R. Il punto sul Quaternario della fascia costiera e dell'Arcipelago di Toscana pp. 419 - 556 [PDF] [Buy] |
70131 | COZZUPOLI-D., MATTEUCCI-R. Primi dati sulla mineralizzazione manganesifera di Poggio S. Vicino (Macerata) pp. 557 - 572 [PDF] [Buy] |
70132 | CIAMPO-G., SGROSSO-I., RUGGIERO TADDEI-E. Età e modalità della messa in posto del massiccio del Matese nel Bacino Molisano pp. 573 - 580 [PDF] [Buy] |
70133 | BOCCALETTI-M., CALAMITA-F., CENTAMORE-E., DEIANA-G., DRAMIS-F. The Umbria-Marche Apennine: an example of thrusts and wrenching tectonics in a model of ensialic Neogenic-Quaternary deformation pp. 581 - 592 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1983, vol. 102 fasc.2-3
SGI Code | Article |
---|---|
70110 | D'ARGENIO-B., FERRERI-V., STANZIONE-D., BRANCACCIO-L., FERRERI-M. I travertini di Pontecagnano (Campania): geomorfologia, sedimentologia, geochimica pp. 123 - 136 [PDF] [Buy] |
70111 | CRESPELLANI ALLEGRETTI-T., MOTZO FASSO'-M. Applicazione di modelli stocastici e di analisi statistiche allo studio di sequenze sedimentarie pp. 137 - 175 [PDF] [Buy] |
70112 | PRANZINI-E. Random changes in beach sand grain-size parameters pp. 177 - 189 [PDF] [Buy] |
70113 | DAZZARO-L., RAPISARDI-L. La successione evaporitica di M. Gessara, presso Scampitella (Appennino Meridionale) pp. 191 - 200 [PDF] [Buy] |
70114 | CIARANFI-N., GUIDA-M., IACCARINO-G., PESCATORE-T., PIERI-P., RAPISARDI-L., RICCHETTI-G., SGROSSO-I., TORRE-M., TORTORICI-L., TURCO-E., SCARPA-R., CUSCITO-M., GUERRA-I., IANNACCONE-G., PANZA-G.F., SCANDONE-P. Elementi sismotettonici dell'Appennino Meridionale pp. 201 - 222 [PDF] [Buy] |
70115 | FERRINI-G., PANDELI-E.E. Le associazioni di facies torbiditiche nel macigno dei Monti del Chianti pp. 223 - 240 [PDF] [Buy] |
70116 | DI GRANDE-A., RAIMONDO-W. Lineamenti geologici del territorio siracusano tra Palazzolo, Noto e Siracusa (Sicilia sud-orientale) pp. 241 - 260 [PDF] [Buy] |
70117 | CASSINIS-G., GIANOTTI-R. Il Permo-Trias di Bellano (Como): implicazioni paleotettoniche pp. 261 - 267 [PDF] [Buy] |
70118 | CERRINA FERONI-A., PLESI-G., FANELLI-G., LEONI-L., MARTINELLI-P. Contributo alla conoscenza dei processi metamorfici di grado molto basso (anchimetamorfismo) a carico della Falda Toscana nell'area del ricoprimento apuano pp. 269 - 280 [PDF] [Buy] |
70119 | DE GIULI-C., FONTANA-D., GASPERI-G., GIMENO TORRENTE-D. Sezione pleistocenica con resti di Elephas Antiquus presso Capalbio (Toscana meridionale, Prov. di Grosseto) pp. 281 - 288 [PDF] [Buy] |
70120 | MATTEUCCI-R., ROCCASECCA-R., SCHIAVINOTTO-F. Dati biometrici su Asterocyclina della "Scaglia Cinerea" di Abeto (Norcia, Italia centrale) pp. 289 - 297 [PDF] [Buy] |
70121 | CELLO-G., SDAO-F. Dati preliminari relativi allo stato di fratturazione dei terreni cristallini calabresi: il bordo nord-occidentale della Sila pp. 299 - 306 [PDF] [Buy] |
70122 | LOIACONO-F., PUGLISI-D. Studio sedimentologico-petrografico del Flysch di Reitano (Oligocene-Miocene inferiore, Sicilia) pp. 307 - 328 [PDF] [Buy] |
70123 | BARTOLOMEI-C., CELICO-P., PECORARO-A. Schema idrogeologico della Sicilia nord-occidentale pp. 329 - 354 [PDF] [Buy] |
Bollettino della Società Geologica Italiana, 1983, vol. 102 fasc.1
SGI Code | Article |
---|---|
70104 | CONTI-M.A., PARISI-G., NICOSIA-U. Un orizzonte ad Amphistegina nel Pliocene di Orvieto e sue implicazioni neotettoniche pp. 113 - 122 [PDF] [Buy] |
70105 | DUCHI-V., TURI-A., FRANCI-G. Distribuzione del Mn nella sequenza carbonatica triassica della Pania di Corfino (Appennino Settentrionale) pp. 3 - 8 [PDF] [Buy] |
70106 | LECCA-L., SCARTEDDU-R., SECHI-F. La piattaforma continentale sarda da Capo Mannu a Capo Marrargiu pp. 57 - 86 [PDF] [Buy] Attached Maps
|
70107 | CELLO-G., SPADEA-P., TORTORICI-L., TURCO-E. Plio-Pleistocene volcanoclastic deposits of Southern Calabria pp. 87 - 93 [PDF] [Buy] |
70108 | DAL CIN-R. I litorali del delta del Pò e alle foci dell'Adige e del Brenta: caratteri tessiturali e dispersione dei sedimenti, cause dell'arretramento e previsioni sull'evoluzione futura pp. 9 - 56 [PDF] [Buy] |
70109 | LAVECCHIA-G.G., MINELLI-G., PIALLI-G. Strutture plicative minori dell'Appennino umbro-marchigiano pp. 95 - 112 [PDF] [Buy] |