
Memorie della Società Geologica Italiana, 1980, vol. 21
SGI Code | Article |
---|---|
69741 | BOCCALETTI-M., GOSSO-G. Analisi della deformazione plicativa e rapporti con lo sviluppo della blastesi metamorfica nell'area Campo Cecina-M.Pisanino delle Alpi Apuane settentrionali pp. 101 - 110 [PDF] [Buy] |
69742 | REUTTER-K.J., TEICHMULLER-M., TEICHMULLER-R., ZANZUCCHI-G. Le ricerche sulla carbonificazione dei frustoli vegetali nelle rocce clastiche, come contributo ai problemi di paleogeotermia e tettonica nell' Appennino Settentrionale pp. 111 - 126 [PDF] [Buy] |
69743 | BAGNOLI-G., GIANELLI-G., PUXEDDU-M., RAU-A., SQUARCI-P., TONGIORGI-M. Segnalazione di una potente successione clastica di età probabilmente carbonifera nel basamento della Toscana meridionale pp. 127 - 136 [PDF] [Buy] |
69744 | BETTELLI-G., FAZZINI-P., GELMINI-R. Evoluzione strutturale della Toscana meridionale pp. 137 - 141 [PDF] [Buy] |
69745 | MARINI-M., TERRANOVA-R. Evoluzione paleogeografica del bacino paleooceanico ligure fra l'Aptiano e il Paleocene pp. 143 - 149 [PDF] [Buy] |
69746 | FANUCCI-F. Caratteri sedimentologici della serie di copertura delle ofioliti appenniniche ed evoluzione del paleo-oceano ligure pp. 151 - 156 [PDF] [Buy] |
69747 | BETTELLI-G. Le unità tettoniche del Complesso Ligure nell'area fra il F.Albegna e il F.Fiora (Toscana meridionale) pp. 157 - 161 [PDF] [Buy] |
69748 | BETTELLI-G., BONAZZI-U., FAZZINI-P. Il Complesso Alloctono Ligure nella Toscana Meridionale pp. 163 - 168 [PDF] [Buy] |
69749 | MONTANARI-L., ROSSI-M. Evoluzione delle unità stratigrafico-strutturali terziarie del nordappennino. 1) L'Unità di Canetolo. (abstract) pp. 169 - 170 [PDF] [Buy] |
69750 | MERLA-G. Ricordo di Roberto Signorini pp. 17 - 21 [PDF] [Buy] |
69751 | CASTELLUCCI-P., CORNAGGIA-F. Gli olistostromi nel Macigno dei Monti del Chianti: analisi stratigrafico-strutturale pp. 171 - 180 [PDF] [Buy] |
69752 | FAZZUOLI-M. Frammentazione ed "annegamento" della piattaforma carbonatica del Calcare Massiccio (Lias Inferiore) nell'area toscana pp. 181 - 191 [PDF] [Buy] |
69753 | FAZZUOLI-M. Considerazioni preliminari sul Calcare Selcifero della Val di Lima (Giurassico Superiore), Toscana nord-occidentale pp. 193 - 201 [PDF] [Buy] |
69754 | COSTANTINI-A., GANDIN-A., MATTIAS-P.P., SANDRELLI-F., TURI-B. Un'ipotesi per l'interpretazione paleogeografica della Formazione di Tocchi pp. 203 - 216 [PDF] [Buy] |
69755 | BRUNI-P., PANDELI-E.E. Torbiditi calcaree nel Macigno e nelle Arenarie del Cervarola nell'area del Pratomagno e del Falterona (Appennino Sett.) pp. 217 - 230 [PDF] [Buy] |
69756 | RAU-A., TONGIORGI-M. Alcune ipotesi sulla storia pre-giurassica del futuro margine continentale nord-appenninico pp. 23 - 31 [PDF] [Buy] |
69757 | SAGRI-M., MARRI-C. Paleobatimetria e ambienti di deposizione delle unità torbiditiche Cretaceo-superiori dell'Appennino Settentrionale pp. 231 - 240 [PDF] [Buy] |
69758 | PERRONE-V., SGROSSO-I. Prosecuzione del Bacino Irpino nell'Appennino Laziale pp. 241 - 255 [PDF] [Buy] |
69759 | CHIOCCHINI-U., CIPRIANI-N., GIARDINI-G. Petrologia delle arenarie dei bacini minori torbiditici di Camerino e San Donato-Cantia (Marche). (abstract) pp. 257 - 257 [PDF] [Buy] |
69760 | FANUCCI-F., GIAMMARINO-S., TEDESCHI-D. Il Pliocene della costa e del margine continentale dell'Appennino Ligure in rapporto alla neotettonica pp. 259 - 265 [PDF] [Buy] |
69761 | BONAZZI-U., GASPERI-G., FREGNI-P. Il bacino neoautoctono del F.Albegna pp. 267 - 271 [PDF] [Buy] |
69762 | DAMIANI-A.V., GANDIN-A., PANNUZI-L. Il bacino lacustre neogenico della Velona pp. 273 - 279 [PDF] [Buy] |
69763 | DAMIANI-A.V., GANDIN-A., PANNUZI-L. Il bacino dell'Ombrone-Orcia nel quadro dell'evoluzione paleogeografica e tettonica della Toscana Meridionale pp. 281 - 287 [PDF] [Buy] |
69764 | NAPOLEONE-G. Lo sviluppo della stratigrafia magnetica nella sezione tipo di Gubbio e sua incidenza nella ricerca paleomagnetica pp. 289 - 299 [PDF] [Buy] |
69765 | PREMOLI SILVA-I., NAPOLEONE-G., FISCHER-A.G. La sezione magnetostratigrafica di Gubbio: indagini nella storia del Cretacico-Paleogene pp. 301 - 311 [PDF] [Buy] |
69766 | FARSI-F., CONTI-R., MANTOVANI-E. Struttura crostale ed eterogeneità laterale nell'Italia Centro-Settentrionale dallo studio delle onde sismiche pp. 313 - 321 [PDF] [Buy] |
69767 | NAPOLEONE-G., POGGIALI-G. Il periodo sismico del Marzo 1978 nei dintorni di Firenze registrato nel Mugello pp. 323 - 331 [PDF] [Buy] |
69768 | ELMI-S. Comparaison entre l'évolution jurassique de l'Apennin et de la marge nord-africaine pp. 33 - 40 [PDF] [Buy] |
69769 | NAPOLEONE-G., POGGIALI-G., RIPEPE-M., ROSSI-A., SAVINO-D. Un esempio di struttura appenninica evidenziata da misure magnetiche di dettaglio pp. 333 - 347 [PDF] [Buy] |
69770 | BURGASSI-P.D., CAPPETTI-G., GRASSI-A. Rilievi termici nell'area del campo geotermico di Travale-Radicondoli pp. 349 - 357 [PDF] [Buy] |
69771 | BOCCALETTI-M., COLI-M., DECANDIA-F.A., GIANNINI-E., LAZZAROTTO-A. Evoluzione dell'Appennino Settentrionale secondo un nuovo modello strutturale pp. 359 - 373 [PDF] [Buy] |
69772 | DECANDIA-F.A., GIANNINI-E., LAZZAROTTO-A. Evoluzione paleogeografica del margine appenninico nella Toscana a Sud dell'Arno pp. 375 - 383 [PDF] [Buy] |
69773 | DECANDIA-F.A., LAZZAROTTO-A. Le unità tettoniche del Monte Argentario (Toscana Meridionale) pp. 385 - 393 [PDF] [Buy] |
69774 | COSTANTINI-A., DECANDIA-F.A., GANDIN-A., GIANNINI-E., LAZZAROTTO-A., SANDRELLI-F. Lo Pseudoverrucano nella Toscana Meridionale pp. 395 - 401 [PDF] [Buy] |
69775 | DECANDIA-F.A., LAZZAROTTO-A. L'Unità dello Pseudoverrucano negli affioramenti di Punta delle Rocchette, dei Monti dell'Uccellina e di Montebrandoli (Toscana Meridionale) pp. 403 - 412 [PDF] [Buy] |
69776 | CIARAPICA-G., PASSERI-L. Tentativo di ricostruzione paleogeografica a livello del Trias nella Toscana a Nord dell'Arno e sue implicazioni tettoniche pp. 41 - 49 [PDF] [Buy] |
69777 | COSTANTINI-A., GANDIN-A., SANDRELLI-F. L'Unità dello Pseudoverrucano nell'area di Collecchio (Toscana Meridionale) pp. 413 - 425 [PDF] [Buy] |
69778 | GELMINI-R., MANTOVANI-M.P. Ritrovamento di fossili triassici nel Calcare Cristallino stratificato nero dell'Argentario (Toscana Meridionale) pp. 427 - 430 [PDF] [Buy] |
69779 | COSTANTINI-A., DECANDIA-F.A., GANDIN-A., GIANNINI-E., LAZZAROTTO-A., SANDRELLI-F. Guida sintetica alle escursioni del 70° Congresso S.G.I.:"L'evoluzione tettonico-sedimentaria dell'Appennino Settentrionale", Siena, 1980 pp. 431 - 435 [PDF] [Buy] |
69780 | SEMENZA-E. Sieneide '80 pp. 437 - 437 [PDF] [Buy] |
69781 | MORETTI-A. Roberto Signorini pp. 5 - 15 [PDF] [Buy] |
69782 | CIARAPICA-G., PASSERI-L. La litostratigrafia della serie triassica del promontorio occidentale del Golfo di La Spezia pp. 51 - 61 [PDF] [Buy] |
69783 | MAZZEI-R., PASINI-M., SALVATORINI-G., SANDRELLI-F. L'età dell'"Arenaria di Ponsano" della zona di Castellina Scalo (Siena) pp. 63 - 72 [PDF] [Buy] |
69784 | COCCIONI-R., WEZEL-F.C. Nuovi dati micropaleontologici sull'Unità Modino-Cervarola e sul Macigno pp. 73 - 83 [PDF] [Buy] |
69785 | FONTANA-D. Confronti fra arenarie mioceniche nella Toscana Meridionale pp. 85 - 88 [PDF] [Buy] |
69786 | GRUPPO UNITA' OPERATIVE BACINI SEDIMENTARI-.. Segnalazione di metamorfiti di alta pressione e di strutture a vergenza appenninica nel Mar Tirreno settentrionale pp. 89 - 92 [PDF] [Buy] |
69787 | CARMIGNANI-L., GIGLIA-G., KLIGFIELD-R. Nuovi dati sulla zona di taglio ensialica delle Alpi Apuane pp. 93 - 100 [PDF] [Buy] |
69836 | GIANNINI-E. Atti del 70° Congresso della Società Geologica Italiana: "L'evoluzione tettonico-sedimentaria dell'Appennino Settentrionale". Siena, 6-11 Ottobre 1980. Presentazione pp. 3 - 4 [PDF] [Buy] |