
Memorie della Società Geologica Italiana, 1989, vol. 42
SGI Code | Article |
---|---|
71275 | CORTEMIGLIA-G.C. Modalità di determinazione pratica del coefficiente di forma nello studio della morfometria dei ciottoli di depositi olocenici pp. 109 - 117 [PDF] [Buy] |
71276 | CALDARA-M., PENNETTA-L. La laguna olocenica in località La Salina presso Castellaneta, Taranto: prime considerazioni stratigrafiche e ambientali pp. 119 - 128 [PDF] [Buy] |
71277 | ANGELELLI-F., DOWGIALLO-M.G. Studio stratigrafico in un sito archeologico della valle di Baccano (Lazio centrale) pp. 129 - 138 [PDF] [Buy] |
71278 | BERTOLDI-R., CONSOLINI-M. Deglaciazione e sviluppo vegetazionale tardi-postglaciale nella regione del Lago d'Iseo attraverso analisi polliniche e datazione 14C pp. 139 - 145 [PDF] [Buy] |
71279 | MAGRI-D., FOLLIERI-M. Caratteri della biostratigrafia pollinica dell'Olocene in Italia Centrale pp. 147 - 153 [PDF] [Buy] |
71280 | CORRIDI-C. Morfogenesi e stratigrafia olocenica. Nuovi dati archeozoologici in Toscana (1980-1988) pp. 155 - 159 [PDF] [Buy] |
71281 | RIEDEL-A. Il contributo dell'archeozoologia alla stratigrafia dell'Olocene pp. 161 - 165 [PDF] [Buy] |
71282 | MASTRONUZZI-G., PALMENTOLA-G. Osservazioni sui rock glaciers delle Alpi Venoste (Italia) pp. 167 - 178 [PDF] [Buy] |
71283 | CREMASCHI-M., GASPERI-G. L'"alluvione" alto-medievale di Mutina (Modena) in rapporto alle variazioni ambientali oloceniche pp. 179 - 190 [PDF] [Buy] |
71284 | BOENZI-F., DE MARCO-A., LOIACONO-F., BALENZANO-F. Osservazioni sugli ambienti fluviali olocenici della media e bassa valle di alcuni fiumi lucani pp. 191 - 196 [PDF] [Buy] |
71285 | CALDARA-M., PENNETTA-L. Interpretazione paleoclimatica di dati preistorici e storici relativi all'entroterra del Golfo di Manfredonia pp. 197 - 207 [PDF] [Buy] |
71286 | COLANTONI-P., ASIOLI-A., BORSETTI-A.M., CAPOTONDI-L., VERGNAUD GRAZZINI-C. Subsidenza tardo-pleistocenica ed olocenica nel Medio Adriatico evidenziata dalla geofisica e da ricostruzioni paleoambientali pp. 209 - 220 [PDF] [Buy] |
71287 | CINTI-G., GIORGI-G. Analisi e ricostruzione della evoluzione morfologica di un'area padana in Provincia di Bologna pp. 21 - 27 [PDF] [Buy] |
71288 | FANUCCI-F., EVA-C., CATTANEO-M., FIRPO-M., PICCAZZO-M. Tettonica e morfogenesi olocenica in Mar Ligure pp. 221 - 227 [PDF] [Buy] |
71289 | BORSETTI-A.M., CATI-F., GABBIANELLI-G., VERGNAUD GRAZZINI-C. Variazioni ambientali oloceniche evidenziate dai Foraminiferi bentonici nella scarpata ionica della Calabria centrale (P.ta Stilo) pp. 229 - 241 [PDF] [Buy] |
71290 | VAIA-F. Tettonica e morfogenesi nell'Olocene friulano pp. 243 - 245 [PDF] [Buy] |
71291 | BLUMETTI-A.M., DRAMIS-F., MONNA-D., SIGNANINI-P., TOMBOLINI-F. Applicazione del metodo georadar all'individuazione di faglie di superficie prodotte da terremoti passati pp. 247 - 254 [PDF] [Buy] |
71292 | BARRA-D., BONADUCE-G., BRANCACCIO-L., CINQUE-A., ORTOLANI-F., PAGLIUCA-S., RUSSO-F. Evoluzione geologica olocenica della piana costiera del Fiume Sarno (Campania) pp. 255 - 267 [PDF] [Buy] |
71293 | SABATO-L. Sedimentazione attuale in alcuni fiumi a breve corso fra le piane di Metaponto e Sibari (confine calabro-lucano) pp. 269 - 285 [PDF] [Buy] |
71294 | MASTRONUZZI-G., PALMENTOLA-G., RICCHETTI-G. Aspetti della evoluzione olocenica della costa pugliese pp. 287 - 300 [PDF] [Buy] |
71295 | GIRAUDI-C. Datazione con metodi geologici delle scarpate di faglia post-glaciali di Ovindoli - Piano di Pezza (Abruzzo - Italia Centrale): implicazioni pp. 29 - 39 [PDF] [Buy] |
71296 | BOENZI-F. Atti del Convegno sul tema: "Morfogenesi e stratigrafia dell'Olocene", Bari, 29-30 Maggio 1989. Presentazione pp. 3 - 3 [PDF] [Buy] |
71297 | CALDERONI-G., COLTORTI-M., CONSOLI-M., DRAMIS-F., FARABOLLINI-P., PAMBIANCHI-G., PERCOSSI-E. Degradazione dei versanti e sedimentazione nei pressi di Borgiano (Appennino Marchigiano) nell'Olocene Recente pp. 301 - 310 [PDF] [Buy] |
71298 | DAI PRA-G., HEARTY-P.J. Variazioni del livello del mare sulla costa ionica salentina durante l'Olocene. Epimerizzazione dell'Isoleucina in Helix sp pp. 311 - 320 [PDF] [Buy] |
71299 | ANTONIOLI-F., FREZZOTTI-M. I sedimenti tardo-pleistocenici ed olocenici compresi nella fascia costiera tra Sabaudia e Sperlonga pp. 321 - 334 [PDF] [Buy] |
71300 | DALLAI-D., TREVISAN GRANDI-G., BERTOLANI MARCHETTI-D. Testimonianze climatico-forestali oloceniche su basi palinologiche nel sottosuolo del Modenese pp. 335 - 341 [PDF] [Buy] |
71301 | BUCCOLINI-M., GENTILI-B., MARCHETTI-P., PAMBIANCHI-G. Il sovralluvionamento olocenico nell'alto bacino del Fiume Nera (Marche) pp. 343 - 349 [PDF] [Buy] |
71302 | FREZZOTTI-M., NARCISI-B. Identificazione di un andosuolo, possibile livello guida per la cronostratigrafia olocenica dell'Appennino Centrale pp. 351 - 358 [PDF] [Buy] |
71303 | CHIOCCI-F.L., D'ANGELO-S., ORLANDO-L., PANTALEONE-A. Evolution of the Holocene shelf sedimentation defined by high-resolution seismic stratigraphy and sequence analysis (Calabro-Tyrrhenian Continental Shelf) pp. 359 - 380 [PDF] [Buy] |
71304 | PELFINI-M. Morfogenesi glaciale olocenica in alcune valli del Gruppo Ortles-Cevedale pp. 381 - 390 [PDF] [Buy] |
71305 | VALPREDA-E., VINCENZI-D., LENZI-G., UNGARO-S. Considerazioni stratigrafiche in un'area palustre bonificata: la "Valle del Mezzano" in Provincia di Ferrara pp. 391 - 404 [PDF] [Buy] |
71306 | BUONDONNO-C., LEONE-A.P., ORTOLANI-F., PAGLIUCA-S., TEDESCHI-P. Rapporti tra evoluzione geomorfologica e processi pedologici in aree significative della Campania pp. 41 - 51 [PDF] [Buy] |
71307 | FREZZOTTI-M., GIRAUDI-C. Evoluzione geologica tardo-pleistocenica ed olocenica del Piano di Aremogna (Roccaraso - Abruzzo): implicazioni climatiche e tettoniche pp. 5 - 19 [PDF] [Buy] |
71308 | ORTOLANI-F., PAGLIUCA-S. Caratteristiche geologiche ed evoluzione geomorfologica olocenica dell'area archeologica di Roccagloriosa (Cilento, Campania) pp. 53 - 60 [PDF] [Buy] |
71309 | LEGGIO-T., MICHETTI-A.M., SERVA-L., VITTORI-E. Processi naturali ed attività antropica a confronto nei tempi storici: metodologie adottate e ricerche programmate in un'area campione (Conca di Rieti) pp. 61 - 66 [PDF] [Buy] |
71310 | PETRUCCI-F., CAREGGIO-M., CAVAZZINI-R., ROSSETTI-G. Il quadro geologico-ambientale dell'area di espansione urbana della città di Parma pp. 67 - 79 [PDF] [Buy] |
71311 | LAZZARI-S. Dinamica dei versanti nel bacino lacustre del Mercure (confine calabro-lucano) pp. 81 - 94 [PDF] [Buy] |
71312 | ACCORSI-C.A., BANDINI MAZZANTI-M., FORLANI-L. Segni palinologici, antraco-xilologici e carpologici dell'azione antropica sul paesaggio vegetale olocenico in Emilia-Romagna pp. 95 - 108 [PDF] [Buy] |