
Memorie della Società Geologica Italiana, 1991, vol. 47
SGI Code | Article |
---|---|
71908 | RODA-C. Ricordo di Leo Ogniben pp. 3 - 14 [PDF] [Buy] |
71909 | ABATE-B., DI MAGGIO-C., INCANDELA-A., RENDA-P. Nuovi dati sulla geologia della penisola di Capo San Vito (Sicilia nord-occidentale) pp. 15 - 25 [PDF] [Buy] |
71910 | BONFIGLIO-L., VIOLANTI-D., MARCHETTI-M. Il substrato neogenico della Formazione delle ghiaie di Messina sulla sponda siciliana dello Stretto pp. 27 - 37 [PDF] [Buy] |
71911 | BONI-M., IANNACE-A., TORRE-M., ZAMPARELLI TORRE-V. Le facies carbonatiche del Trias Medio-Superiore dell'Unità di S.Donato nell'area di Castrovillari (Calabria) pp. 39 - 54 [PDF] [Buy] |
71912 | CRITELLI-S. Evoluzione delle mode detritiche delle successioni arenitiche terziarie dell'Appennino Meridionale pp. 55 - 93 [PDF] [Buy] |
71913 | FUSI-N., MIRABILE-L., CAMERLENGHI-A., RANIERI-G. Marine geophysical survey of the Gulf of Naples (Italy): relationship between submarine volcanic activity and sedimentation pp. 95 - 114 [PDF] [Buy] |
71914 | GRASSO-M., GUERRERA-F., LA MANNA-F., MANISCALCO-R., MORETTI-E., PUGLISI-D., VIGO-F. Caratteri stratigrafici, sedimentologici e petrografici delle Calciruditi e Calcareniti del M. Pomiere (Auct.) - Monti Nebrodi, Sicilia centro-settentrionale pp. 115 - 127 [PDF] [Buy] Attached Maps |
71915 | CARBONE-S., CATALANO-S., LAZZARI-S., LENTINI-F., MONACO-C. Presentazione della Carta Geologica del Bacino del Fiume Agri (Basilicata) pp. 129 - 143 [PDF] [Buy] |
71916 | LENTINI-F., CARBONE-S., CATALANO-S., GRASSO-M., MONACO-C. Presentazione della Carta Geologica della Sicilia centro-orientale pp. 145 - 156 [PDF] [Buy] Attached Maps |
71917 | LOIACONO-F., SBARRA-R. Caratteri sedimentologici della Formazione di Serra Palazzo nei dintorni di Tricarico (Basilicata) pp. 157 - 166 [PDF] [Buy] |
71918 | MAUZ-B., RENDA-P. Evoluzione tettonosedimentaria del bacino plio-pleistocenico di Castellammare del Golfo (Sicilia nord-occidentale) pp. 167 - 180 [PDF] [Buy] |
71919 | MONTANARI-L. Denudamenti tettonici e sostituzioni nelle coperture in Sicilia durante il Miocene (Prima impostazione del tema) pp. 181 - 190 [PDF] [Buy] |
71920 | VALENTE-A. Caratteri sedimentologici di una successione torbiditica nel Cilento orientale (Appennino Meridionale) pp. 191 - 196 [PDF] [Buy] |
71921 | AIELLO-G., DE ALTERIIS-G. Il margine adriatico della Puglia: fisiografia ed evoluzione terziaria pp. 197 - 212 [PDF] [Buy] |
71922 | CASSOLA-P., GIAMMARINO-S., PUGLISI-D., VILLA-G. Nuovi dati sedimentologico-petrografici e biostratigrafici sulla Formazione di Piedimonte (Sicilia nord-orientale) pp. 213 - 223 [PDF] [Buy] |
71923 | ABATE-B., DI STEFANO-E., INCANDELA-A., RENDA-P. Evidenze di una fase tettonica pliocenica nelle Madonie occidentali (Sicilia centro-settentrionale) pp. 225 - 234 [PDF] [Buy] |
71924 | CAPOTORTI-F., TOZZI-M. Tettonica trascorrente nella Penisola Sorrentina pp. 235 - 249 [PDF] [Buy] |
71925 | CATALANO-S. Rapporti strutturali tra Unità Panormidi ed Unità Lagonegresi nell'Appennino Meridionale: esempio nella zona tra Moliterno e Monte Sirino pp. 251 - 262 [PDF] [Buy] |
71926 | CIRRINCIONE-R., PEZZINO-A. Caratteri strutturali dell'evento alpino nella serie mesozoica di Ali' e nella Unità metamorfica di Mandanici (Peloritani orientali) pp. 263 - 272 [PDF] [Buy] |
71927 | GHISETTI-F., PEZZINO-A., ATZORI-P., VEZZANI-L. Un approccio strutturale per la definizione della Linea di Taormina: risultati preliminari pp. 273 - 289 [PDF] [Buy] |
71928 | GIALANELLA-P.R., INCORONATO-A., MARSELLA-E., PAPPONE-G. Palaeomagnetic and geological evidences for block rotations in the northern sector of Lagonegro Basin (Southern Apennines) pp. 291 - 296 [PDF] [Buy] |
71929 | GIUNTA-G. Elementi per un modello cinematico delle Maghrebidi Siciliane pp. 297 - 311 [PDF] [Buy] |
71930 | GRASSO-M., BUTLER-R.W.H. Tectonic controls on the deposition of Late Tortonian sediments in the Caltanissetta Basin of Central Sicily pp. 313 - 324 [PDF] [Buy] |
71931 | LOCARDI-E. Geodinamica delle strutture profonde dell'Appennino centro-meridionale pp. 325 - 332 [PDF] [Buy] |
71932 | LUONGO-G., CUBELLIS-E., FERRI-M., OBRIZZO-F., TORTORA-A. E' falsificabile il modello di tettonica globale? Il caso dell'Italia meridionale pp. 333 - 340 [PDF] [Buy] |
71933 | MONACO-C., TANSI-C., TORTORICI-L., DE FRANCESCO-A.M., MORTEN-L. Analisi geologico-strutturale dell'Unità del Frido al confine calabro-lucano (Appennino Meridionale) pp. 341 - 353 [PDF] [Buy] |
71934 | PANNUCCI-S., PEZZINO-A. Evidenze microstrutturali nei feldspati delle miloniti della Shear Zone di Montalto in Aspromonte centrale (Calabria) pp. 355 - 359 [PDF] [Buy] |
71935 | PUGLISI-G., IOPPOLO-S., PEZZINO-A., BIRRITTA-G. Polymetamorphism in the Aspromonte amphibolites: mineralogical and petrogenetic relationships pp. 361 - 370 [PDF] [Buy] |
71936 | SAVA-A., ZUPPETTA-A. Analisi dei lineamenti da satellite in Penisola Sorrentina e nei Monti di Salerno e Avellino, Appennino Campano pp. 371 - 383 [PDF] [Buy] |
71937 | TORELLI-L., ZITELLINI-N., ARGNANI-A., BRANCOLINI-G., DE CILLIA-C., PEIS-D., TRICART-P. Sezione geologica crostale dall'avampaese pelagiano al bacino di retroarco tirrenico (Mediterraneo centrale) pp. 385 - 399 [PDF] [Buy] |
71938 | BARCA-D., DELLA VENTURA-G. Evoluzione vulcano-tettonica dell'isola di Salina (Arcipelago delle Eolie) pp. 401 - 415 [PDF] [Buy] |
71939 | CARVENI-P., GRASSO-M.F., ROMANO-R., TRICOMI-S. Vulcanismo del margine settentrionale ibleo pp. 417 - 429 [PDF] [Buy] Attached Maps |
71940 | CARVENI-P., ROMANO-R., CAPODICASA-A., TRICOMI-S. Geologia dell'area vulcanica di Capo Passero (Sicilia sud-orientale) pp. 431 - 447 [PDF] [Buy] |
71941 | CORSARO-R.A., CRISTOFOLINI-R. Dati petrochimici e petrologici preliminari sulla successione del Mongibello Recente pp. 449 - 463 [PDF] [Buy] |
71942 | CRISTOFOLINI-R., FAILLA-R., FERLITO-C., FRAZZETTA-G. Contributo alla conoscenza dei depositi piroclastici affioranti tra Giarre e Nunziata sul versante orientale dell'Etna pp. 465 - 483 [PDF] [Buy] |
71943 | FERLITO-C., CRISTOFOLINI-R. Evidenze di corpi subvulcanici poco profondi nella successione etnea lungo le pareti occidentali della Valle del Bove pp. 485 - 493 [PDF] [Buy] |
71944 | FERRARI ARDICINI-L., GARDUNO-V.H., NERI-M. I dicchi della Valle del Bove, Etna: un metodo per stimare le dilatazioni di un apparato vulcanico pp. 495 - 508 [PDF] [Buy] |
71945 | GRASSO-M., LANZAFAME-G., ROSSI-P.L., SCHMINCKE-H.U., TRANNE-C.A., LAJOJE-J., LANTI-E. Volcanic evolution of the Island of Linosa, Strait of Sicily pp. 509 - 525 [PDF] [Buy] |
71946 | LOCARDI-E., TRISCARI-M. Evidenze di minerogenesi recenti ed attuali dei Monti Peloritani pp. 527 - 535 [PDF] [Buy] |
71947 | LONGARETTI-G., ROCCHI-S., FERRARI ARDICINI-L. Il magmatismo dell'avampaese ibleo (Sicilia Orientale) tra il Trias e il Quaternario: dati di sottosuolo della piana di Catania dal Pleistocene al Miocene Medio pp. 537 - 555 [PDF] [Buy] |
71948 | MAZZOLENI-P. Le rocce porfiriche nel conglomerato basale della Formazione di Stilo-Capo d'Orlando pp. 557 - 565 [PDF] [Buy] |
71949 | BATTAGLIA-M., CIMINO-A., DONGARRA'-G., GOTTINI-V., HAUSER-S., RIZZO-S. Hydrogeological and chemical outlines of the margin area Palagonia-Lentini-Augusta (South-Eastern Sicily) pp. 567 - 573 [PDF] [Buy] |
71950 | CINQUE-A., CAMMISA-A., MONACO-R. Fault scarps with straight profile in Southern Apennines. Simulation modelling and neotectonic deductions pp. 575 - 585 [PDF] [Buy] |
71951 | COTECCHIA-V., RICCHETTI-E., POLEMIO-M. Studio delle caratteristiche morfoevolutive del fondovalle del F. Basento fra Pisticci Scalo e la foce, finalizzato all'ottimizzazione dell'intervento antropico pp. 587 - 608 [PDF] [Buy] |
71952 | CREMA-G.C., MERLO-C. La geologia nella legislazione sulla Pianificazione Territoriale pp. 609 - 618 [PDF] [Buy] |
71953 | FERRARA-V. Modificazioni indotte dallo sfruttamento delle acque sotterranee sull'equilibrio idrodinamico e idrochimico dell'acquifero vulcanico dell'Etna pp. 619 - 630 [PDF] [Buy] |
71954 | FUGANTI-A., PANIZZA-P. La geologia nello studio e nella valutazione dell'Impatto Ambientale. Concetti, metodi, esempi pp. 631 - 637 [PDF] [Buy] |
71955 | MARTINA-E. Sviluppo delle coltivazioni per idrodissoluzione nel giacimento di salgemma di Timpa del Salto (Calabria) pp. 639 - 643 [PDF] [Buy] |
71956 | MICHELOTTO-F. Applicazioni di geologia ambientale in uno studio di Impatto Ambientale di una centrale gas pp. 645 - 654 [PDF] [Buy] |
71957 | RICCHETTI-E., RICCHETTI-G. Aspetti della morfogenesi pleistocenico-olocenica sul versante tirrenico della Calabria pp. 655 - 663 [PDF] [Buy] |
71958 | WASOWSKI-J., FIORILLO-F. Aspetti geostrutturali e franosità del versante idrografico destro del Fiume Orta nei pressi di Caramanico Terme (PE) pp. 665 - 678 [PDF] [Buy] |
71959 | DELLARCIPRETE-C. Le grandi opere di Ingegneria e l'Ambiente: l'esperienza dell'ENEL pp. 679 - 684 [PDF] [Buy] |
71960 | CIAVOLA-P. Spurn Heritage Coast: un esempio di modellistica costiera e salvaguardia ambientale pp. 685 - 700 [PDF] [Buy] |