
Rendiconti online della Società Geologica Italiana, 2011, vol. 12 suppl.
SGI Code | Article |
---|---|
42576 | AUCELLI-P.P.C., AMATO-V., BARANELLO-S., CESARANO-M., MASTRONARDI-R., MONACO-R., ROSSKOPF-C.M. Nuovi dati sull’evoluzione pleistocenica dei bacini intramontani di Boiano e di Sessano (Molise, Italia meridionale) pp. 3 - 7 [PDF] [Buy] |
42577 | DI NOCERA-S., MATANO-F. Le unità litostratigrafiche messiniane evaporitiche e post post-evaporitiche nei Fogli CARG dell'Appennino Campano pp. 49 - 53 [PDF] [Buy] |
42578 | DI STEFANO-R., FIORENTINO-A., MARINO-M., PERINI-P. Criteri e metodi applicati nel Coordinamento del Comitato d'area per l'Appennino meridionale pp. 55 - 57 [PDF] [Buy] |
42579 | DI STEFANO-R., FIORENTINO-A., MARINO-M., PERINI-P. Verso uno schema litostratigrafico dell’Appennino meridionale pp. 59 - 61 [PDF] [Buy] |
42580 | GALLICCHIO-S., FESTA-V., MAIORANO-P., MORETTI-M., TROPEANO-M. Il Foglio 407 “San Bartolomeo in Galdo”: nuovi dati sulle conoscenze geologiche dell’Appennino meridionale pp. 63 - 67 [PDF] [Buy] |
42581 | MICCADEI-E., PIACENTINI-T. Il rilevamento dei depositi continentali nel Progetto CARG dell’Italia centrale: modalità e implicazioni in ambito applicativo pp. 69 - 71 [PDF] [Buy] |
42583 | PAPPONE-G., CESARANO-M., AMATO-V., AUCELLI-P.P.C., BARANELLO-S., CASCIELLO-E., MONACO-R., ROSSKOPF-C.M. La ricaduta dei criteri di realizzazione della moderna cartografia cartografia geologica (progetto CARG) negli studi di microzonazione sismica della Provincia di Campobasso pp. 73 - 75 [PDF] [Buy] |
42584 | PIZZI-A., CALAMITA-F., PIERUCCINI-P., POMPOSO-G., SCISCIANI-V. Il contributo della cartografia CARG negli studi di pericolosità sismica. Il Foglio Gran Sasso d’Italia alla luce del terremoto aquilano del 6 aprile 2009 pp. 77 - 81 [PDF] [Buy] |
42585 | SABATO-L., TROPEANO-M., CILUMBRIELLO-A., GALLICCHIO-S., PIERI-P. Stratigraphic architecure of Bradanic Trough deposits (southern Italy): geological news and their potential use in applied fields pp. 83 - 86 [PDF] [Buy] |
42586 | SANTANGELO-N. Nuovi dati sulla stratigrafia e sull’evoluzione tardo - quaternaria - olocenica del bordo settentrionale della Piana campana pp. 87 - 90 [PDF] [Buy] |
42587 | BROZZETTI-F. Revisione Tettono Tettono-Stratigrafica del settore esterno dell’Appennino Abruzzese se settentrionale: nuovi dati dal rilevamento del Foglio 339 339-Teramo (Progetto CARG) pp. 9 - 12 [PDF] [Buy] |
42588 | CALAMITA-F., SCISCIANI-V., DI VINCENZO-M., PIZZI-A. Il contributo della cartografia CARG “Gran Sasso d’Italia” nella definizione dell’assetto strutturale della catena centro centro-appenninica pp. 13 - 17 [PDF] [Buy] |
42589 | CAMMAROSANO-A., CAVUOTO-G., MARTELLI-L., NARDI-G., TOCCACELI-R.M., VALENTE-A. Il Progetto CARG nell’area silentina ( area interna Appennino meridionale): il nuovo assetto stratigrafico stratigrafico-strutturale derivato dal rilevamento dei fogli 503, 502 e 519 (Vallo della Lucania, Agropoli e Capo Palinuro) pp. 19 - 21 [PDF] [Buy] |
42590 | CARBONE-S., LENTINI-F. Il progetto CARG in Basilicata: i Fogli 507 Pisticci e 523 Rotondella pp. 23 - 29 [PDF] [Buy] |
42591 | CENTAMORE-E., COSTA-M., DI MANNA-P. I risultati dei primi rilevamenti del Progetto CARG in Abruzzo pp. 31 - 34 [PDF] [Buy] |
42592 | CESARANO-M., PAPPONE-G., AMATO-V., AUCELLI-P.P.C., BARANELLO-S., CASCELLA-A., CASCIELLO-E., FERRARINI-F., LIRER-F., MONACO-R., ROSSKOPF-C.M. Stratigrafia ed assetto geometrico dell’Unità del Sannio nel settore settentrionale dei monti del Matese pp. 35 - 38 [PDF] [Buy] |
42593 | DI NOCERA-S., MATANO-F., PESCATORE-T., PINTO-F., TORRE-M. Caratteri geologici del settore esterno dell’Appennino campano-lucano nei Fogli CARG pp. 39 - 43 [PDF] [Buy] |
42594 | DI NOCERA-S., MATANO-F. Proposta di criteri per la definizione di geotematismi finalizzati a studi di carattere applicativo e territoriale mediante elaborazione di dati geologici della cartografia e della banca dati CARG pp. 45 - 48 [PDF] [Buy] |
42668 | DI STEFANO-R., FIORENTINO-A., MARINO-M., PAPPONE-G., PERINI-P., SCHIATTARELLA-M. Prefazione pp. 1 - 1 [PDF] [Buy] |