
Rendiconti online della Società Geologica Italiana, 2011, vol. 14
SGI Code | Article |
---|---|
43350 | D'ANGELO-S., FIORENTINO-A. Dal rilevamento alla definizione delle linee guida per la cartografia delle aree sommerse nei fogli geologici alla scala 1:50.000 pp. 11 - 16 [PDF] [Buy] |
43409 | SACCÀ-C., SACCÀ-D., NUCERA-P., DE FAZIO-A., GIACOBBE-S. Associazioni a Foraminiferi nel sistema di stagni costieri di Oliveri - Tindari (Sicilia nordorientale) pp. 3 - 10 [PDF] [Buy] |
43410 | LIVIO-F., BERLUSCONI-A., CHUNGA-K., MICHETTI-A.M.M., SILEO-G. New stratigraphic and structural evidence for Late Pleistocene surface faulting along the Monte Olimpino Blackthrust (Lombardia, N Italy) pp. 17 - 25 [PDF] [Buy] |
43411 | PIERI-P., SABATO-L., SPALLUTO-L., TROPEANO-M. Note illustrative della carta geologica dell’area urbana di Bari in scala 1:25.000 pp. 26 - 36 [PDF] [Buy] Attached Maps |
43412 | BOLLATI-A., CORRADO-S., COSENTINO-D., MARINO-M., MATTEI-M., PAROTTO-M. Assetto strutturale della catena a pieghe e sovrascorrimenti Umbro - Sabina (Italia Centrale) derivato dal rilevamento dei fogli 366 “Palombara Sabina” e 375 “Tivoli” (Progetto CARG) pp. 37 - 61 [PDF] [Buy] |
43413 | BONOMO-R., RICCI-V., VITA-L. I vulcani nella Carta Geologica d’Italia: i risultati della sperimentazione basata sull’uso di UBSU e di altre unità stratigrafiche pp. 62 - 74 [PDF] [Buy] |
43414 | MARTARELLI-L., SCALISE-A.R. Implementation of the Italian hydrogeological cartographical guidelines (CARG Project) pp. 86 - 93 [PDF] [Buy] |
43415 | TARRAGONI-C., MARTARELLI-L., PIERDOMINICI-S., ROMA-M., BONI-C.F. A proposal for compiling quantitative hydrogeological maps pp. 75 - 85 [PDF] [Buy] Attached Maps
|